Impronte digitali è la piattaforma dell’Università degli Studi di Firenze dove è possibile ricercare, consultare ed utilizzare i documenti digitalizzati dal Sistema bibliotecario.
Attualmente Impronte digitali contiene: incunaboli, materiale grafico, volumi a stampa editi tra il ‘600 e il ‘900, periodici pubblicati dal ‘700 al ‘900, con gli spogli degli articoli contenuti, per un totale di ca. 11.400 oggetti digitali.
Si tratta di un progetto di digitalizzazione di materiale raro o di pregio posseduto dalle biblioteche dell’Ateneo, che ha lo scopo di diffonderne il patrimonio culturale e preservare gli originali pregiati dai danni della consultazione diretta.
Diverse sono le modalità di ricerca: semplice, avanzata, per liste e anche testuale.
Le immagini possono essere utilizzate dietro autorizzazione ed è necessario citare la fonte.