Si tratta di un periodico open access e peer review, nato come primo modello di rivista on-line per gli Istituti aderenti alla rete dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (Insmli) e promosso dall’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna (Isrebo).
La rivista si propone come rivista di storia dell’Otto-Novecento, aperta a più discipline in costante dialogo e reciproco scambio con la storia. Non si tratta di una rivista semplicemente legata al territorio bolognese, col quale dialoga, ma di un luogo di dibattito e di confronto più ampio tra storici di professione ed esperti di altri settori, dove poter discutere sulle tematiche più significative del panorama storiografico internazionale a partire da quelle care all’Associazione.
La redazione pubblica un numero all’anno, oltre alla Serie Atti che raccoglie atti di convegni.