
Dall’Archivio di Stato di Torino, segnaliamo la versione digitale dell’opera De re diplomatica di Jean Mabillon.
Pubblicato nel 1681 (prima edizione, con un Supplemento nel 1704) il De re Diplomatica – opera in sei volumi del monaco benedettino della congregazione di San Mauro Jean Mabillon (1632-1707) – è ritenuto il testo fondante della paleografia e della diplomatica o, perlomeno, il testo in cui venne definito e sistematizzato l’assetto metodologico di tale disciplina.
In biblioteca sono presenti il vol. VI (edizione 1681 e 1709) e i supplementi in versione cartacea, con collocazione:
10L. E.P.PAL. 0021
10L. E.P.PAL. 0021 A
10L. E.P.F.RIZZI. A.0029
L’ha ribloggato su Storie & ArcheoStoriee ha commentato:
Dall’Archivio di Stato di Torino, segnaliamo la versione digitale dell’opera De re diplomatica di Jean Mabillon.
Pubblicato nel 1681 (prima edizione, con un Supplemento nel 1704) il De re Diplomatica – opera in sei volumi del monaco benedettino della congregazione di San Mauro Jean Mabillon (1632-1707) – è ritenuto il testo fondante della paleografia e della diplomatica o, perlomeno, il testo in cui venne definito e sistematizzato l’assetto metodologico di tale disciplina.
In biblioteca sono presenti il vol. VI (edizione 1681 e 1709) e i supplementi in versione cartacea, con collocazione:
10L. E.P.PAL. 0021
10L. E.P.PAL. 0021 A
10L. E.P.F.RIZZI. A.0029
Sorgente: De re diplomatica – Bibliostoria