
Il Museo delle storie di Bergamo è gestito dalla Fondazione Bergamo nella storia, nata nel 2002 con l’obiettivo di proteggere, valorizzare e comunicare in forme nuove il patrimonio storico e l’identità del territorio bergamasco.
Si propone di raccontare la storia di Bergamo attraverso i sei simboli della città, in cui viene fornita una breve descrizione, il link di approfondimento e tutte le informazioni relative alle visite:
- Il Campanone
- Palazzo del Podestà
- Museo Donizettiano
- Torre dei Caduti
- Convento di San Francesco
- Rocca
Nella sezione Agenda delle Storie vengono segnalate le iniziative dei Musei. Gli ultimi progetti sono: A bottega dallo speziale, La casa della Storia e Ultimo dell’Anno al Museo; i vari link vi indirizzano alle pagine dove vengono fornite le informazioni per poter aderire alle proposte.

E’ possibile poi accedere all’Archivio Sestini, Archivio fotografico delle storie di Bergamo. E’ stato effettuato un grande lavoro di digitalizzazione delle foto e l’accesso online è semplice ed immediato.