Vai al contenuto

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

Categoria: CONVEGNI

BIBLIOTECONOMIA…

Suzanne Briet “Madame Documentation” nostra contemporanea

28 aprile 202228 aprile 2022
Pubblicato in Francia nel 1951, "Qu'est-ce que la documentation?" viene finalmente tradotto per la prima volta in italiano all’interno del volume, pubblicato dalla Mimesis a cura di Paola Castelluccio e…
CONVEGNI…

Il Dipartimento di Storia a Bookcity 2021

16 novembre 202117 novembre 2021
Tra i numerosi eventi da segnare in calendario per Bookcity, che si terrà questo weekend a Milano, un posto di rilievo va ovviamente dato agli eventi organizzati in collaborazione con…
CONVEGNI…

Giuseppe Di Vagno, primo parlamentare vittima del fascismo

27 settembre 202127 settembre 2021
25 settembre 1921, Mola di Bari: il parlamentare pugliese socialista Giuseppe Di Vagno, nato a Conversano e da Turati chiamato "il gigante buono", si reca a Mola di Bari per…
AUDIOVISIVI…

L’altra metà dell’editoria

21 dicembre 20209 marzo 2021
Si è concluso a fine novembre il convegno L’altra metà dell’editoria organizzato da Apice in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli…
ANNUNCI…

il Book of abtracts della terza conferenza dell’associazione italiana di public history e’ ora online!

22 Maggio 2020
La terza conferenza italiana di public history, dal titolo Invito alla storia, si è svolta tra Caserta e Santa Maria Capua Vetere nel giugno dello scorso anno. Da qualche giorno…
ANNUNCI…

InVito alla Storia: ci vediamo alla terza conferenza nazionale di Public History

25 giugno 20196 settembre 2019
Da lunedì 24 a venerdì 28 giugno si svolge, ospitata dall' Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli tra Santa Maria Capua Vetere e Caserta, la 3a conferenza nazionale di…
CONVEGNI…

Bruciare l’immaginazione: un’iniziativa in ricordo dei roghi nazisti di libri

7 Maggio 20196 settembre 2019
Il 10 maggio 1933 a Berlino e in altre città universitarie della Germania i nazisti bruciarono decine di migliaia di libri di autori giudicati non conformi allo spirito tedesco: fu…
-…

BookCity 2017

14 novembre 201716 novembre 2017
La nostra biblioteca ospiterà alcuni eventi di Bookcity legati alle attività e ai docenti del Dipartimento di Studi Storici. Per questo chiuderà al pubblico il 16 e il 17 novembre…
CONVEGNI…

BookCity 2016

16 novembre 2016
Questa settimana la nostra biblioteca ospiterà alcuni eventi di BookCity legati alle attività e ai docenti del Dipartimento di Studi storici. Per questo motivo resterà chiusa al pubblico i giorni giovedì…
BIOGRAFIE ON-LINE…

1815-2015. Bicentenario Murattiano della Campagna d’Italia

17 aprile 201517 aprile 2015
La battaglia di Occhiobello, che si tenne il 7 e l’8 aprile 1815, a ridosso del ponte che collega il paese a Ferrara, fu una delle tappe della strategia del…
AUDIOVISIVI…

ToscanaNovecento: Portale di Storia Contemporanea

10 aprile 201510 aprile 2015
ToscanaNovecento è un interessante portale promosso dalla rete toscana degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea, con lo scopo di divulgare la conoscenza di figure, luoghi ed eventi…
ANNUNCI…

Bookcity in Biblioteca

10 novembre 2014
La nostra Biblioteca ospita questa settimana alcuni eventi di Bookcity legati alle attività del Dipartimento di studi storici. Per questo motivo gli orari subiranno alcune variazioni: 12 novembre alle ore 15:00: chiusura…
ANNUNCI…

Milanosifastoria. La storia della istruzione, formazione ed educazione a Milano e in altre aree comparabili

31 ottobre 2014
Milanosifastoria è un Progetto pluriennale caratterizzato da uno stretto intreccio fra ricerca, documentazione, divulgazione e didattica storico-interdisciplinari, promosso da diversi enti con il patrocinio del Dipartimento di Studi storici della nostra…
ANNUNCI…

La questione ucraina: un banco di prova per il futuro dell’Europa

24 marzo 2014
Segnaliamo l'incontro che si terrà Venerdì 28 marzo 2014 alle ore 14.30 presso la Sala lettura Centro di Documentazione Europea (3° piano - Biblioteca Scienze Politiche), Via Conservatorio 7 –…
CONVEGNI

Anche Dio ha i suoi guai 2014

14 febbraio 201414 febbraio 2014
Dal giardino dell’Eden alle ‘vie umane’ dell’oggi: questo il titolo dell'edizione 2013-2014 del seminario "Anche Dio ha i suoi guai". Questo il programma: (gli incontri si terranno in Sala Napoleonica,…
CONVEGNI…

Incunabula. Printing, Trading, Collecting, Cataloguing: convegno internazionale di Studi

6 settembre 2013
Incunabula: Printing, Trading, Collecting, Cataloguing è il titolo del convegno conclusivo del progetto di ricerca "Incunaboli lombardi: storia e catalogazione" (Prin 2009) organizzato dal nostro dipartimento e dall'Università Cattolica del Sacro…
CONVEGNI

Tra polizie e controllo del territorio: convegno internazionale di studi

2 settembre 2013
Presso l'ex convento dell'Annunciata di via Pontida ad Abbiategrasso si terrà dall'11 al 13 settembre 2013 il convegno internazionale di studi: Tra polizie e controllo del territorio: alla ricerca delle…
BIBLIOGRAFIE ON-LINE…

Seicento anni dall’inizio del ducato di Filippo Maria Visconti

11 giugno 2013
Segnaliamo il convegno di Studi: Seicento anni dall’inizio del ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura. Il convegno, organizzato a cura del dipartimento di Studi Storici della nostra…
ARCHIVI ON-LINE…

Pagine di Moda: due giorni dedicati a biblioteche, archivi, storie e linguaggi

5 marzo 20135 marzo 2013
Tra gli eventi promossi dal Dipartimento di Studi storici segnaliamo Pagine di moda: Giornate di studio nell'ambito del progetto nazionale "Archivi della moda nel Novecento". giovedì 7 venerdì 8 marzo…
ANNUNCI…

Giorno del ricordo 2013

7 febbraio 2013
Legge 30 marzo 2004, n. 92 Istituzione del «Giorno del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai…
ANNUNCI…

Al servizio del Principe: diplomazia e corte nel Ducato di Mantova

5 febbraio 2013
Segnaliamo la presentazione del volume di Alessandro Bianchi "Al servizio del principe : Diplomazia e corte nel ducato di Mantova (1665-1708)" già disponibile per il prestito presso la nostra biblioteca.…
CONVEGNI…

Fare storia, praticare la storia: un convegno per ricordare Franco Della Peruta

28 gennaio 201328 gennaio 2013
Segnaliamo il convegno Fare storia, Praticare la storia: percorsi e prospettive della ricerca tra Ottocento e Novecento. L'evento, organizzato in memoria del prof. Franco Della Peruta, si terrà dal 29…
ANNUNCI…

Giornata della memoria 2013

22 gennaio 201322 gennaio 2013
Il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”. Molti Stati hanno istituito un “Giorno della Memoria”: l’Italia, con legge 20 luglio 2000, n. 211,…
ANNUNCI…

Bibliostoria Quiz: il nostro poster presentato ad Emmile

13 agosto 2012
Il nostro blog ha ospitato per qualche tempo un piccolo quiz, realizzato per aiutare gli utenti a scoprire i servizi offerti dalle biblioteche accademiche, e dalla nostra biblioteca in particolare.…
ANNUNCI…

Il mestiere dello storico. Franco Della Peruta a Milano

13 marzo 201213 marzo 2012
Segnaliamo un incontro in memoria di Franco Della Peruta, ordinario di Storia del Risorgimento nella Facoltà di Lettere e Filosofia della nostra Università che si terrà giovedì 22 marzo alle…
ANNUNCI…

EMMILE in libraries (and beyond) – European Meeting on Media and Information Literacy Education

14 febbraio 2012
27-29 febbraio 2012 presso Auditorium Palazzo Lombardia, Milano “EMMILE in Libraries (and beyond)” /”EMMILE in biblioteca (e oltre)” è un convegno congiunto che per tre giorni, attraverso un insieme di…
ANNUNCI…

Seminario interdisciplinare interfacoltà presso la Facoltà di Scienze politiche: “Memoria storica e patrimonializzazione della memoria storica”

8 aprile 201115 aprile 2011
Il 12 aprile presso la Sala laurea della Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli studi di Milano (via Conservatorio, 7) si terrà l'interessante Seminario interdisciplinare interfacoltà 2011 dal titolo "Memoria…
CONVEGNI…

A 150 anni dall’unità: fra storia e mito

21 marzo 201121 marzo 2011
Sono online le foto dell'incontro dal titolo "A 150 anni dall'unità: tra storia e mito" tenutosi in biblioteca il 14 marzo scorso. Ringraziamo i relatori (Gianluca Albergoni, Maria Luisa Betri,…
ANNUNCI…

Società europea di cultura – Summer School

16 giugno 201016 giugno 2010
La Società Europea di Cultura, in collaborazione con la Fondazione Enérgeia, promuove anche questo anno la Scuola estiva internazionale “Cittadinanza europea e politica della cultura"; per sensibilizzare le giovani generazioni…
CONVEGNI…

Imparare per riuscire. Studenti da orientare, motivare, sostenere

23 novembre 200923 novembre 2009
Segnaliamo in anticipo l'incontro di aggiornamento "Imparare per riuscire. Studenti da orientare, motivare, sostenere" previsto per il 22 gennaio 2010 presso la Sala della Gloria, Università Cattolica del Sacro Cuore,…
CONVEGNI

Seconda conferenza nazionale degli Archivi “Fare sistema”

18 novembre 2009
Dal 19 al 21 novembre si terrà a Bologna la Seconda Conferenza Nazionale degli Archivi "Fare sistema". Si è manifestata infatti l'esigenza di avviare una nuova riflessione sulla realtà archivistica…
CONVEGNI…

“Lincoln: between History and Myth”: un convegno a Milano

13 novembre 200913 novembre 2009
Ad Abraham Lincoln, nel bicentenario della nascita, i dipartimenti "Giuridico-Politico" e "Storia della Società e delle Istituzioni" della facoltà di Scienze Politiche dedicano il 15 e il 16 novembre il…
ANNUNCI…

Fare l’Italia

14 ottobre 200914 ottobre 2009
Ricordiamo l'incontro di studi "Fare l'Italia, conflitti, identità, memoria nella nascita della nazione" organizzato dal Dipartimento di Scienze della storia e della documentazione storica, che si terrà martedì 20 ottobre…
CONVEGNI…

“Goti, Bizantini e Longobardi in Appennino”

6 ottobre 20096 ottobre 2009
Sabato 17 ottobre si terrà, in provincia di Pavia, il convegno "Goti, Bizantini e Longobardi in Appennino”: nuovi popoli tra le nostre montagne dopo la fine dell’Impero Romano. Il congresso,…
ANNUNCI…

La lettura oggi tra cambiamenti culturali e difficoltà cognitive

15 settembre 200915 settembre 2009
Segnaliamo la giornata di studio La lettura oggi tra cambiamenti culturali e difficoltà cognitive che si tiene oggi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Via Nirone 15 -…
ANNUNCI…

Summer School: “Cittadinanza europea e politica della cultura”

31 luglio 200931 luglio 2009
La Società Europea di Cultura, in collaborazione con la Fondazione Enérgeia promuove la Scuola estiva internazionale «Cittadinanza europea e Politica della cultura» per sensibilizzare le giovani generazioni all’impegno politico e…
CONVEGNI…

La caduta dei muri. Vent’anni dopo: convegno in Università

6 Maggio 20096 Maggio 2009
Sono passati quasi vent’anni da quel 9 novembre 1989 che diede avvio, con la caduta del muro di Berlino, a un processo di riunificazione del continente europeo segnato dalle contrapposizioni…
ANNUNCI…

BOBCATSSS 2010 (Parma): call for papers

23 aprile 20094 Maggio 2009
Gli insegnamenti di Biblioteconomia e di Bibliografia dell’Università degli studi di Milano stanno collaborando con il corso di Biblioteca digitale dell’Università degli studi di Parma all’organizzazione del Bobcatsss Symposium 2010…
CONVEGNI…

Humanae Litterae & New Technologies: giornata di studi all’Università di Milano

20 aprile 200921 aprile 2009
Giovedì 14 Maggio 2009, dalle ore 9.15 in aula 211 presso l'Università degli Studi di Milano si svolgerà la giornata di studi dedicata alle nuove tecnologie, alla ricerca e alla…
ANNUNCI…

WORLD LIBRARY AND INFORMATION CONGRESS: news sulla conferenza IFLA 2009 Milano

14 aprile 200915 aprile 2009
Dopo Durban (2007) e Québec City (2008) si terrà a Milano dal 23 al 27 Agosto 2009 presso il Centro Congressi di Fiera Milano City il convegno annuale dell’IFLA ,…
CONVEGNI…

“La formazione degli insegnanti di storia. Tradizioni, esperienze, prospettive.”

9 marzo 20099 marzo 2009
Segnaliamo la VI Assemblea SISEM dal titolo "La formazione degli insegnanti di storia. Tradizioni, esperienze, prospettive" in programma a Manfredonia dal 27 al 28 marzo 2009. Per informazioni e prenotazioni…
CONVEGNI

L’assistenza all’infanzia e alla maternità dalla Ca’ Granda alla Provincia di Milano (1456-1920)

10 dicembre 200810 dicembre 2008
Viene presentato oggi, mercoledì 10 dicembre 2008, il sesto volume della collana "Le vetrine del sapere": Si consegna questo figlio. L'assistenza all'infanzia e alla maternità dalla Ca' Granda alla Provincia…
CONVEGNI…

La storia moderna tra ricerca, comunicazione e divulgazione

7 dicembre 20088 dicembre 2008
Il 12 e il 13 dicembre a Milano presso la Sala Napoleonica di Palazzo Greppi (via S. Antonio 10) la SISEM e il Dipartimento di Scienze della Storia promuovono un…
CONVEGNI

Aldo Moro nella politica italiana

5 dicembre 20085 dicembre 2008
Si conclude oggi a Roma la seconda sessione del convegno di studi dedicato ad Aldo Moro: "Aldo Moro nella politica italiana". L'intento è quello di andare al di là della…
CONVEGNI…

Religiosità e spiritualità nell’Europa medievale

27 ottobre 20082 febbraio 2009
E' ripartita presso il Mondadori Multicenter (via Marghera, 28 ) il 25 ottobre la VII edizione di Medioevo in Libreria, produzione dell’Associazione Culturale Italia Medievale con il patrocinio del Comune…
CONVEGNI…

La Grande Guerra, il fronte alpino, la società e la memoria storica

23 ottobre 200824 luglio 2014
In occasione del novantesimo anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, la Regione Lombardia organizza il 23 e il 24 ottobre il convegno: "La Grande Guerra, il fronte alpino, la…
CONVEGNI…

Valdesi medievali. Bilanci e prospettive di ricerca

22 ottobre 200822 ottobre 2008
Si apre oggi a Milano, nella Sala di rappresentanza del Rettorato (via Festa del Perdono 7) il convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione storica con…
CONVEGNI

Il pensiero politico francese fra ‘700 e ‘800: la politica del Terrore

13 ottobre 200815 ottobre 2008
Prosegue il ciclo di seminari di Storia delle dottrine politiche: al centro dell'incontro di domani (14 ottobre) è la politica del "Terrore". Sarà relatore il prof. Patrice Guennifey con questo…
CONVEGNI…

I disturbi dell’apprendimento “a congresso”

26 settembre 200826 settembre 2008
Segnaliamo il XVII Congresso AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento) dal titolo "I disturbi dell'apprendimento" che si terrà il 17 e 18 ottobre presso l'Università…
COLLEZIONI ON-LINE…

Inaugurazione dell’Archivio Storico dell’Enel

24 settembre 200826 settembre 2008
Oggi nell'ambito del convegno "Anni luce" viene presentato e inaugurato a Napoli l'Archivio Storico dell'Enel. In un unico istituto confluirà il ricco patrimonio relativo all'industria elettrica italiana dalla fine del…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano periodici prima guerra mondiale seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia medievale storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Bibliostoria @ La Statale
    • Segui assieme ad altri 2.184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Bibliostoria @ La Statale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...