Salerno nella veduta Pacichelli di inizio ‘700. Da Wikipedia
[La Biblioteca digitale salernitana comprende] documenti di argomento o di produzione salernitana: manoscritti, carteggi, libri a stampa antichi e moderni, documenti, quotidiani e periodici appartenenti alle raccolte di Ateneo, che abbiano attinenza, diretta o mediata, con la storia, la cultura, l’editoria salernitana.
Sono Andrea Bozzi un museologo. Nonostante tutto mi interesserebbe contattare a Salerno-Napoli anche se so essere realtà differenti lo studioso Ferdinando Bologna che su Facebook come singolo utente non ho trovato. Potete darmi o trovarmi qualche recapito voi?
L’ha ribloggato su Il sito di Alberto.
Sono Andrea Bozzi un museologo. Nonostante tutto mi interesserebbe contattare a Salerno-Napoli anche se so essere realtà differenti lo studioso Ferdinando Bologna che su Facebook come singolo utente non ho trovato. Potete darmi o trovarmi qualche recapito voi?
Cordiali saluti
L’ha ribloggato su Storie & ArcheoStorie e ha commentato:
Manoscritti, documenti, libri, cartoline: online la Biblioteca digitale salernitana