
Milanosifastoria è un Progetto pluriennale caratterizzato da uno stretto intreccio fra ricerca, documentazione, divulgazione e didattica storico-interdisciplinari, promosso da diversi enti con il patrocinio del Dipartimento di Studi storici della nostra Università allo scopo di contribuire al rilancio della cultura e della formazione storica nell’area milanese.
La prima edizione, dedicata alla Storia della istruzione, formazione, educazione a Milano e in altre aree comparabili, si aprirà con la settimana da lunedì 3 a domenica 9 novembre 2014.
Il ricco programma che potete trovare sul sito www.storieinrete.org prevede seminari, tavole rotonde, interviste, letture, concerti e incontri.
Segnaliamo in particolare le iniziative dedicate a insegnanti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, considerati non solo tra i principali fruitori, ma tra gli attori della manifestazione: ci saranno anche mostre, laboratori e visite guidate.
Ogni scuola che lo desideri può produrre testimonianze, ricerche, mostre, elaborati sui temi:
- “La scuola dei nonni, la scuola dei genitori”. Fotografie, quaderni, pagelle, oggetti, ricordi ecc.
- “La storia della mia scuola”. L’edificio scolastico, il personaggio o l’avvenimento a cui la scuola è intitolata ecc.
- “Una proposta grafica per Milanosifastoria”. Un segnalibro, una cartolina, una locandina con immagini, frasi, personaggi, luoghi, storie relativi alla storia della scuola milanese.
I migliori elaborati verranno stampati con l’indicazione della scuola, della classe e/o degli studenti che li hanno realizzati.
I lavori potranno essere presentati nelle rispettive scuole e verranno segnalati su: facebook.com/milanosifastoria
www.storieinrete.orgÈ previsto un evento conclusivo per presentare i lavori svolti.
Per informazioni e per inviare materiali web: milanosifastoria@libero.it