La Biblioteca elettronica di scienze sociali ed economiche del Piemonte è formata da 18 biblioteche/centri di documentazione e “nasce allo scopo di ampliare la disponibilità di risorse bibliografiche e statistiche on line” della regione.
Bess intende incrementare gli acquisti di nuove fonti documentarie e statistiche e potenziare i propri servizi per favorire una maggiore diffusione sul territorio dell’informazione socioeconomica grazie al crescente ricorso all’impiego delle nuove tecnologie dell’informazione e della ricerca via internet. E’ in tale contesto si propone, inoltre, di incentivare una maggiore collaborazione interbibliotecaria piemontese.
La Digital library fornisce l’accesso ad alcune pubblicazioni di ambito economico, come il periodico mensile del Gruppo FIAT, Lancia o l’Archivio storico Lavazza.
Inoltre, alcune annate del periodico L’economista, pubblicazioni IRES e il fondo Cognetti del Dipartimento di Economia dell’Università di Torino.
L’ha ribloggato su My Blog.