Dal sito della rivista Diacronie, segnaliamo il progetto Resistenza mAPPe, Guerra e Resistenza in Emilia-Romagna settant’anni dopo. Percorsi al di qua e al di là della Linea Gotica – Mappe urbane e regionali della Guerra e della Resistenza, a cura degli Istituti Storici dell’Emilia-Romagna in Rete, nato per ricordare i luoghi e gli eventi della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza.
Nella sua versione aggiornata, il portale dà accesso a una collana di web-app dedicate a itinerari turistico-culturali all’interno dei centri urbani dei capoluoghi di provincia, a tre nuovi percorsi tematici regionali dedicati alla Resistenza in pianura, in montagna e sulla costa, e infine a un’app specifica dedicata ai cippi e alle lapidi nelle strade e alle piazze della città di Modena.
“Grazie al sistema di geolocalizzazione, l’utente che scarica l’app sul proprio supporto mobile potrà visitare i luoghi della memoria seguendo percorsi ideati su argomenti specifici”.
Il portale, molto utile per il mondo della scuola, ospita una sezione dedicata a progetti didattici, oltre a una timeline e un interessante Glossario.
L’ha ribloggato su My Blog.