Ha periodicità annuale e si avvale della collaborazione di studiose specialiste di epoche e discipline diverse, così come del contributo di giovani studiose e studiosi, attraverso la pubblicazione di parti di tesi di laurea o di tesi di dottorato ed anche studi da queste indipendenti.
L’idea che è a fondamento del progetto SdD guarda al nesso tra storia e politica delle donne, ma accorda priorità a quello fra storia e politiche per le donne e con le donne; questa è una delle ragioni per cui la scelta del tema dei fascicoli è dettata dai processi in atto e dalle urgenze che la contemporaneità propone.
Tutti i testi sono sottoposti al processo di double blind peer review.
Un commento