Il Centro Apice (Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale) della nostra Università, “raccoglie, conserva e valorizza collezioni bibliografiche e archivistiche di fondamentale importanza per lo studio della letteratura, dell’arte e dell’editoria moderna e contemporanea”.
Tra le collezioni, il Fondo Marengo, acquisito dal collezionista Pietro Marengo, già direttore editoriale della UTET, comprende circa 530 testate di periodici illustrati italiani e stranieri.
Il fondo comprende riviste e giornali di arte, letteratura, moda, satira, costume, politica, viaggi e geografia, tutti illustrati da tavole o figure e in molti casi da incisioni originali: un immenso e unico repertorio riguardante il periodo compreso tra la fine del XIX secolo e tutto il XX secolo, che documenta esemplarmente la nascita, lo sviluppo e il trionfo della “società dell’immagine”.
Alcuni periodici sono stati digitalizzati e le riviste pubblicate prima del 1938 sono consultabili online, scaricando il plug-in di djvu come indicato nella schermata dei singoli fascicoli, mentre le altre, soggette alla tutela dei diritti d’autore, sono accessibili solamente dalle postazioni della Biblioteca.
L’ha ribloggato su Il sito di Alberto.