Vai al contenuto
Bibliostoria

Bibliostoria

Risorse web interessanti per la storia, eventi, novità in biblioteca

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

Tag: svizzera

STORIA CONTEMPORANEA…

I fondi librari della biblioteca: il Fondo Bruno Caizzi

20 giugno 2014
Il fondo Bruno Caizzi (1909-1992), docente di Storia economica presso l’Università degli Studi di Milano, include 351 monografie (10L.F.CAIZZI.) che rispecchiano gli interessi di ricerca del donatore: la storia sociale ed…
AUDIOVISIVI…

Associazione ticinese degli insegnanti di storia: risorse per la didattica

20 marzo 2013
"L'atis, durante le sue attività, ha proposto ai suoi soci e agli studenti vari documentari che ritiene utili strumenti della didattica della storia". In collaborazione con la Radiotelevisione Svizzera di…
REPERTORI…

Repertorio dei nomi di famiglia svizzeri

13 aprile 2012
Il "Repertorio dei nomi di famiglia svizzeri" riporta in ordine alfabetico tutte le famiglie che nel 1962 possedevano la cittadinanza di un comune svizzero. Per ogni famiglia vengono elencati il…
ARCHIVI ON-LINE…

Répertoire des imprimeurs et éditeurs suisses actifs avant 1800

10 novembre 2011
Il Répertoire des imprimeurs et éditeurs suisses actifs avant 1800(R.I.E.C.H) è la banca-dati sviluppata dalla Bibliothèque cantonale et universitaire de Lausanne (BCUL, Silvio Corsini) sulla base della tesi presentata nel…
ARCHIVI ON-LINE…

Sommario sistematico dei fondi riguardante i documenti sui rifugiati (1930-1950) negli archivi cantonali della Svizzera e nell’Archivio Nazionale del Liechtenstein

26 settembre 2011
Il Sommario sistematico dei fondi riguardante i documenti sui rifugiati (1930-1950) negli archivi cantonali della Svizzera e nell’Archivio Nazionale del Liechtenstein è stato redatto con quattro finalità principali. Primo, recensire…
CATALOGHI…

Repertorio dei fondi antichi a stampa della Svizzera

22 settembre 201122 settembre 2011
Il Repertorio dei fondi antichi a stampa della Svizzera (Handbuch der historischen Buchbestände) è un inventario analitico dei fondi antichi conservati nelle biblioteche e negli archivi sul territorio svizzero. Scopo…
COLLEZIONI ON-LINE…

e-rara: libri rari svizzeri

16 settembre 201129 settembre 2011
Il portale e-rara rende accessibili in rete le edizioni svizzere del secolo XVI conservate nelle biblioteche della Confederazione, in stretta collaborazione con il progetto VD 16 digital. A questo primo…
COLLEZIONI ON-LINE…

Catalogue collectif suisse des affiches: manifesti e locandine svizzere dall’Ottocento ad oggi

14 settembre 201129 settembre 2011
[Graphiste / Agence Fontanet, Noël; Titre / Texte Votez contre le suffrage féminin, la femme ne doit pas être la proie des partis, Non; Commanditaire / Date / Imprimeur [Genève.]…
BIOGRAFIE ON-LINE

In Biographie-Portal 100.000 biografie di personaggi di area tedesca, austriaca e svizzera

29 giugno 201029 giugno 2010
In Biographie-Portal potete trovare 100.000 biografie di personaggi di area tedesca, austriaca e svizzera. L'interessante portale attinge alle voci digitalizzate dell'Allgemeine Deutsche Biographie (ADB), della Neue Deutsche Biographie (NDB), dell'Österreichisches…

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano olocausto periodici prima guerra mondiale Risorgimento seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie