La terza conferenza italiana di public history, dal titolo Invito alla storia, si è svolta tra Caserta e Santa Maria Capua Vetere nel giugno dello scorso anno.
Da qualche giorno è disponibile, sul sito dell’associazione, il book of abstracts che raccoglie le sintesi di tutti gli interventi dei panel ed i poster presentati al convegno.
Ecco dove scaricare gratuitamente in volume, in formato pdf o e-pub: https://aiph.hypotheses.org/9076
Molti gli aspetti interessanti, non solo per accademici e studiosi, ma anche per appassionati della materia e docenti di storia.
Numerosi dei progetti presentati sono accessibili online, e presentano anche un buono spunto per la didattica a distanza.
Qualche esempio?
http://www.abitareinitalia.unito.it/ progetto dell’Università di Torino sulle abitazioni popolari dal secondo dopoguerra.
http://www.facciaafaccia.org/it/ progetto di promozione dei documenti fotografici della Fondazione Dalmine.
https://www.memorieoralidegliiblei.it/ progetto di storia orale del sud-est siciliano.