OPEN ACCESS… Nasce la Milano University Press, tra le PRIME pubblicazioni “contro frate bernardino da siena” 20 luglio 202120 luglio 2021 Donati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita al nostro Ateneo per l’inaugurazione dell’anno accademico, i volumi della Milano University Press, neonata casa editrice dell’Università, si…
BANCHE DATI D'ATENEO… Nuove banche dati nella biblioteca digitale 20 gennaio 202122 gennaio 2021 Continua a crescere il patrimonio della Biblioteca Digitale di Ateneo che, grazie anche al contributo della nostra biblioteca, si arricchisce di nuove banche dati, le quali spaziano nei seguenti campi:…
ARCHIVI ON-LINE… Our World in data: open data per capire e descrivere il mondo di ieri e di oggi 29 Maggio 202029 Maggio 2020 Il progetto Our world in data ha un obiettivo decisamente ambizioso: aiutare a risolvere i più grandi problemi mondiali. Persegue questo obiettivo mettendo a disposizione di tutti, gratuitamente, un ampio…
ANNUNCI… il Book of abtracts della terza conferenza dell’associazione italiana di public history e’ ora online! 22 Maggio 2020 La terza conferenza italiana di public history, dal titolo Invito alla storia, si è svolta tra Caserta e Santa Maria Capua Vetere nel giugno dello scorso anno. Da qualche giorno…
COLLEZIONI ON-LINE… Storia di Brescia: materiali disponibili online 21 aprile 202021 aprile 2020 Prendiamo spunto dalla richiesta di una nostra utente che, non potendo accedere alle collezioni cartacee, ci chiede materiale disponibile online per la propria tesi. L'argomento è la storia di Brescia…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio storico Barilla: testimonianze aziendali dal 1877 30 marzo 20208 aprile 2020 Barilla, gruppo aziendale proprietario di alcuni dei marchi più familiari agli italiani, tra i quali Pavesi, Mulino Bianco e Voiello, apre le porte virtuali (ma non solo) del suo archivio…
STRUMENTI PER LA RICERCA Organizziamoci! Solidarietà digitale: strumenti utili e gratuiti per lavorare, studiare e insegnare da casa 10 marzo 202030 marzo 2020 Start up, aziende, associazioni, gruppi editoriali e telefonici hanno aderito all'appello del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per fornire ai cittadini…
COLLEZIONI ON-LINE… “Ad publicum commodum et utilitatem”: la nuova biblioteca digitale dell’Ambrosiana è online! 7 novembre 2019 Proprio oggi, 7 novembre 2019, viene presentata ufficialmente la nuova biblioteca digitale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, realtà milanese di straordinaria importanza e prestigio. Il progetto è stato realizzato grazie alla…
OPEN ACCESS… BASE: Bielefeld Academic Search Engine 23 ottobre 2019 BASE è un enorme motore di ricerca, a cura della biblioteca universitaria di Bielefeld, specializzato nelle risorse web di tipo accademico. Fornisce più di 150 milioni di documenti da più di…
COLLEZIONI ON-LINE… Unsplash: un sito per la ricerca di immagini free 3 ottobre 2019 Segnaliamo un nuovo strumento per la ricerca e l'utilizzo di immagini a licenza libera. Si tratta di Unsplash, un sito con oltre un milione di fotografie ad alta risoluzione che…
COLLEZIONI ON-LINE… Digital Maine repository: storia e cultura del New England online 9 luglio 20196 settembre 2019 Molte istituzioni locali dello stato del Maine, tra cui musei e società storiche, coordinate da Maine State Library e Maine State Archives, hanno dato vita al portale Digital Maine repository…
OPEN ACCESS… ISIDORE: uno strumento di ricerca per le Scienze umane e sociali 2 luglio 20196 settembre 2019 ISIDORE è un progetto a cura di Very Large Research Infrastructure Huma-Num (CNRS, Aix-Marseille University, Campus Condorcet), basato sui principi dei Linked Data. Si tratta di un motore di ricerca…
COLLEZIONI ON-LINE… CC Search: un motore per la ricerca di immagini 31 Maggio 20196 settembre 2019 CC Search è un utile strumento di Creative Commons dedicato alla ricerca di immagini in rete con licenza libera e di pubblico dominio. Le immagini possono essere riutilizzate e condivise,…
COLLEZIONI ON-LINE… La collezione “Edizioni pregiate di storia milanese e lombarda” pubblicata nella Biblioteca Digitale Lombarda 4 aprile 20196 settembre 2019 Dopo la pubblicazione della prima collezione "Gride e Gridari seicenteschi dello Stato di Milano" è ora disponibile sul portale della biblioteca digitale lombarda anche una seconda collezione di opere digitalizzate…
APP… History Timeline: una cronologia in app 26 marzo 20196 settembre 2019 History timeline è una app sviluppata a partire dal 2016 e costantemente aggiornata che presenta una cronologia mondiale dettagliata e dinamica dagli albori della civiltà ad oggi. Integrata con Wikipedia…
ARCHIVI ON-LINE… Archivi della scienza: il progresso tecnico e scientifico attraverso i documenti 14 marzo 20196 settembre 2019 Da pochi giorni è online il portale Archivi della scienza, che propone al pubblico la mappatura di oltre 1500 fondi archivistici conservati in 200 sedi in tutta Italia, con documentazione…
ANNUNCI… Verso la tesi? Incontri secondo semestre 7 marzo 20196 settembre 2019 Anche per il secondo semestre le Biblioteche, in collaborazione con il COSP, hanno preparato una serie di incontri di supporto agli studenti che si accingono a scrivere la propria tesi di laurea. Nell'arco di…
OPEN ACCESS… Jurn: motore di ricerca per l’open access 28 febbraio 20196 settembre 2019 Jurn è un motore di ricerca per la letteratura accademica, che indicizza e-journals ad accesso libero, capitoli di libri e tesi. E' alimentato da una piattaforma Google Custom Search ed è…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio di Stato di Lucca: pubblicazioni on-line 14 febbraio 20196 settembre 2019 Segnaliamo oggi il nuovo sito dell'Archivio di Stato di Lucca: L'Archivio di Stato fu istituito dalla Repubblica democratica lucchese il 27 agosto 1804 e fu trasferito nel 1859 dalla prima…
COLLEZIONI ON-LINE… Museo delle Storie di Bergamo 6 dicembre 201811 dicembre 2018 Il Museo delle storie di Bergamo è gestito dalla Fondazione Bergamo nella storia, nata nel 2002 con l’obiettivo di proteggere, valorizzare e comunicare in forme nuove il patrimonio storico e l’identità del territorio…
ANNUNCI… Dizionari della biblioteca digitale sulla piattaforma eLexico.com 23 ottobre 201812 novembre 2018 La Biblioteca Digitale dell'Università degli Studi di Milano, ha messo a disposizione, sulla piattaforma eLexico, 16 dizionari di italiano e altre lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, giapponese, cinese, russo e…
BANCHE DATI D'ATENEO… Surf and save! E’ tutto più semplice con Citavi 27 settembre 201826 novembre 2018 è un prodotto della Swiss Academic Software pensato particolarmente come supporto alla redazione di lavori accademici. Oltre alle funzioni che consentono di cercare, organizzare e condividere le citazioni, ha particolarmente sviluppato…
COLLEZIONI ON-LINE… Leggi sabaude: raccolta Duboin 17 luglio 2018 Ancora dall'Archivio di Stato di Torino, segnaliamo l'opera: Raccolta per ordine di materie delle leggi, editti, manifesti, ecc., pubblicati dal principio dell’anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il…
OPEN ACCESS… Unpaywall: una risorsa Open Source e No profit 19 giugno 201812 dicembre 2018 Il database di Unpaywall è stato sviluppato a partire da circa 50.000 giornali scientifici depositati in archivi Open Access, oltre all'utilizzo dei dati raccolti da PubMed Central, the DOAJ,Crossref and DataCite. E'integrato con migliaia…
NEWS DELLA BIBLIOTECA… Aggiornamento Blog: kit di pronto intervento! 14 giugno 201812 novembre 2018 Nella sezione del nostro blog , la casetta degli attrezzi, abbiamo aggiornato la pagina relativa al kit di pronto intervento, dove potete trovare software e applicativi utili per il vostro studio…
NEWS DELLA BIBLIOTECA… Bibliografia per la tesi: strumenti utili 29 Maggio 201829 Maggio 2018 Il Servizio bibliotecario ha preparato una pagina che illustra i principali strumenti utili per gestire le bibliografie, salvare, archiviare e condividere le citazioni, inserire le referenze in un testo, scegliere tra…
ANNUNCI… Nuova veste grafica per il Catalogo di Ateneo 5 aprile 2018 Il Catalogo di Ateneo cambia la sua veste grafica per adattarsi alla visualizzazione via smartphone. La versione web si arricchisce di nuovi filtri per la scelta del materiale, la versione…
CATALOGHI… Biblioteca del Mobile e dell’Arredamento 20 febbraio 2018 La Biblioteca del Mobile ha sede a Lissone, storica "capitale" brianzola dell'arredamento e costituisce un patrimonio unico in Italia e in Europa. "Il patrimonio librario della biblioteca, compresa fra le…
NEWS DELLA BIBLIOTECA… Vieni in biblioteca! Gli incontri organizzati dalle biblioteche umanistiche, giuridiche e socio-politiche 9 ottobre 2017 Sei uno studente e vuoi usare al meglio le risorse bibliografiche a tua disposizione? Vieni in biblioteca! A ottobre ripartono gli incontri per le ricerche bibliografiche organizzati dalle biblioteche umanistiche,…
NEWS DELLA BIBLIOTECA… Carte geografiche dell’Istituto Geografico Militare 11 settembre 201711 settembre 2017 La nostra biblioteca ha da poco reso disponibili circa 400 carte geografiche dell’Istituto Geografico Militare. L'Istituto geografico militare (IGM) ha il compito di fornire supporto geotopocartografico alle Unità e ai…
ANNUNCI… Buone notizie: riattivato il servizio MAI-MetaOPAC Azalai italiano 23 marzo 2017 Con un comunicato del 14 marzo scorso l'AIB annuncia la riapertura del servizio MAI-MetaOPAC Azalai italiano. La ripresa dell'attività, sospesa dal 2015, è stata possibile grazie alla collaborazione con il…
BIOGRAFIE ON-LINE… Oxford Dictionary of National Biography 23 gennaio 2017 La nostra Biblioteca ha contribuito nuovamente all'acquisto di una risorsa che entra a far parte delle collezioni digitali dell'Ateneo. Si tratta di Oxford Dictionary of National Biography, dizionario che raccoglie…
BANCHE DATI ON-LINE… Demografia storica: international commission for historical demography 28 giugno 2016 Il sito dell'International Commission for Historical Demography offre ai visitatori la possibilità di scoprire l'attività della commissione (conferenze e pubblicazioni) ma soprattutto li indirizza a diversi database di primario interesse…
BIBLIOGRAFIE ON-LINE… Ottocento ferrarese: una storia da scoprire 14 aprile 2016 Segnaliamo in portale Ottocento ferrarese: una storia da scoprire realizzato dall'istituto di storia contemporanea di Ferrara con il contributo della regione Emilia Romagna e il patrocinio di comune e provincia.…
COLLEZIONI ON-LINE… Cartografia e materiali grafici marciani 5 aprile 20166 aprile 2016 E' la collezione di immagini digitalizzate tratte da circa 27.000 documenti posseduti dalla Biblioteca Nazionale Marciana. Si tratta per lo più di materiali cartografici antichi, ma nell’insieme figurano anche raccolte diverse:…
COLLEZIONI ON-LINE… Wilson center digital archive: documenti non più secretati di governi e istituzioni di tutto il mondo 14 marzo 2016 Risorsa interessante per lo studio della storia contemporanea e delle relazioni internazionali, il Wilson Center Digital Archive offre l'accesso a documenti un tempo secretati ed ora resi disponibili (digitalizzati, trascritti…
CATALOGHI… Rebiun: catalogo collettivo delle università spagnole 10 marzo 2016 Il catalogo collettivo Rebiun raggruppa attualmente i cataloghi di 95 biblioteche spagnole, così suddivise: 76 universitarie, la Biblioteca Nacional de España, la Biblioteca Nacional de Catalunya e altre biblioteche specialistiche…
ARCHIVI ON-LINE… Archivi in Toscana 25 febbraio 2016 Il portale Archivi in Toscana, nato da un accordo tra la Soprintendenza Archivistica della Toscana e la Regione Toscana sottoscritto nel 2013, si avvale anche della collaborazione della Scuola Normale Superiore per…
NEWS DELLA BIBLIOTECA… Vieni in biblioteca! Partiti i nuovi incontri su ricerca libri & bibliografia per la tesi! 17 febbraio 2016 Partiti gli incontri del secondo semestre (che si protrarranno fino a giugno) del progetto "Vieni in biblioteca!" dedicato agli studenti UNIMI. A seconda delle esigenze, è possibile scegliere tra i…
CATALOGHI… Copac: metacalogo delle biblioteche anglosassoni 8 febbraio 2016 Copac è un metacatalogo che interroga i cataloghi delle 90 maggiori biblioteche di Regno Unito e Irlanda. Con una singola ricerca è possibile scoprire il posseduto delle maggiori biblioteche nazionali (tra…
STORIA della MEDICINA… Riviste storiche di medicina: aggiornamento sulle risorse disponibili online 17 dicembre 2015 Impegnati nello studio della storia della medicina? Forniamo di seguito un aggiornamento delle risorse disponibili online ad accesso aperto: Medicine in the Americas: https://www.nlm.nih.gov/hmd/americas/ Medic@ BIUM: http://www.biusante.parisdescartes.fr/histoire/medica/index.php Medical heritage library:…
COLLEZIONI ON-LINE… Founders online: scritti e lettere dei padri fondatori degli Stati Uniti 5 novembre 2015 Oltre 171.000 documenti di sei padri fondatori degli Stati Uniti d'America e delle loro famiglie sono resi disponibili online (trascritti, annotati ed interamente ricercabili) dal progetto Founders online. I documenti…
ARCHIVI ON-LINE… Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida 18 settembre 2015 Gli archivi di famiglie e persone – sia quelli prodotti da famiglie signorili e nobiliari del medioevo e dell’età moderna, sia le carte di personalità del mondo della politica, della…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio storico del parlamento europeo: pubblicazioni e documenti online 13 Maggio 201513 Maggio 2015 L'archivio storico raccoglie, custodisce e rende disponibile alla consultazione dei cittadini la documentazione prodotta dal parlamento europeo nel corso della sua attività. La documentazione conservata viene digitalizzata ed è disponibile…
ANNUNCI… Vieni in biblioteca! Nuovi incontri in partenza 20 febbraio 2015 La nuova edizione di "Vieni in biblioteca - incontri per le ricerche bibliografiche" è in partenza lunedì 23 febbraio. Due le tipologie di incontri in programma, dedicate soprattutto a studenti,…
COLLEZIONI ON-LINE… Studio del libro antico e del manoscritto: strumenti utili dall’Institut de recherche et d’histoire des textes 30 gennaio 201530 gennaio 2015 Banche dati, strumenti utili, eventi, seminari, pubblicazioni: il mondo dei libri antichi e dei manoscritti è rappresentato in tutte le sue forme nel ricchissimo sito dell'IRHT - Institut de recherche…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio di Stato di Napoli: le risorse digitali 26 novembre 201426 novembre 2014 Il catalogo delle risorse digitali contiene 247 tra gli strumenti di ricerca conservati nella Sala Studio dell'archivio (la maggior parte appunto corredati dalle immagini digitalizzate). Si tratta di inventari, guide, elenchi di…
libri… Magnum Bullarium Romanum: online l’imponente opera di L. Tomassetti 22 ottobre 20146 febbraio 2017 L'Istituto Centrale per gli Archivi rende disponibile online, all'interno della propria biblioteca digitale, l'opera Bullarum diplomatum et privilegiorum sanctorum romanorum pontificum Taurinensis editio: collectione novissima plurium brevium, epistolarum, decretorum actorumque…
STORIA CONTEMPORANEA… I fondi librari della biblioteca: il Fondo CIRSS 21 Maggio 201421 Maggio 2014 Il fondo del Centro italo rumeno di studi storici (10L.F.CIRSS.), che comprende 3.994 testi, è interamente dedicato alla storia e alla cultura dei paesi dell’Est. Di seguito le sezioni in…
BANCHE DATI ON-LINE… Aluka: risorse accademiche dall’Africa e sull’Africa 21 marzo 201421 marzo 2014 Aluka è una biblioteca digitale che si propone come punto di accesso a risorse accademiche prodotte nel continente africano o riguardanti l'Africa. Aluka, senza fini di lucro, fa parte del…