Vai al contenuto

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

Categoria: –

-

SCRIGNI DI STORIA – Le sedi monumentali degli Archivi di Stato

11 ottobre 2022
Quarantasette edifici, questo il numero dei palazzi raccolti all'interno del volume "Scrigni di storia - Le sedi monumentali degli Archivi di Stato" che, durante la presentazione fatta lo scorso 27…
-…

Lo Yad Vashem e il muro virtuale del ricordo

26 gennaio 202227 gennaio 2022
In occasione del "Giorno della memoria" del 27 gennaio, lo Yad Vashem, l'Ente Nazionale per la Memoria della Shoah, istituito nel 1953 a Gerusalemme, ha ideato l'iniziativa IRemember invitando a…
-

E-book open access in jstor

12 giugno 202012 giugno 2020
La piattaforma JStor, parte della no-profit Ithaka, mette gratuitamente a disposizione oltre 6000 e-book di editori prestigiosi, comprese molte university press, su temi che spaziano dal diritto alla letteratura, dalle…
-…

Nuovi arrivi in biblioteca: Febbraio

19 febbraio 20196 settembre 2019
Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli “scaffali” della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione. Storia Generale Per una…
-…

Gulag Many Days, Many Lives

7 febbraio 20196 settembre 2019
Il  Roy Rosenzweig Center for History and New Media della George Mason University presenta Gulag: Many Days, Many Lives, che immerge gli spettatori nella storia del vasto sistema di campi…
-…

Voci della Grande Guerra

31 gennaio 20196 settembre 2019
Voci della Grande Guerra  è un’iniziativa scientifica e culturale che ha l’obiettivo di preservare e diffondere la memoria della Prima Guerra Mondiale attraverso la realizzazione e la pubblicazione di un corpus…
-…

Giorno della Memoria 2019: Dalle leggi razziali alle deportazioni

25 gennaio 20196 settembre 2019
"E' avvenuto, quindi può accadere di nuovo" (Primo Levi) Guidati dalle parole di Primo Levi, in occasione del 27 gennaio, Giorno della memoria delle vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste,…
-…

Verso il giorno della Memoria: USC Shoah Foundation

23 gennaio 20196 settembre 2019
La missione di USC Shoah Foundation è chiara e ben definita : Our mission is to develop empathy, understanding and respect through testimony. Il Visual History Archive, realizzato dalla fondazione,…
-…

Manuscript Pamphleteering in Early Stuart England

22 gennaio 20196 settembre 2019
Prima dello scoppio della guerra civile nel 1642, l'Inghilterra sviluppò una vasta letteratura influente e spesso radicale. Questa letteratura di opuscoli è raramente menzionata e ancor più raramente analizzata da…
-…

Buon 2019!

28 dicembre 201819 dicembre 2018
-…

A volte ritornano: nuovi corsi sul portale TRIO

27 dicembre 201827 dicembre 2018
Vi abbiamo parlato di TRIO, il servizio di formazione a distanza creato dalla Regione Toscana, che offre 1900 corsi online gratuiti, suddivisi per aree tematiche. Clicca sulle foto per accedere…
-…

Volontariato e servizio civile

27 novembre 20184 dicembre 2018
Vi presentiamo di seguito  il Progetto Terzo Settore, con cui l'Università degli Studi di Milano intende favorire le attività di volontariato e l’adesione ai progetti di Servizio Civile Universale, con l’obiettivo…
-…

Spunti di riflessione

22 novembre 201822 novembre 2018
In occasione dell'incontro per Bookcity avvenuto la scorsa settimana presso la nostra Biblioteca "A 80 anni dalle leggi razziali" e dell'anniversario dell'emanazione delle leggi razziali in Italia il 17 Novembre…
-

In Biblioteca puoi trovare: Archivio.Concetti e parole di Federico Valacchi

8 novembre 201822 novembre 2018
Presso la Biblioteca di Scienze della Storia, è possibile trovare il libro "Archivio: concetti e parole"/ Federico Valacchi, Milano : Editrice Bibliografica, 2017. L’archivistica deve diventare una disciplina pubblica allo…
-…

Buona Pasqua 2018!

30 marzo 2018
  Buona Pasqua a tutti i nostri lettori! La Biblioteca riaprirà martedì 3 aprile per prestiti e restituzioni. http://www.sba.unimi.it/bibliostoria  
-…

Studi di storia medioevale e di diplomatica – Nuova serie

15 marzo 2018
Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica - nuova serie è una rivista Open Access pubblicata con cadenza annuale dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano sulla…
-

Libreria Open Access Firenze University Press

8 marzo 2018
"La libreria Open Access è una collezione di opere ad Accesso Aperto scaricabili in versione integrale dal sito in formato pdf. Firenze University Press aderisce così alla politica dell'Accesso Aperto,…
-…

Le banche dati d’Ateneo: Papal letters

12 dicembre 2017
La banca dati Papal letters, conosciuta anche come Ut per litteras apostolicas, edita da Brepolis e curata dall'École française de Rome e dall'Institut de recherche et d’histoire des textes, rappresenta…
-…

BookCity 2017

14 novembre 201716 novembre 2017
La nostra biblioteca ospiterà alcuni eventi di Bookcity legati alle attività e ai docenti del Dipartimento di Studi Storici. Per questo chiuderà al pubblico il 16 e il 17 novembre…
-…

Nuovi arrivi in biblioteca: mese di Luglio

13 luglio 2017
Novità in biblioteca! Ogni mese presentiamo alcuni libri selezionati tra i nuovi acquisti, suddivisi virtualmente tra gli "scaffali" della biblioteca, se possibile accompagnati da una scheda descrittiva o una recensione.…
-…

Puglia Digital Library

26 giugno 2017
Il portale Puglia Digital Library raccoglie risorse digitali relative al patrimonio culturale pugliese; si tratta di un progetto realizzato dalla Regione attraverso la società partecipata InnovaPuglia. Ad oggi sono presenti 2.504 risorse suddivise…
-…

Fondo Ginori Conti: il Rinascimento fiorentino

8 Maggio 2017
Dal portale Internet culturale segnaliamo la digitalizzazione di un importante fondo, conservato presso il settore Manoscritti e rari della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, che proviene da parte della collezione…
-…

Guerra in fame 1915-1945

13 aprile 2017
Rancio. http://www.sulleormedeinostripadri.it/it/ E' online il portale Guerra in fame 1915-1945, cibi di guerra, strategie e politiche alimentari nella prima metà del Novecento in Italia, progetto "realizzato con il contributo dalla…
-…

Il Medioevo a Siena

10 aprile 2017
"raccogliere, con metodo e intendimento scientifico, materiali per una compiuta storia di Siena e del suo antico Stato, col proposito di illustrarne le vicende politiche e civili, le opere letterarie…
-…

Vieni in biblioteca! Nuove date secondo semestre

13 marzo 201719 aprile 2017
Sono ripresi il 28 febbraio gli incontri per le ricerche bibliografiche Vieni in biblioteca! organizzati dalle biblioteche umanistiche, giuridiche e socio-politiche. In poco tempo si impara a usare la biblioteca digitale anche…
-…

Nuovi manoscritti con le prediche di Mattia da Salò

5 dicembre 2016
Quattro codici in fotoriproduzione cartacea contenenti le prediche di Mattia Bellintani da Salò O.F.M. cap. (1535-1611) sono da oggi disponibili in biblioteca per la consultazione. Provenienti dall'Archivio Provinciale Cappuccini Lombardi…
-

25 aprile 2016: immagini della Resistenza dall’Associazione “Casa della Resistenza”

22 aprile 201622 aprile 2016
Per  celebrare il 25 Aprile segnaliamo quest'anno il portale dell'Associazione Casa della Resistenza - Parco della Memoria e della Pace di Verbania. L'associazione nasce con lo scopo di divulgare ed…
-…

RefME – Referencing made easy

13 marzo 2015
RefME è un'applicazione gratuita sviluppata da ReferenceME Ltd. e disponibile per Apple e Android, che permette di creare bibliografie in più di 6.500 stili citazionali, inclusi Harvard, APA e MLA. Diverse sono le modalità di acquisizione…
-

MOVIO: software per creare mostre digitali online

23 febbraio 2015
ICCU - Istituto Centrale per il Catalogo Unico e Fondazione Telecom Italia presentano il progetto MOVIO: un kit open source (oltre al software di gestione, anche per mobile, ci sono…
-

Notiziario Bibliografico Toscano Digitale

1 giugno 2012
NBTd è una banca dati bibliografica che raccoglie segnalazioni bibliografiche riguardanti la Toscana da qualunque ottica disciplinare (libri, articoli, contributi) pubblicati dalla grande e soprattutto dalla piccola editoria, dando spazio…
-

Indici delle “Memorie storiche della Diocesi di Milano”

6 luglio 2011
Se siete interessati alla storia della diocesi di Milano, provate a dare un'occhiata agli indici curati da Giordano Monzio Compagnoni del periodico Memorie storiche della Diocesi di Milano. Sono presenti…
-

Dì la tua sul nostro blog!! Fai il sondaggio

16 luglio 201016 luglio 2010
Sul numero di maggio di Biblioteche oggi vi segnaliamo un interessante articolo che analizza i blog delle biblioteche in Italia. Qui trovate l'articolo: Juliana Mazzocchi, Blog di biblioteca: una moda…
-

Transcription Assistant: un software per trascrivere manoscritti

24 Maggio 2010
Vi state cimentando con un manoscritto da trascrivere? Transcription Assistant è un software che vi permette di trascrivere il testo che vi interessa in appositi box mantendo la copia digitale…
-

Forum per archivisti

9 ottobre 2009
Una nostra affezionata utente ci segnala alcuni forum molto interessanti per chi è archivista. (Grazie, Elisabetta!!!) Eccoli: - http://www.unipd.it/archivio/archivi23/ : Archivi 23, la prima e più importante lista di discussione…
-

QR code

5 febbraio 200917 settembre 2009
Nell'ultima colonna a destra (in basso) avrete notato uno strano disegno a quadretti; si tratta del QR code (Quick Response Code) del nostro blog. Vi consiglio di leggere sull'argomento questo…
-

Materiali didattici per la paleografia

19 gennaio 200912 giugno 2020
State studiando paleografia latina e siete a caccia di tavole per esercitarvi nella lettura? Date un'occhiata al sito Materiali didattici per la paleografia dei docenti Antonio Cartelli e Marco Palma.…
-

Presepi a Milano: un libro

23 dicembre 200825 dicembre 2008
Vicini al Natale, non possiamo trascurare il presepe. A questo proposito, vi segnaliamo sull'argomento un interessante testo presente in biblioteca con "visuale" milanese: Natività e presepi nell'arte e nella tradizione…
-

Primo maggio

30 aprile 200830 aprile 2008
Sai tutto sul Primo maggio? La Festa dei lavoratori, detta anche Festa del lavoro, è una festività celebrata il 1° maggio di ogni anno che intende ricordare l'impegno del movimento…
-

E dopo la laurea? Stage e borse di studio

9 aprile 200816 aprile 2008
[Illustrazione di Angelo Ruta] E dopo la laurea? Per aiutarvi a superare le difficoltà che vi si presenteranno, vi segnaliamo alcuni progetti interessanti. Per avere una panoramica più esaustiva delle…
-

Premio “Giorgio De Gregori” per opere (saggi, tesi di laurea, di specializzazione…) di biblioteconomia

27 febbraio 20086 marzo 2008
[Illustrazione di Angelo Ruta] Una segnalazione interessante per i nostri tesisti di biblioteconomia: è stato pubblicato il bando per la seconda edizione del Premio "Giorgio De Gregori". Il premio, promosso…
-

Libri sull’India nei nuovi arrivi

22 febbraio 200822 febbraio 2008
Tra i libri acquistati dalla Biblioteca nel mese di gennaio ve ne segnaliamo alcuni riguardanti l'India e altre regioni dell'Asia sudorientale visti sotto diversi aspetti: storia, cultura, religione, identità nazionale,…
-

Come scrivere la tesi e fare la bibliografia?

1 febbraio 20083 marzo 2021
[Illustrazione di Angelo Ruta] Siete alle prese con la tesi e vi vengono dubbi atroci su come citare in bibliografia quello che avete letto in questi mesi? Ecco 3 guide…
-

Nuovi arrivi: libri sulle guerre

10 ottobre 200712 novembre 2007
Segnaliamo che tra i nuovi arrivi in biblioteca del mese di settembre c'è un piccolo nucleo di libri interessanti sulla storia della guerra nelle varie epoche: Laws of war in…
-

Benedetto XI, frate Predicatore e papa

20 settembre 20072 ottobre 2007
E' appena uscito l'ultimo numero della collana Studi di storia del cristianesimo e delle chiese cristiane del nostro Dipartimento! Il frate Predicatore Niccolò di Boccassio fu papa Benedetto XI dal…
-

Tian an men

7 giugno 200720 febbraio 2008
In questi giorni si è commemorata la protesta studentesca di Piazza Tian an men, iniziata a Pechino il 15 aprile e soppressa con la violenza da parte dell'esercito di Liberazione…
-

Jyve: nuovo motore di ricerca

12 marzo 200712 marzo 2007
Novità nel campo dei motori di ricerca: è nato Jyve, un nuovo search engine che ha il suo punto di forza nell’essere basato su interazioni live tra esseri umani. Dal…
-

Via Francigena

9 marzo 20079 marzo 2007
Se siete interessati alla via Franchigena, ecco alcune risorse: *una bibliografia dell'Association Via francigena http://www.francigena.ch/docs/biblio.html *la rivista "De Strata Francigena. Studi e ricerche sulle vie di pellegrinaggio del Medioevo" (solo…
-

Open culture: enlightened ideas and media

8 marzo 20078 marzo 2007
Open Culture esplora il mondo delle nuove tecnologie (podcast, video, corsi online) applicate alla cultura e alla formazione alla ricerca di tutti i tool che rendano "dinamico" l'apprendimento. Nel sito…
-

Bibliodonna: identità femminile in cammino

7 marzo 200726 marzo 2007
Ecco dei consigli di lettura sull'identità femminile. Si tratta di Bibliodonna un catalogo con 36 proposte di lettura sul tema, realizzato dalla biblioteca comunale "Renato Fucini" di Empoli in collaborazione…
-

Using Primary Sources on the Web

23 febbraio 200712 novembre 2007
Per usare al meglio le fonti primarie che sono sempre più presenti in rete, ecco un'utile guida redatta dalla Commissione "Instruction & Research Services " dell'Associazione "Reference and User Service"…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano periodici prima guerra mondiale seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia medievale storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Bibliostoria @ La Statale
    • Segui assieme ad altri 772 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Bibliostoria @ La Statale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...