“Documentary heritage reflects the diversity of languages, peoples and cultures. It is the mirror of the world and its memory. But this memory is fragile. Every day, irreplaceable parts of this memory disappear for ever.”
UNESCO Memory of the World Programme.
Lo scopo del programma, promosso dalla British Library, è contribuire a preservare il materiale d’archivio dei cinque continenti che è in pericolo di distruzione, trascurato o fisicamente deteriorato. Ciò risulta possibile attraverso una gara annuale che permette ai candidati di ottenere finanziamenti grazie ai quali provvedere alla digitalizzazione degli archivi a rischio.
Ad oggi sono 3 milioni le immagini in formato digitale; le ultime collezioni riguardano libri bengalesi, documenti della Guinea-Bissau e del Malawi, manoscritti dalla provincia di Yunnan nella Cina del sud.
E’ online una mappa interattiva che permette di visualizzare le collezioni; tramite la ricerca avanzata è possibile selezionare continente e paese possessore dell’archivio.