
La sera del 3 ottobre 1931 il poeta Lauro de Bosis, a bordo di un piccolo aereo, vola da Marsiglia a Roma per lanciare sulla capitale quattrocentomila volantini antifascisti. Il suo aereo si inabissa al largo della Corsica dopo aver compiuto l’impresa.
Scrittore e traduttore, fu tra i fondatori dell’organizzazione antifascista di orientamento conservatore “Alleanza nazionale per la libertà”. La sera prima del volo, consapevole del rischio e della probabile fine infausta dell’impresa, scrisse il testamento spirituale “Storia della mia morte”.
Per approfondire vita ed attività di Lauro De Bosis segnaliamo, disponibili online:
- La voce De Bosis, Adolfo Lauro nel dizionario biografico degli italiani, a cura di Magda Vigilante.
- Il volo di Lauro De Bosis (Il Tempo e la Storia) di Massimo Gamba con Giovanni De Luna.
Puntata dedicata a De Bosis e al documentario Lauro De Bosis. Storia del volo antifascista su Roma di Piergiorgio Curzi e Maurizio Carta. - Lauro de Bosis (a cura di Alessandro Cortese De Bosis), Storia della mia morte: il volo antifascista su Roma, Roma, Mancosu editore, 1995
E-book del memoriale di De Bosis con commenti e testimonianze, oltre ai testi dei volantini lanciati su Roma, dal portale del progetto Manuzio http://www.liberliber.it
Alcuni riferimenti bibliografici tratti da SBN:
- Calamandrei, Piero. Lauro De Bosis e la resistenza, Ancona, Nacci & C., 1951 (Discorso tenuto ad Ancona il 25 aprile 1951)
- Trentin, Silvio. Lauro de Bosis : chantre et héros de la liberté, Toulouse, Jean Flory, 1939
- Rogari, Sandro. Lauro De Bosis e l’Alleanza nazionale in Nuova Antologia : rivista di lettere, scienze ed arti , n.3(1982) , pp. 284-304
- Salvadori, Max. Lauro de Bosis : the death of a man is the life of an idea, [S.l. s.n.], 1981
- Mudge, Jean McClure. The poet and the dictator : Lauro de Bosis resists fascism in Italy and America, Westport Praeger, 2002
- Vinciguerra, Mario. L’ Alleanza nazionale e Lauro De Bosis in Trent’anni di storia italiana, 1915-1945 : dall’antifascismo alla Resistenza / lezioni con testimonianze presentate da Franco Antonicelli, Torino, Einaudi, 1961, pp. 170-173
Eventi:
Segnaliamo la presentazione del libro di Angelo Ruta “Il poeta volante” dedicato a Lauro de Bosis
Sala del Grechetto
Palazzo Sormani
via Francesco Sforza, 7 – Milano
introduce: Marilena Poletti Pasero
interviene: Ada Gigli Marchetti
letture: Pietro Pignatelli