Si tratta di un piccolo fondo, frutto del progetto di digitalizzazione avviato dalla Biblioteca universitaria di Pisa.
Il fondo denominato Giornali Pisani è composto da 10 testate che appartengono alla fine dell’Ottocento e all’inizio del Novecento, estremamente interessanti per la documentazione che forniscono della storia della vita artistica, culturale e politica della città di Pisa e della sua provincia.
Ecco l’elenco dei periodici disponibili ad oggi:
- La Provincia di Pisa (dal 1870 al 1915)
- Il ponte di Pisa (dal 1893 al 1934)
- Corriere dell’Arno (dal 1873 al 1894)
- La Croce pisana (dal 1874 al 1902)
- L’Educatore del popolo (dal 1865 al 1866)
- L’Italia (dal 1847 al 1848)
- La Torre di Pisa (dal 1873 al 1874)
- La Gazzetta di Pisa (dal 1868 al 1869)
- Il Risorgimento di Pisa (dal 1873 al 1876)
- L’eco dell’Era (dal 1889 al 1890)