Vai al contenuto
Bibliostoria

Bibliostoria

Risorse web interessanti per la storia, eventi, novità in biblioteca

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

Categoria: STORIA CONTEMPORANEA

STORIA CONTEMPORANEA…

Giorno della memoria 2021: una testimonianza

26 gennaio 202127 gennaio 2021
In occasione del Giorno della memoria 2021 proponiamo una riflessione di Eridano Bazzarelli, deportato nel campo di Mauthausen, tratta dal sito dell'ANED - associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti.…
audio…

Maturadio: lezioni in podcast

22 ottobre 202026 ottobre 2020
Rilanciamo una meritevole iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Radio3 e Treccani. Maturadio è una risorsa audio ideata appositamente per i maturandi, ma che può ancora rivelarsi, al…
COLLEZIONI ON-LINE…

Comunicare la Liberazione: manifesti per il 25 aprile dal 1945 ad oggi

24 aprile 202024 aprile 2020
In occasione dell'anniversario 2020 della Festa di Liberazione proponiamo una selezione di poster che celebrano la ricorrenza del 25 aprile, provenienti da archivi di  associazioni, istituzioni e partiti politici. I…
NEWS DELLA BIBLIOTECA…

Piazza Fontana: il processo impossibile. Presentazione del libro di Benedetta Tobagi

6 dicembre 201917 dicembre 2019
A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana e dalla morte di Giuseppe Pinelli, Benedetta Tobagi presenta il suo libro "Piazza Fontana. Il processo impossibile" e ne discute con Claudia e Silvia Pinelli, figlie di…
ARCHIVI ON-LINE…

Commissione antimafia: online i documenti audio di Borsellino

19 luglio 20196 settembre 2019
Borsellino, Paolo. - Magistrato italiano (Palermo 1940 - ivi 1992). Magistrato ordinario dal 1964, dal 1975 fu giudice istruttore presso il tribunale di Palermo, e, dal 1986, procuratore della Repubblica…
ARCHIVI ON-LINE…

Arolsen Archives: International Center on Nazi Persecution

7 giugno 20196 settembre 2019
Arolsen Archives sono un centro internazionale sulla persecuzione nazista, che possiede il più completo archivio a livello mondiale riguardante le vittime e i sopravvissuti al Nazionalsocialismo. La collezione appartiene al…
COLLEZIONI ON-LINE…

Nashriyah: digital Iranian history

16 maggio 20196 settembre 2019
L'Università di Manchester, con il progetto Nashriyah: digital Iranian history mette liberamente a disposizione il frutto del programma di digitalizzazione di rari giornali iraniani relativi a tre periodi specifici: Gli…
CONVEGNI…

Bruciare l’immaginazione: un’iniziativa in ricordo dei roghi nazisti di libri

7 maggio 20196 settembre 2019
Il 10 maggio 1933 a Berlino e in altre città universitarie della Germania i nazisti bruciarono decine di migliaia di libri di autori giudicati non conformi allo spirito tedesco: fu…
COLLEZIONI ON-LINE…

Periodici politici e satirici della provincia di Alessandria

12 aprile 20196 settembre 2019
La nuova collezione all'interno del portale Internet Culturale, comprende 34 periodici digitalizzati dalla Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Alessandria, pubblicati appunto nella provincia,…
COLLEZIONI ON-LINE…

Fondo Fedeli. Testate socialiste e anarchiche italiane ed europee. 1870-1960

11 febbraio 20196 settembre 2019
Tra le nuove collezioni del portale Internet culturale, troviamo il Fondo Fedeli, appartenente alla Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea - Alessandria. Forte di ben…
-…

Gulag Many Days, Many Lives

7 febbraio 20196 settembre 2019
Il  Roy Rosenzweig Center for History and New Media della George Mason University presenta Gulag: Many Days, Many Lives, che immerge gli spettatori nella storia del vasto sistema di campi…
ARCHIVI ON-LINE…

A volte ritornano : CDEC Digital Library

5 febbraio 20196 settembre 2019
Vi abbiamo parlato in precedenza della Fondazione CDEC; oggi vogliamo approfondire il discorso sulla CDEC Digital Library. La CDEC Digital Library è il risultato di un più ampio progetto per…
-…

Voci della Grande Guerra

31 gennaio 20196 settembre 2019
Voci della Grande Guerra  è un’iniziativa scientifica e culturale che ha l’obiettivo di preservare e diffondere la memoria della Prima Guerra Mondiale attraverso la realizzazione e la pubblicazione di un corpus…
-…

Giorno della Memoria 2019: Dalle leggi razziali alle deportazioni

25 gennaio 20196 settembre 2019
"E' avvenuto, quindi può accadere di nuovo" (Primo Levi) Guidati dalle parole di Primo Levi, in occasione del 27 gennaio, Giorno della memoria delle vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste,…
-…

Verso il giorno della Memoria: USC Shoah Foundation

23 gennaio 20196 settembre 2019
La missione di USC Shoah Foundation è chiara e ben definita : Our mission is to develop empathy, understanding and respect through testimony. Il Visual History Archive, realizzato dalla fondazione,…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Gennaio

17 gennaio 201917 gennaio 2019
Verso il giorno della memoria: Novità in biblioteca! Gennaio 2019 Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati…
ARCHIVI ON-LINE…

Weapons of mass destruction

15 gennaio 201915 gennaio 2019
La Biblioteca digitale dell'Università degli Studi di Milano, si arricchisce della banca dati: Weapons of Mass Destruction. La risorsa consente l'accesso a un considerevole numero di documenti declassificati datati dalla…
ARCHIVI ON-LINE…

Verso il giorno della Memoria: AboutHolocaust.org

10 gennaio 201917 gennaio 2019
AboutHolocaust.org è un sito nato dalla collaborazione tra il World Jewish Congress e l'UNESCO e con il contributo del US Holocaust Memorial Museum, che ha messo a disposizione le proprie risorse…
AUDIOVISIVI…

ResistenzApp: un nuovo modo per avvicinarsi alla storia della Resistenza italiana.

8 gennaio 201915 gennaio 2019
  ResistenzApp è un'applicazione per smartphone che descrive e localizza i principali eventi della guerra di Liberazione, dal 1940 al 1946. È stato pensato da un gruppo di lavoro interdisciplinare…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Dicembre

18 dicembre 201812 dicembre 2018
Novità in biblioteca! DICEMBRE 2018 Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o…
articoli e libri di storia…

Istituto Lombardo Storia Contemporanea – ILSC

13 dicembre 201814 dicembre 2018
ILSC - Istituto Lombardo di Storia Contemporanea viene fondato nel 1974 e fa parte della rete degli Istituti INSMLI. L'obiettivo principale dell' Istituto è "promuovere la ricerca storica sulla Lombardia contemporanea", inserendosi…
ARCHIVI ON-LINE…

A volte ritornano: nuova sezione del sito Antentati

4 dicembre 20184 dicembre 2018
Vi abbiamo già parlato del sito Antenati Gli archivi per la ricerca anagrafica (clicca qui per leggere l'articolo). E' stata ampliata la sezione Storie di Famiglia, quindi vi elenchiamo di seguito le principali…
ANNUNCI…

Nuovi arrivi in biblioteca: Novembre

29 novembre 20184 dicembre 2018
Novità in biblioteca! Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione.…
-…

Spunti di riflessione

22 novembre 201822 novembre 2018
In occasione dell'incontro per Bookcity avvenuto la scorsa settimana presso la nostra Biblioteca "A 80 anni dalle leggi razziali" e dell'anniversario dell'emanazione delle leggi razziali in Italia il 17 Novembre…
NEWS DELLA BIBLIOTECA…

BookCity 2018

13 novembre 201822 novembre 2018
La nostra biblioteca ospiterà alcuni eventi di Bookcity legati alle attività e ai docenti del Dipartimento di Studi Storici. Per questo chiuderà al pubblico il 15 novembre 2018. Nello scusarci per…
MOSTRE…

Margherita Sarfatti: due mostre per conoscerla meglio

1 novembre 201822 novembre 2018
Chi è Margherita Sarfatti? Nasce a Venezia l'8 Aprile 1880 da una ricca famiglia ebrea, riceve un'ottima istruzione, impartita da grandi studiosi dell'epoca e grazie agli incontri con Gabriele d'Annunzio…
ARCHIVI ON-LINE…

Vibia Archivio Virtuale Biografico delle Fosse Ardeatine

30 ottobre 201822 novembre 2018
E' stato presentato, in data 23 ottobre 2018,  presso l’ateneo di Tor Vergata: Vibia Archivio Virtuale Biografico delle Fosse Ardeatine. La piattaforma, si propone come modello descrittivo innovativo per lo studio…
MOSTRE…

Museo delle Donne a Merano

16 ottobre 201822 novembre 2018
Ripercorrere la storia delle donne attraverso oggetti di uso quotidiano, prodotti di bellezza, vestiti, è questo lo scopo del FrauenMuseum, il museo delle donne di Merano, costruito nell'ex convento delle…
DIDATTICA della STORIA…

Novecento.Org: didattica della storia online

11 ottobre 201822 novembre 2018
Oggi vi presentiamo la rivista online di didattica della storia Novecento.Org, curata dagli istituti storici della Resistenza italiana associati all'INSMLI (Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in…
DIDATTICA della STORIA…

Centro AltreItalie: Portale di studio sulle migrazioni italiane

9 ottobre 201822 novembre 2018
  Il Centro AltreItalie ha come mission principale quella di studiare ed effettuare ricerche nel campo delle migrazioni italiane nel mondo. Nella sezione Risorse  è presente del materiale di approfondimento,…
articoli e libri di storia…

1914-1918 International Encyclopedia of the First World War

4 ottobre 201822 novembre 2018
International Encyclopedia of the first World War è un progetto internazionale che si fonda sull'Open Access e permette all'utente di conoscere ed approfondire da molteplici punti di vista la Prima Guerra…
OPEN ACCESS…

Un giornale per la Public History

2 ottobre 201826 novembre 2018
Public History Weekly  è una rivista online open access; lo scopo del progetto viene esplicitato nella sezione About us : Public History Weekly – We want to build bridges between as…
ARCHIVI ON-LINE…

Memoro: la banca della memoria

25 settembre 201812 novembre 2018
  Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate.…
articoli e libri di storia…

National Women’s History Museum

13 settembre 201812 novembre 2018
Il sito National Womens' History Museum raccoglie articoli, biografie, testimonianze sulla storia delle donne negli Stati Uniti. Nella sezione Women's History è possibile trovare articoli, programmi organizzati dal Museo, visitare mostre,…
audio…

Sons of Gallipoli

6 settembre 201826 novembre 2018
La storia può essere narrata attraverso molteplici punti di vista. La disfatta di Gallipoli, è stata raccontata in molti modi; in questo straordinario documentario interattivo, Sons of Gallipoli, si cerca…
COLLEZIONI ON-LINE…

Un viaggio nello Spazio: Archivio Storico della Nasa

7 agosto 201822 novembre 2018
Si sente molto parlare di spazio in questa estate 2018: l'eclissi lunare di venerdì 27 Luglio, la minima distanza raggiunta da Marte dalla Terra, martedì 31 Luglio. Vi proponiamo di…
ARCHIVI ON-LINE…

Nuremberg Trials Project

2 agosto 201826 novembre 2018
La Biblioteca di Giurisprudenza di Harvard, Harvard Law School Library , custodisce circa un milione di pagine di documenti relativi al Processo di Norimberga. The Harvard Law School Library's Nuremberg Trials Project…
COLLEZIONI ON-LINE…

Biblioteca Digitale delle Donne

26 luglio 201826 novembre 2018
La Biblioteca Italiana delle Donne di Bologna ha realizzato la Biblioteca Digitale delle Donne, un progetto di digitalizzazione delle risorse del proprio patrimonio storico, realizzato anche grazie al finanziamento del…
COLLEZIONI ON-LINE…

Biblioteca del Senato: Archivio giornali storici in digitale

28 giugno 201812 dicembre 2018
L'archivio digitale dei giornali antichi, disponibile presso il sito della Biblioteca del Senato, comprende, tra quotidiani e periodici, circa sessanta riviste pubblicate in Italia fra il XVIII e il XIX…
COLLEZIONI ON-LINE…

Civili, soldati, eroi. Testimonianze della Grande Guerra dall’Archivio di Stato di Bologna

26 giugno 201812 novembre 2018
Segnaliamo la mostra digitale promossa dal MiBACT e dall'Archivio di Stato di Bologna, realizzata da marzo a giugno 2016. Il progetto illustra alcune tra le carte più interessanti custodite dall'Archivio di Stato…
ARCHIVI ON-LINE…

Archivio Fondazione Fs Italiane

16 giugno 201812 dicembre 2018
  È online il nuovo portale dell'Archivio dedicato al patrimonio storico e culturale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Troviamo diverse sezioni: Orari commerciali: la serie storica degli Orari Ufficiali FS proviene…
ARCHIVI ON-LINE…

E’ online il nuovo portale: La Statale Archivi

7 giugno 201812 dicembre 2018
La Statale Archivi si propone come punto di raccolta del ricco patrimonio documentale conservato presso Biblioteche, dipartimenti e centri di servizio dell’Università degli Studi di Milano. Si tratta di 50…
articoli e libri di storia…

Storia digitale: contenuti online per la storia

31 maggio 201826 novembre 2018
Vi segnaliamo un repertorio di risorse digitali utili alla ricerca storica per l'ambito cronologico compreso tra Medioevo ed Età contemporanea. E' possibile effettuare ricerche sia per area cronologica che per area…
BANCHE DATI D'ATENEO…

Le banche dati d’Ateneo: Confidential Print: Middle East, 1839-1969

15 maggio 201815 maggio 2018
La banca dati, edita da Adam Matthew Digital, comprende la serie completa di documenti tratti dagli archivi del Foreign and Colonial Office britannico a partire dal 1820 circa. I documenti…
COLLEZIONI ON-LINE…

La Prima guerra mondiale nel Fondo militare della Biblioteca universitaria di Genova

19 aprile 2018
Segnaliamo questa nuova interessante digitalizzazione di 1.370 immagini, tra cui carte geografiche e mappe, accessibile dal portale Internet Culturale. La Biblioteca universitaria di Genova nel 1934 ha avuto in cessione…
BANCHE DATI D'ATENEO…

Conosci le banche dati utili per la tua tesi o per la tua ricerca?

17 aprile 201817 aprile 2018
Anche per il secondo semestre le biblioteche hanno organizzato diversi incontri per imparare a trarre il massimo vantaggio dalle risorse digitali messe a disposizione dall’Ateneo (e-book, e-journal, banche dati). L'incontro…
BANCHE DATI ON-LINE…

Bibliothèque diplomatique numérique

12 aprile 201812 aprile 2018
Bibliothèque diplomatique numérique è un progetto del Ministère de l'Europe et des Affaires étrangères francese. Si tratta della digitalizzazione di documenti storici, tra cui relazioni consolari, dispacci, report commerciali, pubblicazioni…
ARCHIVI ON-LINE…

Fondazione 1563: Archivio storico della Compagnia di San Paolo

3 aprile 2018
La Fondazione 1563 della Compagnia di San Paolo custodisce il patrimonio documentario prodotto dal XVI al XX secolo, testimonianza della storia plurisecolare della Compagnia di San Paolo. I documenti derivano…
BIOGRAFIE ON-LINE…

Storia e memoria di Bologna

6 marzo 2018
  Il portale "Storia e Memoria di Bologna” dà voce ai protagonisti maggiori e minori della storia, nel periodo compreso tra l'età Napoleonica e la Liberazione del 1945: i caduti…
COLLEZIONI ON-LINE…

Opuscoli della Biblioteca civica Mazzini di La Spezia

1 marzo 2018
Sempre nell'ambito della storia locale, segnaliamo, da Internet culturale, una "vastissima collezione di opuscoli della Biblioteca civica Mazzini di La Spezia, soprattutto del 19. secolo e della prima parte del…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano olocausto periodici prima guerra mondiale Risorgimento seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×