
La mostra permanente Kraków under Nazi Occupation 1939–1945 è ospitata a Cracovia presso la fabbrica di stoviglie di Oskar Schindler, l’imprenditore di origine morava la cui vicenda ha ispirato il film di Spielberg del 1993, Schindler’s List.
La mostra non narra la vicenda dell’industriale che salvò quasi 1.200 ebrei, ma la storia di Cracovia e dei suoi abitanti, polacchi ed ebrei, durante la Seconda guerra mondiale.
Si ripercorre anche l’occupazione del suolo polacco del 6 settembre 1939, ad opera dei tedeschi nazisti, che distrussero la storia delle relazioni tra i suoi abitanti, lunga secoli.
La narrazione della guerra si interseca qui con la vita quotidiana e i drammi delle persone che si trovarono ad affrontare la tragedia che sconvolse il mondo intero.
Il sito dei musei storici della città di Cracovia è ricco di immagini digitalizzate relative a manoscritti, mappe, fotografie, documenti e oggetti esposti.
Per notizie biografiche su Oskar Schindler è consultabile la voce relativa dall’Enciclopedia dell’Olocausto, a cura dello United States Holocaust Memorial Museum di Washington.