Vai al contenuto
Bibliostoria

Bibliostoria

Risorse web interessanti per la storia, eventi, novità in biblioteca

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

Tag: medioevo

ANNUNCI…

Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica

30 aprile 20196 settembre 2019
Con la pubblicazione Milano medioevale. Studi per Elisa Occhipinti, a cura di Giuliana Albini (Quaderni di SSMD, 1), 2018, prende avvio la serie dei “Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e…
RIVISTE ON_LINE…

“Oltre il pregiudizio: il caso Medioevo”

12 luglio 201826 novembre 2018
  "Oltre il pregiudizio: il caso Medioevo" è il titolo dell'ultima rivista di "Via Borgogna 3", magazine della "Casa della cultura". Con questo numero della rivista la riflessione storiografica entra anche…
-…

Studi di storia medioevale e di diplomatica – Nuova serie

15 marzo 2018
Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica - nuova serie è una rivista Open Access pubblicata con cadenza annuale dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano sulla…
BANCHE DATI ON-LINE…

Castelli del Trentino

28 novembre 2017
Il portale Castelli del Trentino rappresenta i risultati della ricerca APSAT, progetto che ha convolto ricercatori di vari enti, tra cui le Università di Trento, Padova e Venezia. Il progetto,…
BANCHE DATI D'ATENEO…

Le banche dati d’Ateneo: Lexikon des Mittelalters

23 novembre 2017
Lexikon des Mittelalters online (LexMA), basato sull'omonima enciclopedia pubblicata in Germania tra il 1977 e il 1999, è un importante strumento di ricerca per i medievisti, pubblicato da Brepolis. Le…
-…

Il Medioevo a Siena

10 aprile 2017
"raccogliere, con metodo e intendimento scientifico, materiali per una compiuta storia di Siena e del suo antico Stato, col proposito di illustrarne le vicende politiche e civili, le opere letterarie…
COLLEZIONI ON-LINE…

Europeana Regia

14 gennaio 2016
Il progetto Europeana Regia, sviluppato nell'arco di due anni, dal 2010 al 2012, con il supporto della Commissione europea e la collaborazione di cinque tra le maggiori biblioteche europee, ha reso possibile la…
BANCHE DATI ON-LINE…

Ménestrel: luoghi, attori e risorse della ricerca medievale

3 giugno 2014
Ménestrel è un progetto nato in Francia nel 1997 con questi obiettivi: Promuovere lo sviluppo su Internet di risorse europee per lo studio del Medioevo ed in particolare di risorse…
BANCHE DATI ON-LINE…

Codice diplomatico della Lombardia Medievale – Secoli VIII-XII

31 ottobre 201331 ottobre 2013
Il progetto Codice diplomatico della Lombardia Medievale si propone come punto d'accesso privilegiato alla documentazione prodotta in ambito lombardo dall'Ottavo al Dodicesimo secolo, con corredo di apparati critici. Queste le finalità…
BANCHE DATI ON-LINE…

Bibliothèque virtuelle des manuscrits médiévaux

25 luglio 2013
L’Institut de recherche et d’histoire des textes francese ha messo online la biblioteca virtuale dei manoscritti medievali. La biblioteca "fornisce l'accesso alla riproduzione di una vasta selezione di manoscritti dal Medioevo…
CONVEGNI…

“Goti, Bizantini e Longobardi in Appennino”

6 ottobre 20096 ottobre 2009
Sabato 17 ottobre si terrà, in provincia di Pavia, il convegno "Goti, Bizantini e Longobardi in Appennino”: nuovi popoli tra le nostre montagne dopo la fine dell’Impero Romano. Il congresso,…

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano olocausto periodici prima guerra mondiale Risorgimento seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie