ARCHIVI ON-LINE… Our World in data: open data per capire e descrivere il mondo di ieri e di oggi 29 Maggio 202029 Maggio 2020 Il progetto Our world in data ha un obiettivo decisamente ambizioso: aiutare a risolvere i più grandi problemi mondiali. Persegue questo obiettivo mettendo a disposizione di tutti, gratuitamente, un ampio…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio storico Barilla: testimonianze aziendali dal 1877 30 marzo 20208 aprile 2020 Barilla, gruppo aziendale proprietario di alcuni dei marchi più familiari agli italiani, tra i quali Pavesi, Mulino Bianco e Voiello, apre le porte virtuali (ma non solo) del suo archivio…
ARCHIVI ON-LINE… Commissione antimafia: online i documenti audio di Borsellino 19 luglio 20196 settembre 2019 Borsellino, Paolo. - Magistrato italiano (Palermo 1940 - ivi 1992). Magistrato ordinario dal 1964, dal 1975 fu giudice istruttore presso il tribunale di Palermo, e, dal 1986, procuratore della Repubblica…
ARCHIVI ON-LINE… Indire: nuova sezione Digital collection 12 luglio 20196 settembre 2019 L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più antico ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione, punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia. Dallo scorso…
ARCHIVI ON-LINE… Mons Pietatis: mappatura storica dei Monti di Pietà 18 giugno 20196 settembre 2019 Il portale I Monti di pietà e i loro archivi è un progetto nato allo scopo di censire gli istituti di credito etico europei fondati entro la fine del XVIII…
ARCHIVI ON-LINE… Arolsen Archives: International Center on Nazi Persecution 7 giugno 20196 settembre 2019 Arolsen Archives sono un centro internazionale sulla persecuzione nazista, che possiede il più completo archivio a livello mondiale riguardante le vittime e i sopravvissuti al Nazionalsocialismo. La collezione appartiene al…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio di Stato di Firenze: Fondo Mediceo Avanti il Principato 14 Maggio 20196 settembre 2019 Dal sito dell'Archivio di Stato di Firenze segnaliamo uno degli importanti progetti di digitalizzazione portati a compimento dall'ente. Il fondo Mediceo avanti il Principato, comprende la documentazione dell’archivio della famiglia…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio storico della Reggia di Caserta 9 Maggio 20196 settembre 2019 E' disponibile online da qualche mese, grazie a una collaborazione tra il COSME, Centro-Osservatorio sul Mezzogiorno d’Europa e la Reggia di Caserta, una parte (80.000 documenti) dell'Archivio storico della Reggia. …
ANNUNCI… Buona Pasqua! 17 aprile 20196 settembre 2019 Auguriamo a tutti una serena Pasqua con una selezione sulle tradizioni pasquali dagli anni ’30 agli anni ’50, tratta dall'Archivio Luce. Ricordiamo che la Biblioteca chiuderà per l’ultimazione dei lavori…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio di Stato di Torino: Libri ebraici a Corte 19 marzo 20196 settembre 2019 Libri ebraici a Corte è il nuovo portale dell'Archivio di Stato di Torino dedicato alla raccolta delle fonti utili per la ricostruzione della storia delle collezioni librarie ebraiche acquisite nel…
ARCHIVI ON-LINE… Archivi della scienza: il progresso tecnico e scientifico attraverso i documenti 14 marzo 20196 settembre 2019 Da pochi giorni è online il portale Archivi della scienza, che propone al pubblico la mappatura di oltre 1500 fondi archivistici conservati in 200 sedi in tutta Italia, con documentazione…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio di Stato di Lucca: pubblicazioni on-line 14 febbraio 20196 settembre 2019 Segnaliamo oggi il nuovo sito dell'Archivio di Stato di Lucca: L'Archivio di Stato fu istituito dalla Repubblica democratica lucchese il 27 agosto 1804 e fu trasferito nel 1859 dalla prima…
-… Gulag Many Days, Many Lives 7 febbraio 20196 settembre 2019 Il Roy Rosenzweig Center for History and New Media della George Mason University presenta Gulag: Many Days, Many Lives, che immerge gli spettatori nella storia del vasto sistema di campi…
ARCHIVI ON-LINE… A volte ritornano : CDEC Digital Library 5 febbraio 20196 settembre 2019 Vi abbiamo parlato in precedenza della Fondazione CDEC; oggi vogliamo approfondire il discorso sulla CDEC Digital Library. La CDEC Digital Library è il risultato di un più ampio progetto per…
-… Voci della Grande Guerra 31 gennaio 20196 settembre 2019 Voci della Grande Guerra è un’iniziativa scientifica e culturale che ha l’obiettivo di preservare e diffondere la memoria della Prima Guerra Mondiale attraverso la realizzazione e la pubblicazione di un corpus…
-… Manuscript Pamphleteering in Early Stuart England 22 gennaio 20196 settembre 2019 Prima dello scoppio della guerra civile nel 1642, l'Inghilterra sviluppò una vasta letteratura influente e spesso radicale. Questa letteratura di opuscoli è raramente menzionata e ancor più raramente analizzata da…
ARCHIVI ON-LINE… Weapons of mass destruction 15 gennaio 201915 gennaio 2019 La Biblioteca digitale dell'Università degli Studi di Milano, si arricchisce della banca dati: Weapons of Mass Destruction. La risorsa consente l'accesso a un considerevole numero di documenti declassificati datati dalla…
ARCHIVI ON-LINE… Verso il giorno della Memoria: AboutHolocaust.org 10 gennaio 201917 gennaio 2019 AboutHolocaust.org è un sito nato dalla collaborazione tra il World Jewish Congress e l'UNESCO e con il contributo del US Holocaust Memorial Museum, che ha messo a disposizione le proprie risorse…
ARCHIVI ON-LINE… Civico Archivio Fotografico di Milano 20 dicembre 201815 aprile 2021 Il Civico Archivio Fotografico di Milano nasce agli inizi del '900 e viene ordinato da Luca Beltrami nel 1933. Le finalità dell'archivio sono quelle di conservare, tutelare e valorizzare il proprio…
ARCHIVI ON-LINE… A volte ritornano: nuova sezione del sito Antentati 4 dicembre 20184 dicembre 2018 Vi abbiamo già parlato del sito Antenati Gli archivi per la ricerca anagrafica (clicca qui per leggere l'articolo). E' stata ampliata la sezione Storie di Famiglia, quindi vi elenchiamo di seguito le principali…
ARCHIVI ON-LINE… The Medici Archive project 6 novembre 201822 novembre 2018 The Medici Archive Project nasce nei primi anni '90 e sin dalla sua nascita si è fatto pioniere di nuove strategie di ricerca nelle discipline umanistiche. Il primo passo è…
ARCHIVI ON-LINE… Vibia Archivio Virtuale Biografico delle Fosse Ardeatine 30 ottobre 201822 novembre 2018 E' stato presentato, in data 23 ottobre 2018, presso l’ateneo di Tor Vergata: Vibia Archivio Virtuale Biografico delle Fosse Ardeatine. La piattaforma, si propone come modello descrittivo innovativo per lo studio…
ARCHIVI ON-LINE… Memoro: la banca della memoria 25 settembre 201812 novembre 2018 Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate.…
ARCHIVI ON-LINE… Nuremberg Trials Project 2 agosto 201826 novembre 2018 La Biblioteca di Giurisprudenza di Harvard, Harvard Law School Library , custodisce circa un milione di pagine di documenti relativi al Processo di Norimberga. The Harvard Law School Library's Nuremberg Trials Project…
ARCHIVI ON-LINE… Comic Book + Archivio Storico Fumetti 19 luglio 201826 novembre 2018 Estate, terminati gli esami universitari, finalmente è tempo di ferie, è tempo di rilassarsi, senza abbandonare il proprio istinto di storici. Vi proponiamo l'archivio Comic Book +, una storica selezione…
ARCHIVI ON-LINE… Archivi storici comunali della Campania 5 luglio 201826 novembre 2018 Per ricercatori, studiosi o semplicemente appassionati di storia locale, segnaliamo la pubblicazione dell'e-book di Salvatore Marino e Maria Elisabetta Vendemia "Archivi storici comunali della Campania. Censimento (I)", edizioni Cnr-Issm. Il libro rappresenta…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio Fondazione Fs Italiane 16 giugno 201812 dicembre 2018 È online il nuovo portale dell'Archivio dedicato al patrimonio storico e culturale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Troviamo diverse sezioni: Orari commerciali: la serie storica degli Orari Ufficiali FS proviene…
ARCHIVI ON-LINE… E’ online il nuovo portale: La Statale Archivi 7 giugno 201812 dicembre 2018 La Statale Archivi si propone come punto di raccolta del ricco patrimonio documentale conservato presso Biblioteche, dipartimenti e centri di servizio dell’Università degli Studi di Milano. Si tratta di 50…
ARCHIVI ON-LINE… Fondazione 1563: Archivio storico della Compagnia di San Paolo 3 aprile 2018 La Fondazione 1563 della Compagnia di San Paolo custodisce il patrimonio documentario prodotto dal XVI al XX secolo, testimonianza della storia plurisecolare della Compagnia di San Paolo. I documenti derivano…
ARCHIVI ON-LINE… Centro di documentazione di storia locale di Marghera 22 febbraio 2018 Marghera: Sobborgo industriale di Venezia, situato poco a S di Mestre (ca. 28.000 ab.). Costituisce la più grande area industriale d’Italia, situata in corrispondenza del maggiore nodo infrastrutturale, viario,…
ARCHIVI ON-LINE… Canzone italiana 1900-2000 8 febbraio 2018 Canzone Italiana è una piattaforma per l’ascolto on line dell’inestimabile patrimonio sonoro di oltre un secolo di canzone italiana, dal 1900 al 2000 e nasce con l’obiettivo di diffondere questa…
ARCHIVI ON-LINE… Ellis Island Archive 12 gennaio 2018 Dal 1892 al 1954, più di 12 milioni di immigrati entrarono negli Stati Uniti attraverso Ellis Island, una piccola isola all'ingresso del porto di New York, collocata nella baia superiore,…
ARCHIVI ON-LINE… The British Newspaper Archive 19 dicembre 2017 The British Newspaper Archive è una risorsa pubblicata da Findmypast in collaborazione con la British Library. La collezione contiene la digitalizzazione di 700 periodici inglesi e irlandesi, stampati tra l'inizio…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio storico Aldo Aniasi 28 settembre 2017 [La Fondazione Aldo Aniasi nasce a Milano nel 2009] per onorare la memoria di Aldo Aniasi, i valori e gli ideali che egli ha espresso durante la sua proficua attività di combattente…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio del quotidiano “La Notte” 21 settembre 20173 marzo 2021 Tra le collezioni del Centro Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale) della nostra Università, segnaliamo l'archivio del quotidiano "La Notte". «La Notte» è stato un quotidiano del…
-… Il Medioevo a Siena 10 aprile 2017 "raccogliere, con metodo e intendimento scientifico, materiali per una compiuta storia di Siena e del suo antico Stato, col proposito di illustrarne le vicende politiche e civili, le opere letterarie…
ANNUNCI… Archivi degli architetti: documenti e progetti storici dei protagonisti del design 6 aprile 2017 In occasione della settimana milanese del design segnaliamo il portale Archivi degli architetti del sistema archivistico nazionale. Il sito si propone come punto di accesso a collezioni conservate in sedi…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio digitale Fondazione Carlo Maria Martini 6 marzo 2017 Martini, Carlo Maria. - Ecclesiastico italiano (Torino 1927 - Gallarate 2012). Autorevole biblista, è stato arcivescovo di Milano (1980-2002) e dal 1983 cardinale. Rettore del Pontificio istituto biblico di Roma,…
ARCHIVI ON-LINE… ArchivioMeMo: famiglie, mestieri e comunità molisane 19 gennaio 2017 ArchivioMeMo è un progetto, nato da un'iniziativa privata con la collaborazione di biblioteche comunali, enti locali e famiglie private, di digitalizzazione di documenti che testimoniano la feconda attività culturale, civile…
ARCHIVI ON-LINE… Archivio storico Ricordi online 9 gennaio 20179 gennaio 2017 Ricordi è sinonimo di grande musica: l'opera lirica, la musica classica e la musica pop sono state profondamente segnate dagli artisti che Ricordi ha saputo promuovere nel corso di oltre…
ARCHIVI ON-LINE… Europa, le grandi Trasformazioni 7 novembre 2016 E' online da pochi giorni il portale Europa, le grandi Trasformazioni che illustra la storia del nostro continente, dal Risorgimento attraverso tutto il Novecento. Si tratta di un progetto di…
ARCHIVI ON-LINE… The Sraffa Papers: documenti digitalizzati 27 ottobre 2016 Sraffa, Piero. - Economista (Torino 1898 - Cambridge, Inghilterra, 1983), prof. nelle univ. di Perugia (1923) e Cagliari (1925-38), e dal 1939 al Trinity College di Cambridge; socio nazionale dei…
ARCHIVI ON-LINE… Carte da legare. Archivi della psichiatria in Italia 20 ottobre 2016 Gli ospedali psichiatrici hanno ospitato e prodotto sofferenza. Essa si è depositata nella memoria degli uomini e delle donne che ci sono passati attraverso ma anche in quella materiale: strutture…
ARCHIVI ON-LINE… BOhisto: la storia di Bolzano attraverso i documenti 10 Maggio 2016 Il portale BOhisto Bozen-Bolzano's history online, realizzato dall'Archivio storico della città, permette la consultazione delle principali fonti sulla storia cittadina. In particolare sono stati digitalizzati i protocolli consiliari (copertura temporale…
ARCHIVI ON-LINE… Rete Archivio Sonoro: archivi di musica popolare dalle regioni italiane 31 marzo 2016 Il progetto archivio sonoro si pone come obiettivo il recupero e la condivisione del patrimonio legato alla musica popolare delle regioni italiane. Grazie alla collaborazione con le principali strutture di…
ARCHIVI ON-LINE… Archivi in Toscana 25 febbraio 2016 Il portale Archivi in Toscana, nato da un accordo tra la Soprintendenza Archivistica della Toscana e la Regione Toscana sottoscritto nel 2013, si avvale anche della collaborazione della Scuola Normale Superiore per…
ARCHIVI ON-LINE… Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti: documenti online 19 febbraio 2016 Dal 16 febbraio, sul sito dell'Archivio storico della Camera dei deputati, è possibile consultare l'elenco dei documenti declassificati della Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli relativi a…
ARCHIVI ON-LINE… L’Università di Torino e la Grande Guerra 29 gennaio 201629 gennaio 2016 L'interessante mostra virtuale a cura dell'Università di Torino, presenta "le fonti archivistiche, bibliografiche e museali che documentano il contributo dell'Ateneo all'innovazione - indotta e accelerata dallo sforzo bellico - in…
ARCHIVI ON-LINE… Progetto Divenire – Riproduzioni in rete dell’Archivio di Stato di Venezia 11 dicembre 201511 dicembre 2015 Divenire è un progetto dell'Archivio di Stato di Venezia, realizzato nel 2006 con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei ministri. Il progetto ha l'obiettivo di rendere consultabili in rete…
ARCHIVI ON-LINE… Apice: Riviste Digitalizzate del Fondo Marengo 22 ottobre 2015 Il Centro Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale) della nostra Università, "raccoglie, conserva e valorizza collezioni bibliografiche e archivistiche di fondamentale importanza per lo studio della letteratura, dell’arte…