Prendiamo spunto dalla richiesta di una nostra utente che, non potendo accedere alle collezioni cartacee, ci chiede materiale disponibile online per la propria tesi. L’argomento è la storia di Brescia nel Duecento.
Ampliando un po’ la ricerca, possiamo proporvi i seguenti documenti utili per ricostruire la Storia di Brescia in età medievale e moderna accessibili liberamente online.
Collezioni nella Biblioteca digitale Lombarda:
- Raccolta di storia locale delle biblioteche della rete bibliotecaria bresciana
- Fondo manoscritti della biblioteca civica Queriniana
Opere digitalizzate sulla storia di Brescia:
- Capriolo, Elia. Dell’istorie della città di Brescia di M. Elia Cavriolo libri 14. Con diverse aggiunte d’altri autori In Venezia presso Agostino Savioli ed Agostino Camporese, 1744
- Cocchetti, Carlo. Brescia e sua provincia, Milano, Corona e Caimi, 1859
- Opere sulla città di Brescia disponibili su Internet Archive books collection
- Opere sulla città di Brescia disponibili su Google books
- BEIC: statuti italiani per località (selezionare la città di Brescia)
Studi Unimi sulla storia di Brescia:
Varie:
- Sezione di storia locale della Rete bibliotecaria Bresciana (bibliografie etc.)
- Brixia sacra, periodico di studi storico-ecclesiastici della Diocesi di Brescia
Segnalate altre risorse e arricchiremo questo articolo!
Nell’immagine: Manoscritto ms.A._I.6, Omeliario invernale, Biblioteca Queriniana, Brescia. Consultabile su Biblioteca digitale Lombarda