Dialnet è una banca dati nata nel 2001 come progetto dalla Universidad de la Rioja, a cui collaborano oggi 60 biblioteche universitarie (per la grande maggioranza spagnole, ma non solo), 4 biblioteche pubbliche e 16 biblioteche specializzate.
Oggi rappresenta una cooperazione aperta tra biblioteche e istituzioni di lingua spagnola, con lo scopo di creare prodotti e servizi elettronici che soddisfino al meglio le esigenze degli utenti e dei ricercatori.
La banca dati spoglia per lo più periodici, le riviste di ambito storico sono 740 (alcune italiane) e molte sono ad accesso aperto. Sono incluse anche diverse tesi di dottorato spagnole in fulltext e vari atti di congresso.
E’ possibile registrarsi per usufruire dei servizi aggiuntivi, come la sottoscrizione degli alert.
Un commento