E’ online l’enorme carteggio di Isabella d’Este, moglie di Francesco Gonzaga, una delle donne più influenti del Rinascimento italiano. Si tratta di più di 28.000 lettere digitalizzate grazie a un progetto realizzato in collaborazione tra l’Archivio di Stato di Mantova e l’University of California, Santa Cruz, diretto da: Daniela Ferrari, Archivio di Stato di Mantova, Anne MacNeil, University of North Carolina, Chapel Hill Deanna Shemek, University of California, Santa Cruz.
ISABELLA d‘Este, marchesa di Mantova. – Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d’Este e di Eleonora d’Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I. […] Nell’aprile del 1480 fu proposto il contratto di matrimonio di I. con il quindicenne Francesco Gonzaga, erede del Marchesato di Mantova, in cambio di una dote di 25.000 ducati […]. Insieme alla poesia – che praticò con il letterato Antonio Tebaldeo, anch’egli suo precettore -, sviluppò un grande amore per la musica, il canto e la danza, ben presto condiviso con il futuro sposo […] Voce tratta dal Dizionario Biografico degli Italiani
IDEA mostra immagini in alta risoluzione, navigabili e commentate della corrispondenza, file audio e video della musica che ella commissionò e suonò.
Il sito presenta anche un forum, pensato come luogo di scambio per ricercatori e studenti. L’accesso è libero, previa registrazione.
La ricerca avanzata si suddivide in Documenti, Buste, Persone e Luoghi. La cartella My History presenta diverse funzionalità, come il salvataggio dei record, la creazione di una directory personale e la possibilità di condividere e linkare i contenuti.
Segnaliamo il comunicato stampa a cura di Daniela Ferrari presente sul sito dell’Archivio di Stato di Mantova.
Io non riesco a registrarmi 😦 come devo fare?
Buongiorno Emanuela, stiamo riscontrando da tempo dei problemi anche noi.
Puoi provare a registrarti da questo link: http://bia.medici.org/DocSources/user/RegisterUser.do