Il portale Archivi in Toscana, nato da un accordo tra la Soprintendenza Archivistica della Toscana e la Regione Toscana sottoscritto nel 2013, si avvale anche della collaborazione della Scuola Normale Superiore per l’attività di redazione.
Esso si pone due obiettivi fondamentali: da un lato quello di far conoscere la straordinaria ricchezza del patrimonio archivistico presente sul territorio regionale; dall’altro quello di facilitare la ricerca offrendo un punto di accesso integrato alle risorse archivistiche in rete.
Segnaliamo la sezione Visti da vicino, che si articola in quattro approfondimenti.
- La vetrina dei segreti: “un breve viaggio tra i tesori degli archivi e degli istituti culturali toscani a partire da semplici ma uniche curiosità”.
- Visita un archivio: “un programma di appuntamenti (a cadenza mensile) alla scoperta del patrimonio archivistico con focus dedicati agli archivi meno noti o di più difficile accesso”.
- Percorsi: “un approfondimento tematico (anch’esso mensile) su uno specifico fondo archivistico o su più archivi tra loro connessi”.
- Il giornale della tutela: i sopralluoghi “effettuati dai funzionari della Soprintendenza e dagli ispettori archivistici alle molte realtà toscane e le relazioni stilate in tali occasioni”.
Per finire, all’interno dell’utilissima Come cercare si trovano sistemi informativi e banche dati attualmente in linea, strumenti di corredo e una biblioteca digitale per la professione archivistica.