La rivista fu fondata nel 2008 come iniziativa di un gruppo di ricercatori e dottorandi e si propone di fornire una panoramica sulle principali attività del mondo degli storici italiani ed europei in ambito contemporaneistico.
I contributi sono sottoposti al giudizio di due “referee” non appartenenti né allo staff editoriale, né al comitato consultivo e scelti preferibilmente all’esterno dell’Università della Tuscia.
“Tutti i contenuti del Sito (notizie, foto, video, suoni, marchi, loghi, nomi a dominio, layout grafici, etc.) e i diritti ad essi correlati sono riservati, pertanto possono essere consultati esclusivamente per finalità d’informazione personale, essendo espressamente vietato ogni diverso utilizzo senza il preventivo consenso scritto di Officina della Storia”.