Il progetto “Russi in Italia“, finanziato nell’ambito dei progetti finalizzati del Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica, si propone di ricostruire un panorama della presenza russa in Italia nella prima metà del Novecento nei suoi rapporti con la cultura e la società italiana.
I materiali contenuti nel sito sono tratti da Archivi, Biblioteche e Collezioni private.
Luoghi russi in Italia: descrizione di alcuni dei luoghi che hanno ospitato i protagonisti della diaspora russa in Italia
La Russia nella stampa italiana (1900-1940): “Bibliografia dei Russi in Italia”, spoglio di un centinaio di riviste italiane del periodo, per documentare la conoscenza, la diffusione e la presenza della Russia nella stampa italiana
Cronologia: riunisce, anno per anno (dall’inizio del Novecento all’inizio degli anni Cinquanta), accanto ad alcune date storiche i momenti più significativi della presenza russa in Italia
Biblioteca virtuale: materiali d’archivio, monografie e periodici digitalizzati
Musei virtuali: museo virtuale degli artisti russi in Italia nella prima metà del Novecento che contribuisce alla ricostruzione di un quadro complessivo dell’arte russa novecentesca
Nella sezione Risorse sono raccolti documenti e materiali prodotti negli anni dal gruppo promotore del progetto; infine vengono suggeriti alcuni percorsi di lettura che collegano i protagonisti dell’emigrazione russa ai luoghi e alla storia d’Italia.
I materali sono protetti da copyright e utilizzabili esclusivamente previa autorizzazione.