Vai al contenuto
Bibliostoria

Bibliostoria

Risorse web interessanti per la storia, eventi, novità in biblioteca

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

Tag: partigiani

ARCHIVI ON-LINE…

Archivio storico Aldo Aniasi

28 settembre 2017
[La Fondazione Aldo Aniasi nasce a Milano nel 2009] per onorare la memoria di Aldo Aniasi, i valori e gli ideali che egli ha espresso durante la sua proficua attività di combattente…
BANCHE DATI ON-LINE…

Banca dati del partigianato ligure

2 maggio 2017
Dal 18 aprile scorso è disponibile la Banca dati del partigianato ligure, progetto pluriennale, a cura dell’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, con il contributo della Compagnia…
BANCHE DATI ON-LINE…

Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia

7 aprile 20167 aprile 2016
E' oggi online l'interessante progetto promosso in collaborazione dall’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI) e dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia (ANPI), che vuole fornire "un quadro completo degli…
DIDATTICA della STORIA…

Portale “Storia XXI Secolo”

27 novembre 201327 novembre 2013
Segnaliamo oggi il portale "Storia XXI secolo", realizzato e gestito dal Centro Studi della Resistenza dell'ANPI della Provincia di Roma e dal Centro Telematico di Storia Contemporanea. Il sito si differenzia…
AUDIOVISIVI…

European Resistance Archive (ERA) : video di partigiani di Polonia, Slovenia, Austria, Francia, Italia e Gemania

20 aprile 2011
L'European Resistance Archive (ERA) è un interessante progetto che coinvolge sei paesi (Polonia, Slovenia, Austria, Francia, Italia e Germania) con la finalità di offrire testimonianze video della resistenza al fascismo…
STORIA CONTEMPORANEA

Guerra ai civili. Violenza e memoria. Le stragi neofasciste in provincia di Parma

19 aprile 2011
Guerra ai civili. Violenza e memoria. Le stragi neofasciste in provincia di Parma è il sito web che si propone di ricostruire gli atti di violenza (stragi, eccidi, singole uccisioni...)…
AUDIOVISIVI…

Museo virtuale dell’Antifascismo e della Resistenza della provincia di Arezzo: luoghi delle stragi, biografie, filmati, canti partigiani e bibliografie

18 aprile 201118 aprile 2011
Nel sito del Museo virtuale dell'Antifascismo e della Resistenza della provincia di Arezzo potete trovare installazioni web che ricordano le stragi naziste compiute nella provincia di Arezzo e le formazioni…
BIOGRAFIE ON-LINE…

Donne e uomini della Resistenza: 2878 biografe di donne e uomini dell’antifascismo, della resistenza e della guerra di liberazione

12 aprile 201112 aprile 2011
Donne e uomini della Resistenza, frutto delle ricerche di Fernando Strambaci, è la galleria di 2878 biografie delle donne e degli uomini dell’antifascismo, della Resistenza e della Guerra di Liberazione.…
BIOGRAFIE ON-LINE…

Dizionario biografico online. Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese: 1919-1945

11 aprile 2011
Il Dizionario biografico online. Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese: 1919-1945 (a cura di Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri) contiene circa ventimila biografie…
BANCHE DATI ON-LINE…

BancaDati del Partigianato Piemontese: informazioni su 91.847 nominativi di partigiani, patrioti e benemeriti

4 febbraio 2011
La BancaDati del Partigianato Piemontese, prodotta da una ricerca diretta da Claudio Dellavalle e condotta dagli Istituti storici della resistenza del Piemonte in collaborazione con il Ministero della Difesa, raccoglie…

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano olocausto periodici prima guerra mondiale Risorgimento seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie