
Il portale “Storia e Memoria di Bologna” dà voce ai protagonisti maggiori e minori della storia, nel periodo compreso tra l’età Napoleonica e la Liberazione del 1945: i caduti bolognesi che persero la vita nella Grande Guerra e nella Resistenza, le vittime della strage di Monte Sole, i nostri predecessori illustri o sconosciuti che riposano al Cimitero Monumentale della Certosa, ed altri ancora, che andremo ad individuare seguendo una progettualità mai conclusa.
Il portale, a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna, documenta la storia di Bologna attraverso “scenari”, in continuo aggiornamento, che ricostruiscono:
- biografie,con piccole e grandi storie personali;
- eventi, dai grandi avvenimenti a quelli minori;
- luoghi, in cui si sono svolti gli eventi grandi e piccoli della città;
- organizzazioni, in particolare l’associazionismo cittadino;
- opere, dai capolavori d’arte ai documenti;
- simbologie illustrate;
- fonti bibliografiche;
- monumenti.
Il tutto è presentato attraverso digitalizzazioni, materiale multimediale e ricostruzioni 3D.