L’Istituto Lombardo è stato istituito da Napoleone Bonaparte su modello dell’Institut de France nel 1797 con il compito di raccogliere le scoperte e perfezionare le arti e le scienze (art. 297 Costituzione della Repubblica Cisalpina). La sede venne fissata a Bologna e il regolamento prevedeva 30 membri pensionati e 30 onorari, con membri associati italiani ed esteri, suddivisi in 3 sezioni: scienze fisiche e matematiche; scienze morali e politiche; letteratura e belle arti.
Dal sito La Criée segnaliamo la rivista Rendiconti di Lettere pubblicata dall’Accademia di Scienze e Lettere.
Sono online i volumi 145-148 corrispondenti alle annate dal 2011 al 2014.
La rivista è una pubblicazione open access e peer review; le biblioteche del nostro Ateneo ne possiedono alcune annate in versione cartacea.