Alcuni dei principali editori scolastici italiani hanno creato sui propri siti web sezioni dedicate alla didattica inclusiva e all’insegnamento a studenti con DSA – disturbi specifici dell’apprendimento o BES – bisogni educativi speciali.
In alcuni casi una parte è riservata alla didattica della storia, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado.
Proponiamo qui alcune iniziative che riteniamo particolarmente interessanti, ma accoglieremo volentieri ulteriori segnalazioni.
Rizzoli Education: didattica, inclusione e valutazione a distanza
All’interno della sezione dedicata alla didattica a distanza troviamo, soprattutto per primaria e secondaria di primo grado, manuali e materiali facilitati Erickson liberamente accessibili dedicati anche alla storia.
Dida-LABS è invece la piattaforma di Erickson specifica per la didattica inclusiva, gratuita per i primi due mesi di utilizzo. Materiali e schede per la didattica della storia, liberamente scaricabili ed utilizzabili previa registrazione, si trovano nella piattaforma dedicata alla scuola secondaria di primo grado.
Inoltre è disponibile il Webinar Insegnare storia e geografia in modo attivo e inclusivo
di Giulia Andrian e Luisa Fazzini.
Pearson – Inclusione
Pearson propone una sezione dedicata alla didattica inclusiva della storia per scuola secondaria di primo e secondo grado, e suddivide i materiali in tre sezioni:
Bisogni educativi speciali, con articoli e saggi informativi e di approfondimento.
Unità didattiche semplificate, per la didattica ma anche per il sostegno e il recupero di argomenti particolarmente rilevanti.
Storia da vedere, brevi filmati su temi di particolare interesse.
DeAgostini Scuola – BES
DeAgostini dedica un intero sito agli alunni con Bisogni Educativi Speciali, e dedica una pagina anche alla didattica della storia (al momento si verificano problemi di download) con materiali operativi ed indicazioni per verifiche e valutazioni.
Sul sito del gruppo editoriale Il Capitello, nella sezione dedicata alla didattica inclusiva, è possibile scaricare un saggio gratuito degli strumenti operativi per la didattica della storia nella 1a classe della secondaria di primo grado.
Loescher, invece, mette a disposizione schede di valutazione di competenze per studenti con DSA riguardanti i principali fatti storici, oltre a cronologie e glossari interattivi.
Foto di Element5 Digital su Unsplash