L’archivio digitale dei giornali antichi, disponibile presso il sito della Biblioteca del Senato, comprende, tra quotidiani e periodici, circa sessanta riviste pubblicate in Italia fra il XVIII e il XIX secolo.
Molte riviste risalgono all’epoca risorgimentale, come ad esempio Il 22 Marzo, uscita in concomitanza con le Cinque giornate di Milano. Non mancano inoltre giornali appartenenti al periodo illuministico e romantico, come Il Caffè di Pietro Verri. E’ presente anche Il corriere delle dame “Giornale di mode, letteratura, belle arti, teatri e notizie politiche”, un settimanale di moda illustrato avviato a Milano nel giugno del 1804 per opera del giornalista Giuseppe Lattanzi (1762-1822) e diretto dalla moglie Carolina Arienti (1771-1818).
L’archivio permette di:
- sfogliare i numeri delle singole riviste
- salvarli in formato pdf e utilizzarli su supporti personali di memoria esterna.
Salve, vorrei segnalare il sito http://www.saela.eu/emeroteca/ che raccoglie in un’unica pagina i link alle copie digitali di molti quotidiani del XIX e XX secolo
Grazie per la segnalazione