La Biblioteca ospita, da oggi e fino al 16 Luglio, l’esposizione
Jan Hus nel 1415 e 600 anni dopo: mostra itinerante per i 600 anni della condanna al rogo di Jan Hus nel concilio di Costanza.
La mostra itinerante, curata dal Museo Hussita di Tabor, è composta da 14 pannelli in lingua italiana e tedesca, che illustrano la dottrina del riformatore Jan Hus e le ricadute di questa sull’identità religiosa boema ed europea dal Quattrocento fino ad oggi.
L’itinerario bibliografico Jan Hus nelle collezioni dell’Università degli Studi di Milano è costituito da volumi posseduti dall’Università degli Studi di Milano che permettono di approfondire l’influenza del pensiero del teologo boemo all’interno del mondo riformato.
La mostra è ad ingresso libero, negli orari di apertura della biblioteca: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00 dal 29 giugno al 16 luglio.
AGGIORNAMENTO
Il giorno 6 luglio, in occasione del 6° centenario della morte di Jan Hus, si terrà una breve presentazione della sua figura attraverso documenti inediti e testimonianze inaspettate, curata dalla professoressa Marina Benedetti.
Ore 16.30 Sala Edizioni Pregiate – Biblioteca di Scienze della storia.