Vai al contenuto

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

Cerca
  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti

Autore: Bibliostoria

Biblioteca di scienze della storia e della documentazione storica Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7
-

SCRIGNI DI STORIA – Le sedi monumentali degli Archivi di Stato

11 ottobre 2022
Quarantasette edifici, questo il numero dei palazzi raccolti all'interno del volume "Scrigni di storia - Le sedi monumentali degli Archivi di Stato" che, durante la presentazione fatta lo scorso 27…
BIBLIOTECONOMIA…

Suzanne Briet “Madame Documentation” nostra contemporanea

28 aprile 202228 aprile 2022
Pubblicato in Francia nel 1951, "Qu'est-ce que la documentation?" viene finalmente tradotto per la prima volta in italiano all’interno del volume, pubblicato dalla Mimesis a cura di Paola Castelluccio e…
COLLEZIONI ON-LINE…

Digitalizzazione del Fondo Antonello Gerbi

28 marzo 2022
Dopo alcuni anni torniamo a parlarvi del fondo librario Antonello Gerbi, già oggetto di particolari cure, documentate in un paio di articoli sul nostro Blog. Se in passato la biblioteca…
-…

Lo Yad Vashem e il muro virtuale del ricordo

26 gennaio 202227 gennaio 2022
In occasione del "Giorno della memoria" del 27 gennaio, lo Yad Vashem, l'Ente Nazionale per la Memoria della Shoah, istituito nel 1953 a Gerusalemme, ha ideato l'iniziativa IRemember invitando a…
CONVEGNI…

Il Dipartimento di Storia a Bookcity 2021

16 novembre 202117 novembre 2021
Tra i numerosi eventi da segnare in calendario per Bookcity, che si terrà questo weekend a Milano, un posto di rilievo va ovviamente dato agli eventi organizzati in collaborazione con…
BIBLIOTECONOMIA…

Manoscritti e incunaboli online: la biblioteca vaticana digitalizzata

30 settembre 2021
La Biblioteca Vaticana, le cui origini risalgono alla metà del Quattrocento, «custodisce un ricchissimo patrimonio composto di circa 180.000 volumi manoscritti e d’archivio, 1.600.000 di libri stampati, circa 9.000 incunaboli,…
CONVEGNI…

Giuseppe Di Vagno, primo parlamentare vittima del fascismo

27 settembre 202127 settembre 2021
25 settembre 1921, Mola di Bari: il parlamentare pugliese socialista Giuseppe Di Vagno, nato a Conversano e da Turati chiamato "il gigante buono", si reca a Mola di Bari per…
BANCHE DATI ON-LINE…

11/9, dov’eri tu quel giorno?

9 settembre 202110 settembre 2021
Sono passati venti anni dagli attentati alle Torri Gemelle, un evento che ha segnato un prima e un dopo, facendo così diventare l'11 settembre 2001 una data spartiacque nella nostra…
BANCHE DATI D'ATENEO…

vacanze!

2 agosto 202131 agosto 2021
Da oggi 2 agosto fino al 20 la biblioteca sarà chiusa per lavori di ripristino locali e per la consueta pausa estiva ma prima di lasciarvi ecco alcuni consigli per…
OPEN ACCESS…

Nasce la Milano University Press, tra le PRIME pubblicazioni “contro frate bernardino da siena”

20 luglio 202120 luglio 2021
Donati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita al nostro Ateneo per l’inaugurazione dell’anno accademico, i volumi della Milano University Press, neonata casa editrice dell’Università, si…
AUDIOVISIVI…

22 giugno 1941, inizia l’Operazione Barbarossa

25 giugno 202114 settembre 2021
«Non dobbiamo far altro che dare un calcio alla porta e l’intero edificio marcio verrà giù»[1], queste le ottimistiche previsioni di Adolf Hitler in merito all’Operazione Barbarossa, l’invasione tedesca dell’Unione…
MOSTRE…

“Ei fu”, 200 anni dalla morte di Napoleone

5 Maggio 20216 Maggio 2021
Nella memoria di ogni studente italiano la data del 5 maggio si lega al ricordo dell'omonima poesia di Alessandro Manzoni, scritta dall'autore milanese dopo aver appreso la notizia della morte…
COLLEZIONI ON-LINE…

Mondoperaio, online 71 anni di cultura socialista

1 Maggio 20213 Maggio 2021
Dopo la digitalizzazione dell’Avanti!, la Biblioteca del Senato rende adesso disponibile online per la consultazione il ricchissimo archivio della rivista Mondoperaio. Dal 1948, anno della fondazione voluta da Pietro Nenni…
COLLEZIONI ON-LINE…

25 Aprile 2021: il memoriale della resistenza italiana

23 aprile 20213 Maggio 2021
Tanti volti di ieri e di oggi accolgono chi visita il sito Noi, partigiani, il memoriale della resistenza italiana. Per conoscere i loro nomi e le loro storie è sufficiente…
BIBLIOTECONOMIA…

diventare bibliotecario? un aiuto dai corsi online

2 aprile 20212 aprile 2021
La professione di bibliotecario suscita spesso curiosità e interesse, soprattutto negli studenti universitari dell'ambito umanistico che vedono in essa un possibile sbocco lavorativo.Le numerose e varie attività di cui questo…
STORIA CONTEMPORANEA…

Kronštadt 1921, soviet anti-bolscevichi

28 marzo 202127 aprile 2021
1 marzo 1921, i marinai di Kronštadt, base navale fortificata situata sull’isola di Kotlin, posta di fronte a Pietrogrado e di cui costituisce una parte importante del sistema difensivo, in…
audio…

L’infanzia nella Storia – wikiradio

18 marzo 20213 Maggio 2021
Il perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ci costringe in zona rossa e impone nuovamente il ricorso alla didattica a distanza. In condizioni come queste, per lo studio e l’insegnamento, le…
BIBLIOGRAFIE ON-LINE…

Nilde Iotti: nuova bibliografia a cura della Biblioteca della Camera

9 marzo 20219 marzo 2021
In occasione dei 100 anni dalla nascita la biblioteca della Camera dei deputati pubblica una versione aggiornata della bibliografia dedicata a Nilde Iotti, presidente della camera dal 1979 al 1992.La…
STORIA CONTEMPORANEA…

Giorno della memoria 2021: una testimonianza

26 gennaio 202127 gennaio 2021
In occasione del Giorno della memoria 2021 proponiamo una riflessione di Eridano Bazzarelli, deportato nel campo di Mauthausen, tratta dal sito dell'ANED - associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti.…
BANCHE DATI D'ATENEO…

Nuove banche dati nella biblioteca digitale

20 gennaio 202122 gennaio 2021
Continua a crescere il patrimonio della Biblioteca Digitale di Ateneo che, grazie anche al contributo della nostra biblioteca, si arricchisce di nuove banche dati, le quali spaziano nei seguenti campi:…
AUDIOVISIVI…

L’altra metà dell’editoria

21 dicembre 20209 marzo 2021
Si è concluso a fine novembre il convegno L’altra metà dell’editoria organizzato da Apice in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli…
ANNUNCI

unimi a bookcity 2020

11 novembre 20209 marzo 2021
Sono anni ormai che novembre a Milano significa anche Bookcity, la manifestazione che grazie a una serie di eventi che si svolgono attraverso tutto il territorio urbano vuole mettere al…
audio…

Maturadio: lezioni in podcast

22 ottobre 202026 ottobre 2020
Rilanciamo una meritevole iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Radio3 e Treccani. Maturadio è una risorsa audio ideata appositamente per i maturandi, ma che può ancora rivelarsi, al…
BIOGRAFIE ON-LINE…

Cagliari tra medioevo ed età moderna: una banca dati biografica e un progetto di ricerca

14 settembre 2020
Segnaliamo un progetto di una decina di anni fa, ma che conserva intatto il suo interesse: La società cagliaritana tra medioevo ed età moderna.Si tratta di un database bibliografico, corredato…
DIDATTICA della STORIA

Didattica della storia inclusiva: materiali online dagli editori italiani

3 luglio 2020
Alcuni dei principali editori scolastici italiani hanno creato sui propri siti web sezioni dedicate alla didattica inclusiva e all'insegnamento a studenti con DSA - disturbi specifici dell'apprendimento o BES -…
-

E-book open access in jstor

12 giugno 202012 giugno 2020
La piattaforma JStor, parte della no-profit Ithaka, mette gratuitamente a disposizione oltre 6000 e-book di editori prestigiosi, comprese molte university press, su temi che spaziano dal diritto alla letteratura, dalle…
ARCHIVI ON-LINE…

Our World in data: open data per capire e descrivere il mondo di ieri e di oggi

29 Maggio 202029 Maggio 2020
Il progetto Our world in data ha un obiettivo decisamente ambizioso: aiutare a risolvere i più grandi problemi mondiali. Persegue questo obiettivo mettendo a disposizione di tutti, gratuitamente, un ampio…
ANNUNCI…

il Book of abtracts della terza conferenza dell’associazione italiana di public history e’ ora online!

22 Maggio 2020
La terza conferenza italiana di public history, dal titolo Invito alla storia, si è svolta tra Caserta e Santa Maria Capua Vetere nel giugno dello scorso anno. Da qualche giorno…
STORIA del LIBRO…

Giambattista Bodoni: materiali disponibili online

6 Maggio 2020
Sempre su richiesta di una nostra utente, abbiamo cercato dei materiali disponibili liberamente online che permettano di delineare il profilo di Giovanni Battista Bodoni e della sua attività tipografica. Per…
COLLEZIONI ON-LINE…

Comunicare la Liberazione: manifesti per il 25 aprile dal 1945 ad oggi

24 aprile 202024 aprile 2020
In occasione dell'anniversario 2020 della Festa di Liberazione proponiamo una selezione di poster che celebrano la ricorrenza del 25 aprile, provenienti da archivi di  associazioni, istituzioni e partiti politici. I…
COLLEZIONI ON-LINE…

Storia di Brescia: materiali disponibili online

21 aprile 202021 aprile 2020
Prendiamo spunto dalla richiesta di una nostra utente che, non potendo accedere alle collezioni cartacee, ci chiede materiale disponibile online per la propria tesi. L'argomento è la storia di Brescia…
ANNUNCI…

#Solidarietàdigitale per le università: banche dati free

8 aprile 202017 aprile 2020
Ecco un utilissimo post creato dalla Biblioteca di Filosofia, con l'indicazione delle banche dati che ampliano gratuitamente l'accesso per i nostri utenti.
ARCHIVI ON-LINE…

Archivio storico Barilla: testimonianze aziendali dal 1877

30 marzo 20208 aprile 2020
Barilla, gruppo aziendale proprietario di alcuni dei marchi più familiari agli italiani, tra i quali Pavesi, Mulino Bianco e Voiello, apre le porte virtuali (ma non solo) del suo archivio…
STRUMENTI PER LA RICERCA

Organizziamoci! Solidarietà digitale: strumenti utili e gratuiti per lavorare, studiare e insegnare da casa

10 marzo 202030 marzo 2020
Start up, aziende, associazioni, gruppi editoriali e telefonici hanno aderito all'appello del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per fornire ai cittadini…
immagini e fotografie…

Christmas postcards dalle collezioni digitali della New York Public Library… e auguri!

17 dicembre 201910 marzo 2020
In occasione del Natale vi consigliamo di dare un'occhiata alla galleria di cartoline natalizie digitalizzate dalla New York Public Library: Holiday Postcards - NYPL digital collections All'interno delle "holiday postcards" troverete…
NEWS DELLA BIBLIOTECA…

Piazza Fontana: il processo impossibile. Presentazione del libro di Benedetta Tobagi

6 dicembre 201917 dicembre 2019
A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana e dalla morte di Giuseppe Pinelli, Benedetta Tobagi presenta il suo libro "Piazza Fontana. Il processo impossibile" e ne discute con Claudia e Silvia Pinelli, figlie di…
ANNUNCI…

Bookcity 2019 in biblioteca

12 novembre 201920 novembre 2019
Anche quest'anno, in occasione di Bookcity, alcune biblioteche della Statale aprono le loro porte alla città, ospitando eventi aperti a tutti. Di seguito gli incontri che si terranno presso la nostra…
COLLEZIONI ON-LINE…

 “Ad publicum commodum et utilitatem”: la nuova biblioteca digitale dell’Ambrosiana è online!

7 novembre 2019
Proprio oggi, 7 novembre 2019, viene presentata ufficialmente la nuova biblioteca digitale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, realtà milanese di straordinaria importanza e prestigio. Il progetto è stato realizzato grazie alla…
OPEN ACCESS…

BASE: Bielefeld Academic Search Engine

23 ottobre 2019
BASE è un enorme motore di ricerca, a cura della biblioteca universitaria di Bielefeld, specializzato nelle risorse web di tipo accademico. Fornisce più di 150 milioni di documenti da più di…
OPEN ACCESS…

On history: magazine online dell’ Institute of Historical Research di Londra

15 ottobre 201915 ottobre 2019
On history è lo strumento attraverso il quale l'Institute of Historical Research, il centro nazionale per lo studio della storia del Regno Unito, comunica e condivide con la propria community…
COLLEZIONI ON-LINE…

Unsplash: un sito per la ricerca di immagini free

3 ottobre 2019
Segnaliamo un nuovo strumento per la ricerca e l'utilizzo di immagini a licenza libera. Si tratta di Unsplash, un sito con oltre un milione di fotografie ad alta risoluzione che…
BANCHE DATI D'ATENEO…

ebook, ejournal, banche dati: come orientarsi?

17 settembre 2019
Anche quest'anno le biblioteche organizzano diversi incontri per imparare a trarre il massimo vantaggio dalle risorse digitali messe a disposizione dall’Ateneo. L’offerta è varia, copre tutte le aree disciplinari ed viene incontro alle…
NEWS DELLA BIBLIOTECA

Buone vacanze! Orari estivi 2019

24 luglio 20196 settembre 2019
Augurando una buona estate ai nostri lettori con questa immagine tratta dalle collezioni della State Library of Queensland, comunichiamo gli orari della biblioteca per il periodo estivo: 1-16 Agosto: chiusura…
ARCHIVI ON-LINE…

Commissione antimafia: online i documenti audio di Borsellino

19 luglio 20196 settembre 2019
Borsellino, Paolo. - Magistrato italiano (Palermo 1940 - ivi 1992). Magistrato ordinario dal 1964, dal 1975 fu giudice istruttore presso il tribunale di Palermo, e, dal 1986, procuratore della Repubblica…
COLLEZIONI ON-LINE…

Emeroteca Digitale italiana

16 luglio 20196 settembre 2019
Segnaliamo la sezione Emeroteca Digitale italiana, all'interno del portale Internet culturale. La sezione presenta 2.875 risultati e riunisce periodici, riviste e quotidiani digitalizzati dalle biblioteche italiane partner di Internet Culturale,…
ARCHIVI ON-LINE…

Indire: nuova sezione Digital collection

12 luglio 20196 settembre 2019
L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) è il più antico ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione, punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia. Dallo scorso…
COLLEZIONI ON-LINE…

Digital Maine repository: storia e cultura del New England online

9 luglio 20196 settembre 2019
Molte istituzioni locali dello stato del Maine, tra cui musei e società storiche, coordinate da Maine State Library e Maine State Archives, hanno dato vita al portale Digital Maine repository…
CORSI ONLINE

Corsi online gratuiti dall’Università di Harvard

5 luglio 20196 settembre 2019
L'Università di Harvard, per perseguire lo scopo di disseminare e promuovere la conoscenza prodotta all'interno dell'università ("to educate and to disseminate knowledge and information" -  Terms of use) propone un…
OPEN ACCESS…

ISIDORE: uno strumento di ricerca per le Scienze umane e sociali

2 luglio 20196 settembre 2019
ISIDORE è un progetto a cura di Very Large Research Infrastructure Huma-Num (CNRS, Aix-Marseille University, Campus Condorcet), basato sui principi dei Linked Data. Si tratta di un motore di ricerca…
ANNUNCI…

InVito alla Storia: ci vediamo alla terza conferenza nazionale di Public History

25 giugno 20196 settembre 2019
Da lunedì 24 a venerdì 28 giugno si svolge, ospitata dall' Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli tra Santa Maria Capua Vetere e Caserta, la 3a conferenza nazionale di…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Categorie

Tag cloud

archivi banche-dati biblioteca biblioteca digitale biografie digital library e-book fotografie italia libri libri nuovi manoscritti Milano periodici prima guerra mondiale seconda guerra mondiale Spagna Stati Uniti storia storia contemporanea STORIA LOCALE storia medievale storia moderna video

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

unimi

sba

Blog della Biblioteca di Scienze della Storia

Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7, Milano
Orari: lun-ven 9.00-16.45
Tel.: 02.50312973/02.50312994
Web: www.sba.unimi.it/bibliostoria
E-mail: prestito.storia@unimi.it
Twitter: http://twitter.com/bibliostoria

  • Home
  • Didattica della storia
  • About
  • Contatti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Bibliostoria @ La Statale
    • Segui assieme ad altri 772 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Bibliostoria @ La Statale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...