Vai al contenuto

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

evidenza

11 ottobre 2022
Aggiungi un commento

SCRIGNI DI STORIA – Le sedi monumentali degli Archivi di Stato

Quarantasette edifici, questo il numero dei palazzi raccolti all’interno del volume “Scrigni di storia – Le sedi monumentali degli Archivi…

Condividi:

  • E-mail
  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
28 aprile 202228 aprile 2022
Aggiungi un commento

Suzanne Briet “Madame Documentation” nostra contemporanea

Pubblicato in Francia nel 1951, “Qu’est-ce que la documentation?” viene finalmente tradotto per la prima volta in italiano all’interno del…

Condividi:

  • E-mail
  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
28 marzo 2022
Aggiungi un commento

Digitalizzazione del Fondo Antonello Gerbi

Dopo alcuni anni torniamo a parlarvi del fondo librario Antonello Gerbi, già oggetto di particolari cure, documentate in un paio…

Condividi:

  • E-mail
  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
ARCHIVI ON-LINE…

Arolsen Archives: International Center on Nazi Persecution

7 giugno 20196 settembre 2019
Arolsen Archives sono un centro internazionale sulla persecuzione nazista, che possiede il più completo archivio a livello mondiale riguardante le vittime e i sopravvissuti al Nazionalsocialismo. La collezione appartiene al…
BIBLIOGRAFIE ON-LINE…

La tavola di Leonardo: un incontro in biblioteca e aggiornamenti dalla biblioteca Leonardiana

4 giugno 20196 settembre 2019
In occasione delle celebrazoni leonardesche la biblioteca ospita alcune delle conferenze organizzate dall'Università degli Studi di Milano per ricordare Leonardo scienziato in Ca' Granda. Tutte le informazioni sul prossimo incontro:…
COLLEZIONI ON-LINE…

CC Search: un motore per la ricerca di immagini

31 Maggio 20196 settembre 2019
CC Search è un utile strumento di Creative Commons dedicato alla ricerca di immagini in rete con licenza libera e di pubblico dominio. Le immagini possono essere riutilizzate e condivise,…
NEWS DELLA BIBLIOTECA…

Libri antichi: curiosità dietro le quinte

29 Maggio 20196 settembre 2019
Nell’ambito del lavoro di ricognizione dei volumi antichi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica di cui potete leggere nel precedente articolo, alcuni  esemplari hanno catturato l’attenzione…
ANNUNCI…

Libri antichi: al via i lavori per il progetto restauro

24 Maggio 20196 settembre 2019
In vista di un progetto di restauro di alcuni dei libri antichi contenuti nella sala Edizioni Pregiate della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, sono stati attivati…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Maggio

21 Maggio 20196 settembre 2019
Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione. Storia Generale Libertà…
COLLEZIONI ON-LINE…

Nashriyah: digital Iranian history

16 Maggio 20196 settembre 2019
L'Università di Manchester, con il progetto Nashriyah: digital Iranian history mette liberamente a disposizione il frutto del programma di digitalizzazione di rari giornali iraniani relativi a tre periodi specifici: Gli…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivio di Stato di Firenze: Fondo Mediceo Avanti il Principato

14 Maggio 20196 settembre 2019
Dal sito dell'Archivio di Stato di Firenze segnaliamo uno degli importanti progetti di digitalizzazione portati a compimento dall'ente. Il fondo Mediceo avanti il Principato, comprende la documentazione dell’archivio della famiglia…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivio storico della Reggia di Caserta

9 Maggio 20196 settembre 2019
E' disponibile online da qualche mese, grazie a una collaborazione tra il COSME, Centro-Osservatorio sul Mezzogiorno d’Europa e la Reggia di Caserta, una parte (80.000 documenti) dell'Archivio storico della Reggia. …
CONVEGNI…

Bruciare l’immaginazione: un’iniziativa in ricordo dei roghi nazisti di libri

7 Maggio 20196 settembre 2019
Il 10 maggio 1933 a Berlino e in altre città universitarie della Germania i nazisti bruciarono decine di migliaia di libri di autori giudicati non conformi allo spirito tedesco: fu…
COLLEZIONI ON-LINE…

Colonial North America at Harvard Library

2 Maggio 20196 settembre 2019
Colonial North America at Harvard Library è un progetto in continuo aggiornamento, che ad oggi fornisce l'accesso 300.000 pagine digitalizzate a manoscritti e documenti d'archivio posseduti dalla biblioteca di Harvard…
ANNUNCI…

Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica

30 aprile 20196 settembre 2019
Con la pubblicazione Milano medioevale. Studi per Elisa Occhipinti, a cura di Giuliana Albini (Quaderni di SSMD, 1), 2018, prende avvio la serie dei “Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Aprile

23 aprile 20196 settembre 2019
Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione. Storia Generale Neutrality…
ANNUNCI…

Buona Pasqua!

17 aprile 20196 settembre 2019
Auguriamo a tutti una serena Pasqua con una selezione sulle tradizioni pasquali dagli anni ’30 agli anni ’50, tratta dall'Archivio Luce. Ricordiamo che la Biblioteca chiuderà per l’ultimazione dei lavori…
COLLEZIONI ON-LINE…

Periodici politici e satirici della provincia di Alessandria

12 aprile 20196 settembre 2019
La nuova collezione all'interno del portale Internet Culturale, comprende 34 periodici digitalizzati dalla Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Alessandria, pubblicati appunto nella provincia,…
COLLEZIONI ON-LINE…

Biblioteca Digitale Trentina

9 aprile 20196 settembre 2019
La Biblioteca Digitale Trentina è il nuovo portale che racchiude il patrimonio digitale della Biblioteca comunale di Trento. La BDT si articola in tre collezioni: Iconografia: contiene i documenti in…
COLLEZIONI ON-LINE…

La collezione “Edizioni pregiate di storia milanese e lombarda” pubblicata nella Biblioteca Digitale Lombarda

4 aprile 20196 settembre 2019
Dopo la pubblicazione della prima collezione "Gride e Gridari seicenteschi dello Stato di Milano" è ora disponibile sul portale della biblioteca digitale lombarda anche una seconda collezione di opere digitalizzate…
COLLEZIONI ON-LINE…

Mapire: mappe catastali delle città europee nell’Ottocento

2 aprile 20196 settembre 2019
Mapire è un progetto nato nel 2014 su iniziativa di istituzioni scientifiche e archivistiche austriache, ungheresi e croate, che permette di consultare online Europa le mappe storiche dell'Europa del 1800,…
ANNUNCI…

Norme ed eccezioni in prospettiva comparata: seminario con Carlo Ginzburg

28 marzo 20196 settembre 2019
In occasione della pubblicazione di A Historical Approach to Casuistry a cura di Carlo Ginzburg e Lucio Biasiori (Bloomsbury 2018), giovedì 4 aprile 2019 alle ore 15, la Biblioteca ospiterà un…
APP…

History Timeline: una cronologia in app

26 marzo 20196 settembre 2019
History timeline è una app sviluppata a partire dal 2016 e costantemente aggiornata che presenta una cronologia mondiale dettagliata e dinamica dagli albori della civiltà ad oggi. Integrata con Wikipedia…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Marzo

21 marzo 20196 settembre 2019
Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione. Storia Generale Anticorruption…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivio di Stato di Torino: Libri ebraici a Corte

19 marzo 20196 settembre 2019
Libri ebraici a Corte è il nuovo portale dell'Archivio di Stato di Torino dedicato alla raccolta delle fonti utili per la ricostruzione della storia delle collezioni librarie ebraiche acquisite nel…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivi della scienza: il progresso tecnico e scientifico attraverso i documenti

14 marzo 20196 settembre 2019
Da pochi giorni è online il portale Archivi della scienza, che propone al pubblico la mappatura di oltre 1500 fondi archivistici conservati in 200 sedi in tutta Italia, con documentazione…
COLLEZIONI ON-LINE…

Digital Library of Northern Thai Manuscripts

12 marzo 20196 settembre 2019
Digital Library of Northern Thai Manuscripts è un progetto per lo studio della letteratura tradizionale della Thailandia del Nord, sovvenzionato da diverse istituzioni, tra cui University of Pennsylvania e Berlin State…
ANNUNCI…

Verso la tesi? Incontri secondo semestre

7 marzo 20196 settembre 2019
Anche per il secondo semestre le Biblioteche, in collaborazione con il COSP, hanno preparato una serie di incontri di supporto agli studenti che si accingono a scrivere la propria tesi di laurea. Nell'arco di…
APP…

Visite guidate con lo smartphone: le app dei musei milanesi

5 marzo 20196 settembre 2019
Da ormai qualche tempo i musei hanno iniziato a dotarsi di app per smartphone che permettano agli utenti di essere guidati nei percorsi di visita. In molti casi pensate in…
OPEN ACCESS…

Jurn: motore di ricerca per l’open access

28 febbraio 20196 settembre 2019
Jurn è un motore di ricerca per la letteratura accademica, che indicizza e-journals ad accesso libero, capitoli di libri e tesi. E' alimentato da una piattaforma Google Custom Search ed è…
NEWS DELLA BIBLIOTECA

Taylor & Francis: nuovi e-book

26 febbraio 20196 settembre 2019
Il Servizio bibliotecario di Ateneo ha da poco acquistato oltre 480 e-book, selezionati in tutti gli ambiti disciplinari, che sono entrati a far parte della Biblioteca Digitale. Gli e-book sono…
MOSTRE VIRTUALI…

Constantin Brancoveanu: principe di Valacchia (1688–1714)

21 febbraio 20196 settembre 2019
Se siete interessati alla storia rumena, la Biblioteca Academiei Române ha curato una mostra online sul politico Constantin Brancoveanu, disponibile su Movio (kit open source gratuito per realizzare mostre digitali…
-…

Nuovi arrivi in biblioteca: Febbraio

19 febbraio 20196 settembre 2019
Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione. Storia Generale Per una…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivio di Stato di Lucca: pubblicazioni on-line

14 febbraio 20196 settembre 2019
Segnaliamo oggi il nuovo sito dell'Archivio di Stato di Lucca: L'Archivio di Stato fu istituito dalla Repubblica democratica lucchese il 27 agosto 1804 e fu trasferito nel 1859 dalla prima…
COLLEZIONI ON-LINE…

Fondo Fedeli. Testate socialiste e anarchiche italiane ed europee. 1870-1960

11 febbraio 20196 settembre 2019
Tra le nuove collezioni del portale Internet culturale, troviamo il Fondo Fedeli, appartenente alla Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea - Alessandria. Forte di ben…
-…

Gulag Many Days, Many Lives

7 febbraio 20196 settembre 2019
Il  Roy Rosenzweig Center for History and New Media della George Mason University presenta Gulag: Many Days, Many Lives, che immerge gli spettatori nella storia del vasto sistema di campi…
ARCHIVI ON-LINE…

A volte ritornano : CDEC Digital Library

5 febbraio 20196 settembre 2019
Vi abbiamo parlato in precedenza della Fondazione CDEC; oggi vogliamo approfondire il discorso sulla CDEC Digital Library. La CDEC Digital Library è il risultato di un più ampio progetto per…
-…

Voci della Grande Guerra

31 gennaio 20196 settembre 2019
Voci della Grande Guerra  è un’iniziativa scientifica e culturale che ha l’obiettivo di preservare e diffondere la memoria della Prima Guerra Mondiale attraverso la realizzazione e la pubblicazione di un corpus…
-…

Giorno della Memoria 2019: Dalle leggi razziali alle deportazioni

25 gennaio 20196 settembre 2019
"E' avvenuto, quindi può accadere di nuovo" (Primo Levi) Guidati dalle parole di Primo Levi, in occasione del 27 gennaio, Giorno della memoria delle vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste,…
-…

Verso il giorno della Memoria: USC Shoah Foundation

23 gennaio 20196 settembre 2019
La missione di USC Shoah Foundation è chiara e ben definita : Our mission is to develop empathy, understanding and respect through testimony. Il Visual History Archive, realizzato dalla fondazione,…
-…

Manuscript Pamphleteering in Early Stuart England

22 gennaio 20196 settembre 2019
Prima dello scoppio della guerra civile nel 1642, l'Inghilterra sviluppò una vasta letteratura influente e spesso radicale. Questa letteratura di opuscoli è raramente menzionata e ancor più raramente analizzata da…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Gennaio

17 gennaio 201917 gennaio 2019
Verso il giorno della memoria: Novità in biblioteca! Gennaio 2019 Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati…
ARCHIVI ON-LINE…

Weapons of mass destruction

15 gennaio 201915 gennaio 2019
La Biblioteca digitale dell'Università degli Studi di Milano, si arricchisce della banca dati: Weapons of Mass Destruction. La risorsa consente l'accesso a un considerevole numero di documenti declassificati datati dalla…
ARCHIVI ON-LINE…

Verso il giorno della Memoria: AboutHolocaust.org

10 gennaio 201917 gennaio 2019
AboutHolocaust.org è un sito nato dalla collaborazione tra il World Jewish Congress e l'UNESCO e con il contributo del US Holocaust Memorial Museum, che ha messo a disposizione le proprie risorse…
AUDIOVISIVI…

ResistenzApp: un nuovo modo per avvicinarsi alla storia della Resistenza italiana.

8 gennaio 201915 gennaio 2019
  ResistenzApp è un'applicazione per smartphone che descrive e localizza i principali eventi della guerra di Liberazione, dal 1940 al 1946. È stato pensato da un gruppo di lavoro interdisciplinare…
-…

Buon 2019!

28 dicembre 201819 dicembre 2018
-…

A volte ritornano: nuovi corsi sul portale TRIO

27 dicembre 201827 dicembre 2018
Vi abbiamo parlato di TRIO, il servizio di formazione a distanza creato dalla Regione Toscana, che offre 1900 corsi online gratuiti, suddivisi per aree tematiche. Clicca sulle foto per accedere…
ARCHIVI ON-LINE…

Civico Archivio Fotografico di Milano

20 dicembre 201815 aprile 2021
Il Civico Archivio Fotografico di Milano nasce agli inizi del '900 e viene ordinato da Luca Beltrami nel 1933. Le finalità dell'archivio sono quelle di conservare, tutelare e valorizzare il proprio…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Dicembre

18 dicembre 201812 dicembre 2018
Novità in biblioteca! DICEMBRE 2018 Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o…
articoli e libri di storia…

Istituto Lombardo Storia Contemporanea – ILSC

13 dicembre 201814 dicembre 2018
ILSC - Istituto Lombardo di Storia Contemporanea viene fondato nel 1974 e fa parte della rete degli Istituti INSMLI. L'obiettivo principale dell' Istituto è "promuovere la ricerca storica sulla Lombardia contemporanea", inserendosi…
COLLEZIONI ON-LINE…

Museo delle Storie di Bergamo

6 dicembre 201811 dicembre 2018
Il Museo delle storie di Bergamo è gestito dalla Fondazione Bergamo nella storia, nata nel 2002 con l’obiettivo di proteggere, valorizzare e comunicare in forme nuove il patrimonio storico e l’identità del territorio…
ARCHIVI ON-LINE…

A volte ritornano: nuova sezione del sito Antentati

4 dicembre 20184 dicembre 2018
Vi abbiamo già parlato del sito Antenati Gli archivi per la ricerca anagrafica (clicca qui per leggere l'articolo). E' stata ampliata la sezione Storie di Famiglia, quindi vi elenchiamo di seguito le principali…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Novembre

29 novembre 20184 dicembre 2018
Novità in biblioteca! Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione.…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano periodici prima guerra mondiale seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia medievale storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Bibliostoria @ La Statale
    • Segui assieme ad altri 772 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Bibliostoria @ La Statale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: