
Per festeggiare il 75° anniversario del suo Centro cartografico, nato nel 1941, la Central Intelligence Agency (CIA) ha deciso di mettere a disposizione e condividere diversi album di mappe declassificate, che rappresentano decenni di attività del centro.
Dal fronte russo del 1942 alla popolazione di elefanti minacciati in Africa nel 2013, le mappe rappresentano un archivio che documenta il coinvolgimento americano nei conflitti e nelle crisi globali.
Dal 1941 il Centro cartografico ha raccontato la storia della ricostruzione dopo la Seconda guerra mondiale, la crisi di Suez, la crisi missilistica cubana, la Guerra delle Falklands e molti altri eventi storici. La sua missione è quella di fornire una vasta gamma di mappe, analisi geografiche e ricerche a supporto della CIA e della Casa Bianca.
I materiali sono ospitati su Flickr e generalmente non sono soggetti a copyright. Ogni informazione sull’utilizzo delle immagini è riportata nelle pagine del Governo americano dedicate a U.S. Government Works.
L’ha ribloggato su My Blog.