
In occasione della Milano design week 2015 segnaliamo il sito web dedicato all’architetto e designer milanese Giò Ponti (voce treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-ponti/)
http://www.gioponti.org/it/ ospita, oltre ad alcune note biografiche, due interessanti sezioni: l’archivio e l’epistolario.
La banca dati è costituita a partire da materiali provenienti dallo studio Ponti ed offre all’utente la possibilità di consultare fotografie e disegni realizzati tra gli anni 20 e gli anni 70.
Previa registrazione (gratuita) è possibile accedere ad un numero maggiore di immagini.
Diverse le possibilità di ricerca: dal browsing per anno di realizzazione, genere e tipo di progetto alla ricerca per opera, luogo, committente e collaboratori.
Disponibili online l’indice dei destinatari delle lettere di Ponti (oltre 6000), e la ricerca all’interno di essi. Non sono invece disponibili online le digitalizzazioni dei documenti, se non alcuni esempi.

La creatività di Giò Ponti “partecipa” (con alcune mattonelle da lui disegnate nel 1960 ed inserite nell’istallazione Piuarch/Marazzi) a Energy for creativity, mostra-evento organizzata da Interni ed ospitato nei costile della Statale in via Festa del Perdono, 7 (fino al 23 maggio).