
In occasione del 27 gennaio, Giorno della memoria delle vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste, la nostra Biblioteca ha organizzato una mostra bibliografica sulla deportazione politica ed operaia in area milanese.
Questi i titoli in mostra:


Annali … : Studi e strumenti di storia metropolitana milanese / a cura di Grazia Marcialis e Giuseppe Vignati. – 1-4. – Milano : F. Angeli, [1992-1995].
Antologia della resistenza : dalla Marcia su Roma al 25 Aprile / Luisa Sturani Monti. – Torino : Gruppo Abele, 2012.
Bibliografia della deportazione nei campi nazisti / a cura di Teo Ducci. – Milano : Mursia, 1997.
La circolare Pohl: 30 aprile 1942: l’annientamento dei deportati politici nei lager nazisti attraverso il lavoro Vernichtung durch Arbeit : Torino, 21 febbraio 1989 / interventi di S. Dameri … [et al.]. – Milano : F. Angeli, ©1991.
La deportazione nei lager nazisti : didattica e ricerca storiografica : atti del convegno internazionale, Torino, 3 aprile 1998 / a cura di Lucio Monaco ; relazioni e interventi di Nadia Baiesi … [et al.]. – Milano : F. Angeli, c2000.
La deportazione operaia nella Germania nazista : il caso di Sesto San Giovanni / Laura Danese, Maria Paola Del Rossi, Edmondo Montali ; introduzione di Pasquale Iuso. – Roma : Ediesse, [2005].
Dizionario del lager / Oliver Lustig. – Scandicci : La nuova Italia, 1996.
Due inverni, un’estate e la rossa primavera : le Brigate Garibaldi a Milano e provincia, 1943-1945 / Luigi Borgomaneri. – 2. ed. ampliata e aggiornata. – Milano : F. Angeli, 1995.
Hitler a Milano : i crimini di Theodor Saevecke capo della Gestapo / Luigi Borgomaneri. – Roma : Datanews, 1997.
I lager nazisti : guida storico-didattica / Alessandra Chiappano ; con un contributo di Fabio Maria Pace ; prefazione di Brunello Mantelli. – Firenze : Giuntina, [2007].
I lager nazisti : per distruggere l’uomo nell’uomo / introduzione e schede informative sui principali lager a cura di Teo Ducci ; testimonianze di Robert Antelme … ; prefazione di Gianfranco Maris. – Milano : ANED ; Milano : A. Mondadori, 1983. – 157 p.
Il libro dei deportati / ricerca del Dipartimento di storia dell’Università di Torino diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia ; promossa da ANED, Associazione nazionale ex deportati. – Milano : Mursia.
Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall’Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto Fargion ; ricerca del Centro di documentazione ebraica contemporanea. – Milano : Mursia, 1991.
Mauthausen : storia di un lager / Giuseppe Mayda. – Bologna : Il mulino, [2008].
Milano nella Resistenza : bibliografia e cronologia, marzo 1943-maggio 1945 / Istituto per la storia della Resistenza e del movimento operaio ; prefazione di Piero Caleffi e Luigi Granelli. – Milano : Vangelista, [1975].
Partigiani della Zona 15 : frammenti della resistenza italiana e milanese / a cura di Giuseppe Deiana ; con la collaborazione di Luigi Borgomaneri …\et al.!. – Milano : Liceo scientifico “Salvador Allende”, 1997
Peggio della guerra : lo sterminio di massa nella storia dell’umanità / Daniel Jonah Goldhagen. – Milano : Mondadori, 2010.
Sei petali di sbarre e cemento : Milano, carcere di San Vittore, 1943-1945 / Antonio Quatela. – Milano : Mursia, 2013.
Streikertransport : la deportazione politica nell’area industriale di Sesto San Giovanni 1943-1945 / Giuseppe Valota ; a cura di Giuseppe Vignati ; in collaborazione con Valeria Casarotti e Teresa Garofalo. – Milano : Guerini e associati, 2007.
Triangolo rosso : dalle carceri di S. Vittore ai campi di concentramento e di eliminazione di Fossoli, Bolzano, Mauthausen, Gusen, Dachau : Marzo 1944 – maggio 1945 / Paolo Liggeri. – 4. ed. – Milano : Istituto “La casa”, stampa 1963.
Tu passerai per il camino : vita e morte a Mauthausen / Vincenzo Pappalettera ; prefazione di Piero Caleffi. – 3 ed. – Milano : Mursia, 1965.
Voci dal lager : diari e lettere di deportati politici italiani : 1943-1945 / [a cura di] Mario Avagliano, Marco Palmieri. – Torino : Einaudi, 2012.
Voci dalla guerra civile : Italiani nel 1943-1945 / Luigi Ganapini. – Bologna : Il mulino, 2012.

In biblioteca è inoltre in esposizione la mostra “Oltre quel muro – La Resistenza nel campo di Bolzano 1944-45″ (online parte1 – parte 2) a cura della Fondazione Memoria della Deportazione.
Sul sito della fondazione è possibile consultare, oltre a quella esposta in biblioteca, anche altre mostre sul tema della deportazione.
Segnaliamo inoltre la pubblicazione dell’ANED – Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti Triangolo rosso.