
Tra storia e leggenda, la figura di re Artù è protagonista della mostra virtuale La légende du roi Arthur della Bibliothèque nationale de France.
Le opere (manoscritti, miniature, documenti e dipinti, ma anche oggetti) esposte in mostra alla BnF tra il 2009 ed il 2010 ripercorrono la costruzione del mito attingendo a fonti letterarie, storiche ed iconografiche e ricostruiscono con abilità il mondo cavalleresco.
La mostra continua oggi a vivere online, senza perdere in ricchezza ed approfondimento, grazie alle visite guidate ed alla altissima qualità delle immagini proposte.
Questi i principali temi trattati:
Di particolare interesse sono anche le attività didattiche proposte, tra racconti da scrivere, giochi di ruolo ed un intero portale dedicato ai bambini: parcours la légende du roi Arthur.

Arricchiscono la mostra due proposte interessanti:
- Libri da sfogliare: manoscritti miniati che propongo storie di Artù, Merlino, Lancillotto e Tristano con commento
- Collegamento con Gallica, dove vengono proposti manoscritti e libri a stampa sul tema, dai testi originali alla critica letteraria.
La mostra è proposta integralmente in lingua francese, con la traduzione inglese per le parti principali.