Dal 16 febbraio, sul sito dell’Archivio storico della Camera dei deputati, è possibile consultare l’elenco dei documenti declassificati della Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell’occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti, che nella XIV legislatura si è occupata della vicenda del cosiddetto “armadio della vergogna”.
Via il segreto su tredicimila pagine che raccontano i crimini commessi dai nazifascisti durante la Seconda guerra mondiale. Un Paese veramente democratico non deve aver paura del proprio passato.
Laura Boldrini, Presidente della Camera
La Commissione fu istituita nel 2003 per indagare sulle anomale archiviazioni provvisorie e sull’occultamento dei 695 fascicoli contenenti denunce di crimini nazifascisti; i crimini furono commessi in Italia negli anni dal 1938 al 1945 e riguardarono circa 15mila vittime.
Dal sito si possono inoltrare le richieste dei documenti. Di seguito le istituzioni di provenienza: