Vai al contenuto
Bibliostoria

Bibliostoria

Risorse web interessanti per la storia, eventi, novità in biblioteca

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

evidenza

26 gennaio 202127 gennaio 2021
Aggiungi un commento

Giorno della memoria 2021: una testimonianza

In occasione del Giorno della memoria 2021 proponiamo una riflessione di Eridano Bazzarelli, deportato nel campo di Mauthausen, tratta dal…

Condividi:

  • E-mail
  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
21 dicembre 202022 dicembre 2020
Aggiungi un commento

L’altra metà dell’editoria

Si è concluso a fine novembre il convegno L’altra metà dell’editoria organizzato da Apice in collaborazione con Fondazione Arnoldo e…

Condividi:

  • E-mail
  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
11 novembre 202012 novembre 2020
Aggiungi un commento

unimi a bookcity 2020

Sono anni ormai che novembre a Milano significa anche Bookcity, la manifestazione che grazie a una serie di eventi che…

Condividi:

  • E-mail
  • Tweet
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
ANNUNCI…

Norme ed eccezioni in prospettiva comparata: seminario con Carlo Ginzburg

28 marzo 20196 settembre 2019
In occasione della pubblicazione di A Historical Approach to Casuistry a cura di Carlo Ginzburg e Lucio Biasiori (Bloomsbury 2018), giovedì 4 aprile 2019 alle ore 15, la Biblioteca ospiterà un…
APP…

History Timeline: una cronologia in app

26 marzo 20196 settembre 2019
History timeline è una app sviluppata a partire dal 2016 e costantemente aggiornata che presenta una cronologia mondiale dettagliata e dinamica dagli albori della civiltà ad oggi. Integrata con Wikipedia…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Marzo

21 marzo 20196 settembre 2019
Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione. Storia Generale Anticorruption…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivio di Stato di Torino: Libri ebraici a Corte

19 marzo 20196 settembre 2019
Libri ebraici a Corte è il nuovo portale dell'Archivio di Stato di Torino dedicato alla raccolta delle fonti utili per la ricostruzione della storia delle collezioni librarie ebraiche acquisite nel…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivi della scienza: il progresso tecnico e scientifico attraverso i documenti

14 marzo 20196 settembre 2019
Da pochi giorni è online il portale Archivi della scienza, che propone al pubblico la mappatura di oltre 1500 fondi archivistici conservati in 200 sedi in tutta Italia, con documentazione…
COLLEZIONI ON-LINE…

Digital Library of Northern Thai Manuscripts

12 marzo 20196 settembre 2019
Digital Library of Northern Thai Manuscripts è un progetto per lo studio della letteratura tradizionale della Thailandia del Nord, sovvenzionato da diverse istituzioni, tra cui University of Pennsylvania e Berlin State…
ANNUNCI…

Verso la tesi? Incontri secondo semestre

7 marzo 20196 settembre 2019
Anche per il secondo semestre le Biblioteche, in collaborazione con il COSP, hanno preparato una serie di incontri di supporto agli studenti che si accingono a scrivere la propria tesi di laurea. Nell'arco di…
APP…

Visite guidate con lo smartphone: le app dei musei milanesi

5 marzo 20196 settembre 2019
Da ormai qualche tempo i musei hanno iniziato a dotarsi di app per smartphone che permettano agli utenti di essere guidati nei percorsi di visita. In molti casi pensate in…
OPEN ACCESS…

Jurn: motore di ricerca per l’open access

28 febbraio 20196 settembre 2019
Jurn è un motore di ricerca per la letteratura accademica, che indicizza e-journals ad accesso libero, capitoli di libri e tesi. E' alimentato da una piattaforma Google Custom Search ed è…
NEWS DELLA BIBLIOTECA

Taylor & Francis: nuovi e-book

26 febbraio 20196 settembre 2019
Il Servizio bibliotecario di Ateneo ha da poco acquistato oltre 480 e-book, selezionati in tutti gli ambiti disciplinari, che sono entrati a far parte della Biblioteca Digitale. Gli e-book sono…
MOSTRE VIRTUALI…

Constantin Brancoveanu: principe di Valacchia (1688–1714)

21 febbraio 20196 settembre 2019
Se siete interessati alla storia rumena, la Biblioteca Academiei Române ha curato una mostra online sul politico Constantin Brancoveanu, disponibile su Movio (kit open source gratuito per realizzare mostre digitali…
-…

Nuovi arrivi in biblioteca: Febbraio

19 febbraio 20196 settembre 2019
Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione. Storia Generale Per una…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivio di Stato di Lucca: pubblicazioni on-line

14 febbraio 20196 settembre 2019
Segnaliamo oggi il nuovo sito dell'Archivio di Stato di Lucca: L'Archivio di Stato fu istituito dalla Repubblica democratica lucchese il 27 agosto 1804 e fu trasferito nel 1859 dalla prima…
COLLEZIONI ON-LINE…

Fondo Fedeli. Testate socialiste e anarchiche italiane ed europee. 1870-1960

11 febbraio 20196 settembre 2019
Tra le nuove collezioni del portale Internet culturale, troviamo il Fondo Fedeli, appartenente alla Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea - Alessandria. Forte di ben…
-…

Gulag Many Days, Many Lives

7 febbraio 20196 settembre 2019
Il  Roy Rosenzweig Center for History and New Media della George Mason University presenta Gulag: Many Days, Many Lives, che immerge gli spettatori nella storia del vasto sistema di campi…
ARCHIVI ON-LINE…

A volte ritornano : CDEC Digital Library

5 febbraio 20196 settembre 2019
Vi abbiamo parlato in precedenza della Fondazione CDEC; oggi vogliamo approfondire il discorso sulla CDEC Digital Library. La CDEC Digital Library è il risultato di un più ampio progetto per…
-…

Voci della Grande Guerra

31 gennaio 20196 settembre 2019
Voci della Grande Guerra  è un’iniziativa scientifica e culturale che ha l’obiettivo di preservare e diffondere la memoria della Prima Guerra Mondiale attraverso la realizzazione e la pubblicazione di un corpus…
-…

Giorno della Memoria 2019: Dalle leggi razziali alle deportazioni

25 gennaio 20196 settembre 2019
"E' avvenuto, quindi può accadere di nuovo" (Primo Levi) Guidati dalle parole di Primo Levi, in occasione del 27 gennaio, Giorno della memoria delle vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste,…
-…

Verso il giorno della Memoria: USC Shoah Foundation

23 gennaio 20196 settembre 2019
La missione di USC Shoah Foundation è chiara e ben definita : Our mission is to develop empathy, understanding and respect through testimony. Il Visual History Archive, realizzato dalla fondazione,…
-…

Manuscript Pamphleteering in Early Stuart England

22 gennaio 20196 settembre 2019
Prima dello scoppio della guerra civile nel 1642, l'Inghilterra sviluppò una vasta letteratura influente e spesso radicale. Questa letteratura di opuscoli è raramente menzionata e ancor più raramente analizzata da…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Gennaio

17 gennaio 201917 gennaio 2019
Verso il giorno della memoria: Novità in biblioteca! Gennaio 2019 Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati…
ARCHIVI ON-LINE…

Weapons of mass destruction

15 gennaio 201915 gennaio 2019
La Biblioteca digitale dell'Università degli Studi di Milano, si arricchisce della banca dati: Weapons of Mass Destruction. La risorsa consente l'accesso a un considerevole numero di documenti declassificati datati dalla…
ARCHIVI ON-LINE…

Verso il giorno della Memoria: AboutHolocaust.org

10 gennaio 201917 gennaio 2019
AboutHolocaust.org è un sito nato dalla collaborazione tra il World Jewish Congress e l'UNESCO e con il contributo del US Holocaust Memorial Museum, che ha messo a disposizione le proprie risorse…
AUDIOVISIVI…

ResistenzApp: un nuovo modo per avvicinarsi alla storia della Resistenza italiana.

8 gennaio 201915 gennaio 2019
  ResistenzApp è un'applicazione per smartphone che descrive e localizza i principali eventi della guerra di Liberazione, dal 1940 al 1946. È stato pensato da un gruppo di lavoro interdisciplinare…
-…

Buon 2019!

28 dicembre 201819 dicembre 2018
-…

A volte ritornano: nuovi corsi sul portale TRIO

27 dicembre 201827 dicembre 2018
Vi abbiamo parlato di TRIO, il servizio di formazione a distanza creato dalla Regione Toscana, che offre 1900 corsi online gratuiti, suddivisi per aree tematiche. Clicca sulle foto per accedere…
-…

Civico Archivio Fotografico di Milano

20 dicembre 201821 dicembre 2018
Il Civico Archivio Fotografico di Milano nasce agli inizi del '900 e viene ordinato da Luca Beltrami nel 1933. Le finalità dell'archivio sono quelle di conservare, tutelare e valorizzare il proprio…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Dicembre

18 dicembre 201812 dicembre 2018
Novità in biblioteca! DICEMBRE 2018 Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o…
articoli e libri di storia…

Istituto Lombardo Storia Contemporanea – ILSC

13 dicembre 201814 dicembre 2018
ILSC - Istituto Lombardo di Storia Contemporanea viene fondato nel 1974 e fa parte della rete degli Istituti INSMLI. L'obiettivo principale dell' Istituto è "promuovere la ricerca storica sulla Lombardia contemporanea", inserendosi…
COLLEZIONI ON-LINE…

Museo delle Storie di Bergamo

6 dicembre 201811 dicembre 2018
Il Museo delle storie di Bergamo è gestito dalla Fondazione Bergamo nella storia, nata nel 2002 con l’obiettivo di proteggere, valorizzare e comunicare in forme nuove il patrimonio storico e l’identità del territorio…
ARCHIVI ON-LINE…

A volte ritornano: nuova sezione del sito Antentati

4 dicembre 20184 dicembre 2018
Vi abbiamo già parlato del sito Antenati Gli archivi per la ricerca anagrafica (clicca qui per leggere l'articolo). E' stata ampliata la sezione Storie di Famiglia, quindi vi elenchiamo di seguito le principali…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Novembre

29 novembre 20184 dicembre 2018
Novità in biblioteca! Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione.…
-…

Volontariato e servizio civile

27 novembre 20184 dicembre 2018
Vi presentiamo di seguito  il Progetto Terzo Settore, con cui l'Università degli Studi di Milano intende favorire le attività di volontariato e l’adesione ai progetti di Servizio Civile Universale, con l’obiettivo…
-…

Spunti di riflessione

22 novembre 201822 novembre 2018
In occasione dell'incontro per Bookcity avvenuto la scorsa settimana presso la nostra Biblioteca "A 80 anni dalle leggi razziali" e dell'anniversario dell'emanazione delle leggi razziali in Italia il 17 Novembre…
DIDATTICA della STORIA…

Studi sul Cristianesimo

20 novembre 201822 novembre 2018
Christianismus.it All credits to http://www.christianismus.it Il sito si presenta come una guida allo studio del Cristianesimo, si sofferma in modo particolare sulla storia e sulla letteratura delle origini cristiane. Nasce dall'impulso…
NEWS DELLA BIBLIOTECA

Incontro in Biblioteca

16 novembre 201822 novembre 2018
Problemi con e-book, e-journal e banche dati? Vieni agli incontri sulla Biblioteca Digitale d’Ateneo! all credits to www.ageloruta.com Ogni anno le biblioteche organizzano diversi incontri per imparare a trarre il massimo…
NEWS DELLA BIBLIOTECA…

BookCity 2018

13 novembre 201822 novembre 2018
La nostra biblioteca ospiterà alcuni eventi di Bookcity legati alle attività e ai docenti del Dipartimento di Studi Storici. Per questo chiuderà al pubblico il 15 novembre 2018. Nello scusarci per…
-

In Biblioteca puoi trovare: Archivio.Concetti e parole di Federico Valacchi

8 novembre 201822 novembre 2018
Presso la Biblioteca di Scienze della Storia, è possibile trovare il libro "Archivio: concetti e parole"/ Federico Valacchi, Milano : Editrice Bibliografica, 2017. L’archivistica deve diventare una disciplina pubblica allo…
ARCHIVI ON-LINE…

The Medici Archive project

6 novembre 201822 novembre 2018
The Medici Archive Project nasce nei primi anni '90 e sin dalla sua nascita si è fatto pioniere di nuove strategie di ricerca nelle discipline umanistiche. Il primo passo è…
MOSTRE…

Margherita Sarfatti: due mostre per conoscerla meglio

1 novembre 201822 novembre 2018
Chi è Margherita Sarfatti? Nasce a Venezia l'8 Aprile 1880 da una ricca famiglia ebrea, riceve un'ottima istruzione, impartita da grandi studiosi dell'epoca e grazie agli incontri con Gabriele d'Annunzio…
ARCHIVI ON-LINE…

Vibia Archivio Virtuale Biografico delle Fosse Ardeatine

30 ottobre 201822 novembre 2018
E' stato presentato, in data 23 ottobre 2018,  presso l’ateneo di Tor Vergata: Vibia Archivio Virtuale Biografico delle Fosse Ardeatine. La piattaforma, si propone come modello descrittivo innovativo per lo studio…
PORTALI…

Risorsa per la storia medievale: Medievalists.net

25 ottobre 201822 novembre 2018
Vi segnaliamo Medievalists.net, un contenitore per gli appassionati di storia medievale, in sintonia con il concetto di Public History. I fondatori,  Sandra Alvarez and Peter Konieczny, hanno voluto creare un sito che…
ANNUNCI…

Dizionari della biblioteca digitale sulla piattaforma eLexico.com

23 ottobre 201812 novembre 2018
La Biblioteca Digitale dell'Università degli Studi di Milano, ha messo a disposizione, sulla piattaforma eLexico, 16 dizionari di italiano e altre lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, giapponese, cinese, russo e…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Ottobre

18 ottobre 201812 novembre 2018
Novità in biblioteca! Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione.…
MOSTRE…

Museo delle Donne a Merano

16 ottobre 201822 novembre 2018
Ripercorrere la storia delle donne attraverso oggetti di uso quotidiano, prodotti di bellezza, vestiti, è questo lo scopo del FrauenMuseum, il museo delle donne di Merano, costruito nell'ex convento delle…
DIDATTICA della STORIA…

Novecento.Org: didattica della storia online

11 ottobre 201822 novembre 2018
Oggi vi presentiamo la rivista online di didattica della storia Novecento.Org, curata dagli istituti storici della Resistenza italiana associati all'INSMLI (Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in…
DIDATTICA della STORIA…

Centro AltreItalie: Portale di studio sulle migrazioni italiane

9 ottobre 201822 novembre 2018
  Il Centro AltreItalie ha come mission principale quella di studiare ed effettuare ricerche nel campo delle migrazioni italiane nel mondo. Nella sezione Risorse  è presente del materiale di approfondimento,…
ANNUNCI

Sos Tesi? Spunti e consigli per prepararsi alla prova finale

5 ottobre 201822 novembre 2018
Per gli studenti di ambito umanistico, giuridico e economico sociale, il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Milano realizza degli incontri per fornire indicazioni pratiche per la realizzazione…
articoli e libri di storia…

1914-1918 International Encyclopedia of the First World War

4 ottobre 201822 novembre 2018
International Encyclopedia of the first World War è un progetto internazionale che si fonda sull'Open Access e permette all'utente di conoscere ed approfondire da molteplici punti di vista la Prima Guerra…
OPEN ACCESS…

Un giornale per la Public History

2 ottobre 201826 novembre 2018
Public History Weekly  è una rivista online open access; lo scopo del progetto viene esplicitato nella sezione About us : Public History Weekly – We want to build bridges between as…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano olocausto periodici prima guerra mondiale Risorgimento seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: