OPEN ACCESS… Nasce la Milano University Press, tra le PRIME pubblicazioni “contro frate bernardino da siena” 20 luglio 202120 luglio 2021 Donati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita al nostro Ateneo per l’inaugurazione dell’anno accademico, i volumi della Milano University Press, neonata casa editrice dell’Università, si…
BIOGRAFIE ON-LINE… Cagliari tra medioevo ed età moderna: una banca dati biografica e un progetto di ricerca 14 settembre 2020 Segnaliamo un progetto di una decina di anni fa, ma che conserva intatto il suo interesse: La società cagliaritana tra medioevo ed età moderna.Si tratta di un database bibliografico, corredato…
COLLEZIONI ON-LINE… Storia di Brescia: materiali disponibili online 21 aprile 202021 aprile 2020 Prendiamo spunto dalla richiesta di una nostra utente che, non potendo accedere alle collezioni cartacee, ci chiede materiale disponibile online per la propria tesi. L'argomento è la storia di Brescia…
COLLEZIONI ON-LINE… “Ad publicum commodum et utilitatem”: la nuova biblioteca digitale dell’Ambrosiana è online! 7 novembre 2019 Proprio oggi, 7 novembre 2019, viene presentata ufficialmente la nuova biblioteca digitale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, realtà milanese di straordinaria importanza e prestigio. Il progetto è stato realizzato grazie alla…
BANCHE DATI D'ATENEO… International Bibliography of Humanism and the Renaissance: una nuova banca dati per medievisti e studiosi della prima età moderna 11 giugno 20196 settembre 2019 Nei giorni scorsi il servizio bibliotecario di Ateneo Unimi ha attivato un abbonamento, ora disponibile per tutti gli utenti istituzionali previa autenticazione, per la banca dati International Bibliography of Humanism…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio di Stato di Firenze: Fondo Mediceo Avanti il Principato 14 Maggio 20196 settembre 2019 Dal sito dell'Archivio di Stato di Firenze segnaliamo uno degli importanti progetti di digitalizzazione portati a compimento dall'ente. Il fondo Mediceo avanti il Principato, comprende la documentazione dell’archivio della famiglia…
ANNUNCI… Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica 30 aprile 20196 settembre 2019 Con la pubblicazione Milano medioevale. Studi per Elisa Occhipinti, a cura di Giuliana Albini (Quaderni di SSMD, 1), 2018, prende avvio la serie dei “Quaderni degli Studi di Storia Medioevale e…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio di Stato di Lucca: pubblicazioni on-line 14 febbraio 20196 settembre 2019 Segnaliamo oggi il nuovo sito dell'Archivio di Stato di Lucca: L'Archivio di Stato fu istituito dalla Repubblica democratica lucchese il 27 agosto 1804 e fu trasferito nel 1859 dalla prima…
ANNUNCI… Nuovi arrivi in biblioteca: Gennaio 17 gennaio 201917 gennaio 2019 Verso il giorno della memoria: Novità in biblioteca! Gennaio 2019 Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati…
ANNUNCI… Nuovi arrivi in biblioteca: Dicembre 18 dicembre 201812 dicembre 2018 Novità in biblioteca! DICEMBRE 2018 Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o…
ANNUNCI… Nuovi arrivi in biblioteca: Novembre 29 novembre 20184 dicembre 2018 Novità in biblioteca! Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione.…
PORTALI… Risorsa per la storia medievale: Medievalists.net 25 ottobre 201822 novembre 2018 Vi segnaliamo Medievalists.net, un contenitore per gli appassionati di storia medievale, in sintonia con il concetto di Public History. I fondatori, Sandra Alvarez and Peter Konieczny, hanno voluto creare un sito che…
articoli e libri di storia… RM Reti Medievali 31 luglio 201826 novembre 2018 Reti Medievali è un'iniziativa scientifica avviata nel 1998 da un gruppo di studiosi appartenenti alle Università di Firenze, Napoli, Palermo, Venezia e Verona, per rispondere al disagio provocato dalla frammentazione dei…
RIVISTE ON_LINE… “Oltre il pregiudizio: il caso Medioevo” 12 luglio 201826 novembre 2018 "Oltre il pregiudizio: il caso Medioevo" è il titolo dell'ultima rivista di "Via Borgogna 3", magazine della "Casa della cultura". Con questo numero della rivista la riflessione storiografica entra anche…
articoli e libri di storia… Storia digitale: contenuti online per la storia 31 Maggio 201826 novembre 2018 Vi segnaliamo un repertorio di risorse digitali utili alla ricerca storica per l'ambito cronologico compreso tra Medioevo ed Età contemporanea. E' possibile effettuare ricerche sia per area cronologica che per area…
ANNUNCI… Nuovi arrivi in biblioteca: mese di Maggio 22 Maggio 201823 Maggio 2018 Novità in biblioteca! Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione.…
MOSTRE… 1018-2018. Ariberto d’Intimiano. Mille Anni tra documenti ed edizioni 11 Maggio 201811 Maggio 2018 Da lunedì 14 a venerdì 25 maggio la biblioteca ospiterà una mostra dal titolo 1018-2018. Ariberto d’Intimiano. Mille Anni tra documenti ed edizioni, curata dalla dott.ssa Marta Mangini con la collaborazione di…
BANCHE DATI D'ATENEO… Conosci le banche dati utili per la tua tesi o per la tua ricerca? 17 aprile 201817 aprile 2018 Anche per il secondo semestre le biblioteche hanno organizzato diversi incontri per imparare a trarre il massimo vantaggio dalle risorse digitali messe a disposizione dall’Ateneo (e-book, e-journal, banche dati). L'incontro…
-… Studi di storia medioevale e di diplomatica – Nuova serie 15 marzo 2018 Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica - nuova serie è una rivista Open Access pubblicata con cadenza annuale dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano sulla…
-… Le banche dati d’Ateneo: Papal letters 12 dicembre 2017 La banca dati Papal letters, conosciuta anche come Ut per litteras apostolicas, edita da Brepolis e curata dall'École française de Rome e dall'Institut de recherche et d’histoire des textes, rappresenta…
BANCHE DATI ON-LINE… Castelli del Trentino 28 novembre 2017 Il portale Castelli del Trentino rappresenta i risultati della ricerca APSAT, progetto che ha convolto ricercatori di vari enti, tra cui le Università di Trento, Padova e Venezia. Il progetto,…
BANCHE DATI D'ATENEO… Le banche dati d’Ateneo: Lexikon des Mittelalters 23 novembre 2017 Lexikon des Mittelalters online (LexMA), basato sull'omonima enciclopedia pubblicata in Germania tra il 1977 e il 1999, è un importante strumento di ricerca per i medievisti, pubblicato da Brepolis. Le…
BIBLIOGRAFIE ON-LINE… Bibliographie Historique de l’Ordre de Saint-Augustin 17 luglio 201717 luglio 2017 Sono online le informazioni bibliografiche pubblicate dal 1976 nella rivista Augustiniana, sotto il titolo Bibliographie Historique de l'Ordre de Saint-Augustin La bibliografia, così come la rivista, è edita dall'Istituto Storico…
BANCHE DATI ON-LINE… Manus OnLine: nuovo sito web 5 giugno 2017 MANUS è un database che comprende la descrizione e le immagini digitalizzate dei manoscritti conservati nelle biblioteche italiane pubbliche, ecclesiastiche e private. Il progetto Manus, a cura dell'Istituto Centrale per…
OPEN ACCESS… Studi di Storia: collana open access 29 Maggio 2017 Segnaliamo la collana Studi di Storia, pubblicata in open access dalla casa editrice dell'Università Ca' Foscari. La collana, coordinata da Laura Cerasi, Mario Infelise e Anna Rapetti, si propone di ospitare…
COLLEZIONI ON-LINE… Manoscritti della British Library datati 700-1200 26 aprile 2017 Sono online i primi 100 manoscritti miniati risalenti al periodo 700-1200, appartenenti alla British Library. Il progetto, sostenuto da The Polonsky Foundation, mira a creare due nuovi portali che, entro…
-… Il Medioevo a Siena 10 aprile 2017 "raccogliere, con metodo e intendimento scientifico, materiali per una compiuta storia di Siena e del suo antico Stato, col proposito di illustrarne le vicende politiche e civili, le opere letterarie…
COLLEZIONI ON-LINE… DigiVatLib: il progetto di digitalizzazione della Biblioteca Apostolica Vaticana 31 gennaio 2017 DigiVatLib è la piattaforma che permette l'accesso ai manoscritti e incunaboli digitalizzati della Biblioteca Vaticana. Il progetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, iniziato nel 2010, ha lo scopo di digitalizzare l'intera collezione…
COLLEZIONI ON-LINE… BIM – Bibliotheca Italica Manuscripta: descrivere, documentare, valorizzare i manoscritti medievali d’Italia 15 settembre 2016 La collezione ospita le riproduzioni digitali di manoscritti greci e latini conservati in Italia realizzate nell’ambito del progetto PRIN 2010-2011 “Bibliotheca Italica Manuscripta”, con il contributo delle biblioteche di conservazione…
STORIA MEDIEVALE… Le temps des cathédrales: documentario di Georges Duby 26 luglio 2016 Segnaliamo la possibilità di vedere, su youtube, il documentario "Le temps des Cathédrales", realizzato a partire dall'opera di Georges Duby, con la partecipazione ed il commento dello stesso storico. Il…
OPEN ACCESS… Itinerari di ricerca storica: rivista open access di scienze storiche, geografiche e sociali 18 marzo 2016 Itinerari di ricerca storica è una rivista pubblicata a partire dal 1987 ed attualmente distribuita con licenza creative commons. Curata dal dipartimento di storia, società,e studi sull'uomo dell'Università del Salento,…
BIBLIOGRAFIE ON-LINE… Repertoire de sources historiques du moyen age: online l’imponente opera di Ulysse Chevalier 26 febbraio 2016 E' disponibile online (su varie piattaforme: Gallica, Google Books, Archive.org) la digitalizzazione dell'importante opera di Ulysse Chevalier Répertoire des sources historiques du Moyen Âge. L'opera è suddivisa in due parti…
COLLEZIONI ON-LINE… Europeana Regia 14 gennaio 2016 Il progetto Europeana Regia, sviluppato nell'arco di due anni, dal 2010 al 2012, con il supporto della Commissione europea e la collaborazione di cinque tra le maggiori biblioteche europee, ha reso possibile la…
ARCHIVI ON-LINE… Progetto Divenire – Riproduzioni in rete dell’Archivio di Stato di Venezia 11 dicembre 201511 dicembre 2015 Divenire è un progetto dell'Archivio di Stato di Venezia, realizzato nel 2006 con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il progetto ha l'obiettivo di rendere consultabili in rete…
ANNUNCI… I battesimi di Pisa dal 1457 al 1557 3 dicembre 2015 L'archivio online, a cura del Dipartimento di storia dell'Università di Pisa in collaborazione con la Scuola Normale Superiore, raccoglie 43.537 registrazioni di battesimi somministrati a Pisa tra il 1457 e…
COLLEZIONI ON-LINE… Sant’Abbondio 1010-2010: storia e documenti del monastero benedettino di Como 23 novembre 2015 In occasione dei 1000 anni del monastero benedettino istitutito presso la Basilica di Sant'Abbondio a Como è stato realizzato il sito Sant'Abbondio 1010-2010 che ripercorre le vicende storiche del sito monastico…
CATALOGHI… Le collezioni della biblioteca: manoscritti di argomento biblico 2 ottobre 2015 La nostra biblioteca possiede un gruppo di manoscritti in microfilm di argomento biblico. Si tratta di Lezionari liturgici biblici con numerose presenze di “Armonie evangeliche” derivanti dal Diatessaron di Taziano il Siro (160-175…
BANCHE DATI ON-LINE… Cantus Index: Catalogue of Chant Texts and Melodies 10 settembre 2015 Cantus Index è un catalogo di testi e melodie di canti utilizzati durante le messe e le celebrazioni liturgiche, che nasce dalla fusione di diverse banche dati relative alla musica medievale.…
MOSTRE… Jan Hus nel 1415 e 600 anni dopo: mostra in Biblioteca 29 giugno 20151 luglio 2015 La Biblioteca ospita, da oggi e fino al 16 Luglio, l'esposizione Jan Hus nel 1415 e 600 anni dopo: mostra itinerante per i 600 anni della condanna al rogo di…
STORIA del DIRITTO… Statuti di Milano : volgarizzati con note, e spiegazioni a pubblica intelligenza, e utilità. 27 Maggio 2015 Segnaliamo un altro libro antico posseduto dalla nostra biblioteca nella sala Edizioni pregiate (10L. E.P.2.A. 0031.1-2) e disponibile online nella HathiTrust Digital Library. Si tratta dell'opera Statuti di Milano : volgarizzati con note,…
libri… Flavio Biondo: profilo biografico e opere digitalizzate online 18 Maggio 2015 Segnaliamo alcune delle opere di Flavio Biondo (1392-1463), umanista, storico e segretario papale, precursore della moderna archeologia, disponibili online ad accesso libero: Opere: Blondi Flauii Forliuiensis De Roma triumphante libri…
BANCHE DATI ON-LINE… Dictionary of Medieval Names from European Sources 6 Maggio 20156 Maggio 2015 Il Dizionario, pubblicato da diversi studiosi anglosassoni sotto la guida di Sara L. Uckelman della Durham University, ha lo scopo di comprendere tutti i nomi registrati nelle fonti europee scritte tra il 600…
BANCHE DATI ON-LINE… Old maps online: mappe storiche del mondo 25 marzo 2015 Old maps online è un portale fondato dal Jisc, grazie alla collaborazione tra il Great Britain Historical GIS Project collocato presso l'Università di Portsmouth, UK e il Klokan Technologies GmbH, Switzerland. Il portale è un gateway…
ARCHIVI ON-LINE… Diplomatico: pergamene (secoli VIII-XIV) 25 febbraio 20154 marzo 2015 Il Diplomatico è uno dei complessi documentari che hanno segnato le origini dell’Archivio di Stato fiorentino. Le sue origini risalgono al 1778, quando con innovativo atto di politica culturale il…
CATALOGHI… I fondi della biblioteca: il Fondo CNR 28 gennaio 201528 gennaio 2015 Il fondo CNR (10L.F.CNR.) comprende al suo interno 1261 testi (inclusi dei periodici) ed è dedicato alla storia locale italiana di età medievale e moderna. Il catalogo è scaricabile in pdf.…
BANCHE DATI ON-LINE… Ménestrel: luoghi, attori e risorse della ricerca medievale 3 giugno 2014 Ménestrel è un progetto nato in Francia nel 1997 con questi obiettivi: Promuovere lo sviluppo su Internet di risorse europee per lo studio del Medioevo ed in particolare di risorse…
AUDIOVISIVI… Il Medioevo europeo di Jacques Le Goff 9 aprile 20149 aprile 2014 Per ricordare il grande medievista scomparso lo scorso 1 aprile, segnaliamo il sito che ripercorre le tappe della mostra organizzata in suo onore dalla Provincia di Parma nell'ormai "lontano" 2003. Il sito…
BANCHE DATI ON-LINE… RG-Online: Repertorium Germanicum e Repertorium Poenitentiariae Germanicum 24 febbraio 2014 RG online fa parte del portale ROMANA REPERTORIA Online, curato dall'Istituto Storico Germanico di Roma. RG online è una banca dati che raccoglie e permette l'accesso alle informazioni del Repertorium Germanicum…
COLLEZIONI ON-LINE… Vitae Paparum Avenionensium 20 febbraio 201426 febbraio 2014 E' la versione digitale dell'opera in quattro volumi Vitae Paparum Avenionensium di Baluze, ripubblicato da Mollat, fonte essenziale per lo studio del papato avignonese durante il XIV secolo (posseduta in versione cartacea presso la…
BANCHE DATI D'ATENEO… Biblioteca Virtual del Patrimonio Bibliográfico 29 novembre 2013 La Biblioteca Virtual de Patrimonio Bibliográfico è un progetto del Ministero della Cultura spagnolo e delle Comunità Autonome che ha l'obiettivo di diffondere le collezioni di manoscritti e libri a stampa che costituiscono il patrimonio…