
[La Fondazione Aldo Aniasi nasce a Milano nel 2009] per onorare la memoria di Aldo Aniasi, i valori e gli ideali che egli ha espresso durante la sua proficua attività di combattente per la libertà (è stato comandante partigiano in Valdossola e in Valsesia), di amministratore pubblico (per oltre 10 anni sindaco di Milano), di uomo delle istituzioni (due volte ministro della Repubblica e per circa 10 anni vice Presidente della Camera dei Deputati), di dirigente di partito (ha militato per lunghissimi anni nel Psi).
Dal sito è possibile ricostruire la biografia del partigiano, politico e Sindaco di Milano grazie a una ricca galleria fotografica e video.
L’Archivio è stato inaugurato nel 2011 con il contributo della Fondazione Cariplo.
Fino ad oggi sono 7 i fondi inventariati; dei primi 6 è possibile scaricare gli inventari in pdf:
- Fondo Amministrazione di Milano
- Fondo Camera dei Deputati – VII Legislatura
- Fondo Camera dei Deputati – VIII Legislatura
- Fondo Ministero delle Autonomie
- Fondo Ministero della Sanità
- Fondo Ossola – Garibaldi Redi
- Fondo Camera dei Deputati – IX Legislatura
Segnaliamo infine il ciclo di incontri Winter Schools di Storia contemporanea, proposto da Istituto lombardo di storia contemporanea, in collaborazione con la Fondazione Aldo Aniasi, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e l’Isec, che si terranno a Milano da ottobre a febbraio 2017.
Per informazioni: corsistoriaws@gmail.com.
Posso dire di ricordare una persona meravigliosa , e di grande umanità e sensibilità . Non potrò mai dimenticarlo e dimenticarli …Lui la moglie e a stento ricordo la figlia ero molto piccola 4 anni e vissi a casa loro per poco tempo in un momento bruttissimo della mia vita … il mio rimorso più grande è quello di non averli mai cercati , anche se avrei voluto farlo tante volte , giusto per dire anche un semplice Grazieeee