Il progetto di digitalizzazione, avviato nel 2012 e in costante aggiornamento, è giunto oggi a una fase avanzata: i principali documenti che possono ora essere consultati su Cordela sono le collezioni di periodici storici, i registri parcellari del catasto del Regno di Sardegna, carte geografiche antiche, manifesti di esposizioni estive di artigianato di tradizione e un primo gruppo di stampe dell’800.
Il CatastoSardo offre una rappresentazione inedita completa del territorio valdostano intorno al 1770, periodo di grandi riforme e innovazioni istituzionali. Vi sono segnati i nomi dei proprietari di terre e fabbricati e l’entità dei rispettivi beni.
Per garantire una ricerca facilitata, le singole pagine dei periodici sono state trattate, in buona parte, con la tecnologia OCR rendendo così possibile la ricerca per parola.
“I documenti protetti dalla normativa in materia di diritti d’autore, contrassegnati da un lucchetto, sono consultabili unicamente nelle sedi delle biblioteche regionali di Aosta, Morgex, Châtillon, Verrès e Donnas”.