La Biblioteca Italiana delle Donne di Bologna ha realizzato la Biblioteca Digitale delle Donne, un progetto di digitalizzazione delle risorse del proprio patrimonio storico, realizzato anche grazie al finanziamento del Ministero per i beni e le attività culturali.
Nell’archivio possiamo ritrovare risorse digitalizzate di diverse epoche: monografie, periodici, fotografie, manifesti, relativi alla memoria storica, culturale, politica e sociale delle donne italiane e dei loro movimenti di emancipazione e liberazione dall’Ottocento ad oggi.
Gli obiettivi del progetto sono :
- valorizzare il patrimonio storico
- fornire agli utenti un accesso alle risorse semplice ed intuitivo
- incrementare e favorire la conoscenza della storia del Movimento delle Donne
- inserire l’iniziativa all’interno di un quadro globale di digitalizzazione delle risorse, attraverso l’utilizzo di standard internazionali (ISBD e norme ICCD per l’acquisizione digitale delle immagini) e metadati per la conservazione (Dublin Core).