
E’ un portale promosso dalla Direzione Generale per le Antichità del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Fornisce l’accesso a una serie di risorse relative al patrimonio numismatico italiano.
- Notiziario del Portale Numismatico dello Stato: “un contenitore di comunicazioni istituzionali, approfondimenti, segnalazioni, contributi, mostre virtuali e dossier monografici pubblicati sul Portale”;
- Vetrine virtuali: “un accesso diretto alle raccolte numismatiche italiane pubbliche viste come parte integrante del contesto museale o istituzionale di appartenenza”;
- Bollettino di Numismatica: “nato per soddisfare l’esigenza di far conoscere e rendere fruibile una categoria di documenti di grandissima importanza storica e storico-artistica quali sono le monete, specchio insostituibile della vita economica, sociale ed artistica dei vari Stati nelle diverse epoche”;
- Banca Dati Iuno Moneta: “un grande contenitore destinato ad accogliere tutte le collezioni numismatiche di interesse nazionale, pubbliche o private, sottoposte a tutela da parte dell’Amministrazione per i Beni Culturali”.