Voci della Grande Guerra è un’iniziativa scientifica e culturale che ha l’obiettivo di preservare e diffondere la memoria della Prima Guerra Mondiale attraverso la realizzazione e la pubblicazione di un corpus digitale di testi, opportunamente scelti da storici e linguisti in quanto rappresentativi dei diversi modi di narrare e descrivere l’Italia in guerra da parte dei suoi protagonisti.
Esplora il corpus: l’interfaccia user friendly permette di effettuare ricerche efficaci, in maniera semplice.
E’ possibile creare delle mappe concettuali, a seconda dei criteri di ricerca impostati :
Per ogni risorsa sono presenti Dettagli Bibliografici:
Voci della Grande Guerra è realizzato dalle seguenti istituzioni:
- Università di Pisa, Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, Laboratorio di Linguistica Computazionale
- Istituto di Linguistica Computazionale “A. Zampolli”, CNR, Pisa
- Università di Siena, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-Militari
- Accademia della Crusca, Firenze