AUDIOVISIVI… ResistenzApp: un nuovo modo per avvicinarsi alla storia della Resistenza italiana. 8 gennaio 201915 gennaio 2019 ResistenzApp è un'applicazione per smartphone che descrive e localizza i principali eventi della guerra di Liberazione, dal 1940 al 1946. È stato pensato da un gruppo di lavoro interdisciplinare…
BANCHE DATI ON-LINE… Antifascisti, combattenti e volontari della guerra di Spagna 18 settembre 2017 La banca dati Antifascisti, combattenti e volontari della guerra di Spagna, è il frutto di un progetto denominato “Oggi in Spagna, domani in Italia” 1936-1945: la Resistenza antifascista attraverso le…
BANCHE DATI ON-LINE… Banca dati del partigianato ligure 2 Maggio 2017 Dal 18 aprile scorso è disponibile la Banca dati del partigianato ligure, progetto pluriennale, a cura dell’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, con il contributo della Compagnia…
- 25 aprile 2016: immagini della Resistenza dall’Associazione “Casa della Resistenza” 22 aprile 201622 aprile 2016 Per celebrare il 25 Aprile segnaliamo quest'anno il portale dell'Associazione Casa della Resistenza - Parco della Memoria e della Pace di Verbania. L'associazione nasce con lo scopo di divulgare ed…
STORIA CONTEMPORANEA Per i 70 anni del 25 aprile: Le repubbliche partigiane 23 aprile 201524 aprile 2015 In occasione del 25 Aprile, festa della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista, segnaliamo il portale 1944 - le repubbliche partigiane. Il sito, nato da un'idea di Edio…
BANCHE DATI ON-LINE… Bibliografia dell’Antifascismo Italiano 6 giugno 20138 luglio 2013 La Bibliografia dell'Antifascismo Italiano è un progetto di ricerca promosso e realizzato da studiosi di diverse città italiane (progetto scientifico di A. De Bernardi, L. Rapone, A. Riosa E. Signori,…
ARCHIVI ON-LINE… 25 aprile: la Resistenza e la Liberazione attraverso i ricordi 24 aprile 20138 luglio 2013 Per celebrare la festa della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, vi proponiamo alcuni siti che raccolgono le testimonianze di…
STORIA CONTEMPORANEA Guerra ai civili. Violenza e memoria. Le stragi neofasciste in provincia di Parma 19 aprile 2011 Guerra ai civili. Violenza e memoria. Le stragi neofasciste in provincia di Parma è il sito web che si propone di ricostruire gli atti di violenza (stragi, eccidi, singole uccisioni...)…
AUDIOVISIVI… Museo virtuale dell’Antifascismo e della Resistenza della provincia di Arezzo: luoghi delle stragi, biografie, filmati, canti partigiani e bibliografie 18 aprile 201118 aprile 2011 Nel sito del Museo virtuale dell'Antifascismo e della Resistenza della provincia di Arezzo potete trovare installazioni web che ricordano le stragi naziste compiute nella provincia di Arezzo e le formazioni…
BIOGRAFIE ON-LINE… Donne e uomini della Resistenza: 2878 biografe di donne e uomini dell’antifascismo, della resistenza e della guerra di liberazione 12 aprile 201112 aprile 2011 Donne e uomini della Resistenza, frutto delle ricerche di Fernando Strambaci, è la galleria di 2878 biografie delle donne e degli uomini dell’antifascismo, della Resistenza e della Guerra di Liberazione.…
BIOGRAFIE ON-LINE… Dizionario biografico online. Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese: 1919-1945 11 aprile 2011 Il Dizionario biografico online. Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese: 1919-1945 (a cura di Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri) contiene circa ventimila biografie…
COLLEZIONI ON-LINE… Biblioteca digitale dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna: monografie, periodici e fotografie on-line 16 novembre 201016 novembre 2010 [Garibaldini in posa. Coll.B.166 - A7.15 Scat.6. Istuto Ferruccio Parri. Fondo AICVAS] La Biblioteca digitale dell'Istituto Storico Parri Emilia-Romagna nasce con l’obiettivo di permettere l’accesso delle raccolte attraverso l’utilizzo della…