Vai al contenuto
Bibliostoria

Bibliostoria

Risorse web interessanti per la storia, eventi, novità in biblioteca

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

Tag: Bologna

COLLEZIONI ON-LINE…

Biblioteca Digitale delle Donne

26 luglio 201826 novembre 2018
La Biblioteca Italiana delle Donne di Bologna ha realizzato la Biblioteca Digitale delle Donne, un progetto di digitalizzazione delle risorse del proprio patrimonio storico, realizzato anche grazie al finanziamento del…
COLLEZIONI ON-LINE…

Civili, soldati, eroi. Testimonianze della Grande Guerra dall’Archivio di Stato di Bologna

26 giugno 201812 novembre 2018
Segnaliamo la mostra digitale promossa dal MiBACT e dall'Archivio di Stato di Bologna, realizzata da marzo a giugno 2016. Il progetto illustra alcune tra le carte più interessanti custodite dall'Archivio di Stato…
BIOGRAFIE ON-LINE…

Storia e memoria di Bologna

6 marzo 2018
  Il portale "Storia e Memoria di Bologna” dà voce ai protagonisti maggiori e minori della storia, nel periodo compreso tra l'età Napoleonica e la Liberazione del 1945: i caduti…
BANCHE DATI ON-LINE…

Gazzette bolognesi dal 1645 al 1796

17 settembre 2014
  La Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna ha digitalizzato 6670 fascicoli della Gazzetta di Bologna, per un totale di 27.000 immagini. Ecco di seguito le annate disponibili:  - alcuni fascicoli degli anni 1645,…
BANCHE DATI ON-LINE…

Cerca nel cassetto: lavoro contadino e vita rurale nella pianura Bolognese

28 maggio 2014
Il progetto Cerca nel cassetto raccoglie documenti fotografici e non relativi alla vita e alla cultura contadine nella pianura Bolognese fino al 1950. Per arricchire la banca dati il Museo…
ARCHIVI ON-LINE…

2 agosto 1980: per non dimenticare

2 agosto 20132 agosto 2013
Per ricordare la strage nella stazione Centrale di Bologna del 2 agosto 1980, dove morirono ottantacinque persone e circa duecento rimasero ferite, vogliamo oggi segnalare il portale Rete degli archivi per…
ARCHIVI ON-LINE…

Una città per gli archivi

5 giugno 2013
Il portale archIVI, inaugurato lo scorso aprile dalla Biblioteca d'arte e di storia di San Giorgio in Poggiale a Bologna, "offre agli utenti della rete le risorse informative su una parte rilevante dei…
COLLEZIONI ON-LINE…

Il fondo Antonio Cervi: fotografie di attori e attrici (fine Ottocento-inizio Novecento)

12 settembre 2011
[Ritratto dell'attrice Bortolani / Bettini, Livorno. - esec. ca. 1905. - 1 foto : albumina ; 145x100 mm.] Il fondo "Antonio Cervi" documenta l'attività e gli interessi di Antonio Cervi,…
ARCHIVI ON-LINE…

Teatri e spettacoli a Bologna tra Sette e Ottocento: avvisi e locandine teatrali digitalizzate

7 settembre 201129 settembre 2011
Il fondo Teatri e spettacoli a Bologna tra Sette e Ottocento è costituito da 1406 documenti digitalizzati relativi a spettacoli e intrattenimenti di vario genere, tenuti a Bologna e provincia,…
BIOGRAFIE ON-LINE…

Dizionario biografico online. Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese: 1919-1945

11 aprile 2011
Il Dizionario biografico online. Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese: 1919-1945 (a cura di Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri) contiene circa ventimila biografie…
COLLEZIONI ON-LINE…

Biblioteca digitale dell’Istituto Storico Parri Emilia-Romagna: monografie, periodici e fotografie on-line

16 novembre 201016 novembre 2010
[Garibaldini in posa. Coll.B.166 - A7.15 Scat.6. Istuto Ferruccio Parri. Fondo AICVAS] La Biblioteca digitale dell'Istituto Storico Parri Emilia-Romagna nasce con l’obiettivo di permettere l’accesso delle raccolte attraverso l’utilizzo della…

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano olocausto periodici prima guerra mondiale Risorgimento seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie