Sono online i manoscritti digitalizzati provenienti dalle raccolte della Biblioteca nazionale Braidense, che sono stati scelti tra quelli più importanti all’interno dei fondi.
Elenchiamo di seguito alcuni titoli rappresentativi:
- la Geografia di Francesco Berlinghieri (AC.XIX.44), allestita per Lorenzo il Magnifico
- il codice miniato quattrocentesco della Leggenda di Josaphat e Barlaam (AC.XI.37)
- la Legenda aurea di Jacopo da Varagine datata 1493 (AE.XIV.19-20)
- due Uffici mariani (AC.VIII.28 e 32)
- il Graduale Carthusianum (AD.XII:20), della Certosa di Garegnano
- il Missale ad usum Ordinis Carthusiensis (AG.XII.1), della Certosa di Pavia
- un codice fiorentino miniato della terza cantica della Divina Commedia, con i commenti di Jacopo della Lana (AG.XII.2)
I manoscritti sono consultabili dal portale Internet Culturale.
L’ha ribloggato su My Blog.